di Daniela Accurso Niente compassione, né buonismo. Così vuole Philippe, il protagonista paraplegico che sceglie, tra tanti collaboratori in fila per la selezione, un “badante” di colore, con precedenti penali, fuori dalle righe, ma vero. E così la vita di un emarginato pluri miliardario si trasforma in vita spericolata, tra godimento, provocazione e trasgressione. Il merito, va al ragazzo, Driss, con uno spiccato senso della realtà, ma anche dell’ironia. Il film commuove, intenerisce e fa sorridere, mettendo in luce la sottile indifferenza di una società che non comprende l’animo di chi è disabile. La pellicola è tratta da una storia…
Autore: Dols
Dalla tutela alla democrazia paritaria Ileana Alesso, nota avvocata nel settore della pubblica amministazione e delle pari opportunità, è anche, oltre ad una fine oratrice, una coinvolgente e accattivante scrittrice. Il suo ultimo libro pur trattando una storia complessa e difficile, tortuosa e talvolta amara come quella delle donne nel ”secolo breve”, non annoia, ma anzi incatena. Il libro ripercorre le storie di Lidia Poet, Franca Viola, Rosanna Oliva, nomi di donne protagoniste di fondamentali conquiste che oggi si vivono come naturali, senza chiedersi talvolta come ci sia arrivate. La Alesso ricorda già all’inizio del libro che le donne avvocato, fino al…
Mi piace riprendere questa storia trovata su Facebook e scritta da Donne per Milano perchè in un certo qual senso rivendica le origini femminili della città per non dire ‘femministe’ e quale giorno è più propizio che l’8 marzo? ”Il Duomo di Milano, dedicato a Santa Maria Nascente, sorge sull’antica basilica di Santa Tecla, santa femminista sconosciuta ai più in quanto a più riprese si tentò di cancellarne la figura. Ai tempi della predicazione di san Paolo, Thekla era una giovane che decise di rompere la propria promessa di matrimonio per dedicarsi a Dio; l’aspirante sposo la denunciò al governatore, che giudicò…
di Caterina Della Torre Come le donne conciliano la loro vita con il lavoro. E imprendono. Elena Basilisco, giornalista, dopo aver fatto il liceo classico, conseguito la laurea in Lettere moderne all’Università di Torino fa uno stage all’Isvor Fiat e una tesi sulla Comunicazione nella Formazione manageriale. Come arrivi a Milano? Nel 1992 mi trasferisco a Milano dove inizio a lavorare come redattore presso la casa editrice Antea. Nel 1994 divento giornalista pubblicista. Nel 2000 lascio la vita di redazione e inizio a collaborare con Italiainvest.com, il primo quotidiano economico italiano solo online, diretto da Marcella Gabbiano. Dal 2003 inizio…
Spesso le zone più periferiche rispetto alle grande città diventano centri di eccellenza: e’ il caso di Pavia. Culla di varie università e di tenaci imprenditrici. E’ il caso di Isa Maggi. Nata nella bassa pavese, a Linarolo in provincia di pavia nel ’57, sposata e con con quattro figli. Dopo una laurea in economia all’università di Pavia a 22 anni ha insegnato ragioneria nelle scuole superiori. Passati gli esami di abilitazione alla professione di dottore commercialista fino al 2009 ha esercitato la professione, continuando a seguire vari studi di formazioni sia in italia che all’estero. Pavia è una città ricca che vive come polo universitario…
di Caterina Della Torre (calendario ”il capolavoro sei tu”) E’ da un po’ che meditavo di scrivere qualcosa sulle donne forse proprio in connessione con l’arrivo immancabile della celebrazione dell’8 marzo. Celebrazione che è diventata commercialmente FESTA, perchè una festa si festeggia, con annessi e connessi, regali, incontri mondani, convegni, raduni di piazza, sconti nelle librerie, sconti nei supermercati, etc. Perchè sei donna e quindi ti devo festeggiare. Perchè sei donna? Da quando il mondo è mondo esistono le donne e gli uomini. Due mondi separati che però convivono da sempre, bene o male…Solitamente con l’abuso dei secondi sui primi…
Margherita dalle Vacche racconta come da medico chirurgo è arrivata al web. E ritorno. Sono un medico, cardiologa per la precisione, e quando ancora facevo la specializzazione e frequentavo il CNR a Pisa ho avuto la fortuna di lavorare, fin da allora, con i computer. All’inizio erano le grosse macchine che occupavano stanze intere, presso il Centro Scientifico dell’IBM con cui collaboravo per un progetto di ricerca, poi i primissimi personal computer Macintosh, che al tempo sembravano fantascienza fuori dalle mura dell’istituto! In effetti non sono giovanissima, e questo accadeva nei primissimi anni ’80. Poi ho continuato la mia professione,…
NEVEDONNA 2012 CAVALESE, VAL DI FIEMME 15 – 18 marzo ENERGIE E IDEE A CONFRONTO per una… “MAGNIFICA” EDIZIONE Nuova location per NeveDONNA 2012, l’evento femminile di Networking, Formazione, Svago e Benessere. Dal 15 al 18 marzo, a Cavalese, un intero weekend di incontri e sinergie, eventi e relax, arte e cultura dedicato alla Donna. In programma nella splendida Val di Fiemme, territorio vivace e ricco di iniziative sociali e culturali, NeveDONNA 2012 sarà davvero una…”Magnifica” edizione, l’evento rosa di eccellenza nel panorama dell’inverno, con un’offerta unica in termini di contenuti, sinergie e confronti tra donne, imprese, enti, associazioni, territori.…