Autore: Dols

Avatar photo

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

di Adriana Perrotta Le persone della mia età hanno perso l”innocenza” rispetto alla guerra al tempo della guerra del Vietnam. Non c’era la Rete a disposizione, solo qualche foto sui giornali e i resoconti dagli inviati al seguito dell’esercito davano conto delle atrocità perpetrate dai soldati USA a danno di civili e combattenti e dai vietnamiti nei confronti dei soldati USA fatti prigionieri. Prima ancora dei film degli anni Settanta e delle canzoni antimilitariste, che ne hanno denunciato la ferocia e le conseguenze terribili per i reduci, tornati a casa feriti nel corpo e nello spirito, a parte i morti,…

Read More

di Adriana Perrotta Oggi 12 apeile 2022, il notiziario di Rainews24 per la prima pubblica una mappa mondiale che rileva attualmente 65 guerre nel mondo e altre zone in crisi.Tra le guerre si indica Gaza! Dopo si pubblicizza una trasmissione sulle fake news di guerra di Russia e Ucraina, corredata da foto farlocche da entrambe le parti, propaganda di guerra. È dall’inizio che lo diciamo e siamo accusate/i/@ di essere pro Putin! Quando si parla di questo si osserva subito che parlare di altre guerre e di altre responsabilità rispetto a quelle di Putin in questo momento di attacco all’Ucraina…

Read More

Lunana – Il villaggio alla fine del mondo, candidato all’Oscar 2022 per il miglior Film Internazionale, regia e sceneggiatura di Pawo Choyning Dorji, racconta la storia vera di Ugyen, un giovane insegnante del Bhutan moderno, un giovane di città che sogna di lasciare il suo paese per raggiungere l’Australia e lì diventare un cantante.  Dato che non si impegna come insegnante, per punizione  i suoi superiori lo mandano nella scuola più remota del mondo, in un villaggio chiamato Lunana, per completare il suo servizio. E’ costretto a intraprendere un viaggio di 8 giorni di cammino che lo porterà nella scuola più…

Read More

In una favola nera, Spencer, il cileno Pablo Larrain si immagina i tre giorni delle festività natalizie in cui Lady Diana scelse la libertà dal marito, il principe Carlo. Kristen Stewart incarna un’icona del Novecento, fragile e piena di umanità.  “Siamo tutti cresciuti sapendo cos’è una favola, ma Diana Spencer ne ha cambiato il paradigma e ha ridefinito le icone idealizzate della cultura pop, per sempre._ Così ha dichiarato Pablo Larrain regista di Spencer. – “Questa è la storia di una principessa che ha deciso di non diventare regina, ma ha scelto di costruirsi da sola la propria identità. È una…

Read More

NASCE THE WOM: IL NUOVO BRAND DIGITALE, SOCIAL FIRST, 100% INCLUSIVO, PER PARLARE ALLE MILLENNIAL E ALLA GENERAZIONE Z The Wom è il primo media brand italiano a introdurre un Gender & Inclusion Committee, a tutela della valorizzazione dell’unicità di tutt* Nasce The Wom, il nuovo brand all digital di Mondadori Media:: un social e web magazine innovativo dedicato alle giovani millennial, una generazione per cui l’unicità è un punto di forza e un valore che arricchisce se stessi e gli altri, oltre ogni etichetta. Il nome del brand nasce dall’abbreviazione del sostantivo “woman”, per assumere molteplici significati: The Wom…

Read More

Calcinculo è diretto da Chiara Bellosi, presentato in prima mondiale al Festival di Berlino 2022, nella sezione Panorama. “Calcinculo” è un film sul legame speciale tra due persone ai margini della società Il titolo del film viene dal nome della celebre giostra, una giostra sulla quale una quindicenne sovrappeso di nome Benedetta, l’esordiente Gaia Di Pietro, si sente libera, dove conosce Amanda, Andrea Carpenzano uno dei più chiari e interessanti talenti della sua generazione, una transgender con cui stringe rapidamente un legame d’amicizia, affascinata dal suo mondo sregolato e pieno di libertà. Calcinculo è incentrato su due giovani straordinari talenti, e diretto da una…

Read More

Il Coordinamento Donne e Politiche di Inclusione della FIRST CISL Banca d’Italia, nell’ambito delle iniziative L’8 tutto l’anno, invita a seguire il dibattito: “E NOI CHE SIAMO DONNE. Riflessioni sul tema: le Donne e la Guerra” che si terrà in via telematica martedì 22 marzo 2022 dalle ore 18,00. Mi farebbe molto piacere averti con noi e se volessi dare informativa dell’iniziativa dalle pagine di Dols, Sabrina Programma: Saluto iniziale: Antonella DE SANCTIS Interverranno: Liliana OCMIN (CISL Nazionale) Fiorenza TARICONE (UniCassino) Milena GAMMAITONI (UniRomaTre) Daniela CARLA’ (NoiReteDonne) Presenta e coordina: Sabrina Cicin Entra nella riunione in Zoom https://us02web.zoom.us/j/86213095893?pwd=b2pZcjBQZWh1eHlaaFlwVTVxZnVNZz09

Read More

Grande è la leggerezza di Licorice Pizza di Paul Thomas Anderson per uno straordinario e vitale affresco dell’adolescenza. Licorice Pizza  è un gioco di parole che deriva dalla storpiatura di “liquorice” (in inglese liquirizia) in riferimento ai dischi in vinile che, appunto, sembravano delle pizze di liquirizia. Un dettaglio che ci fa pensare al modo in cui P.T. Anderson costruisce i suoi mondi cinematografici, sempre tra sogno e realtà. Dei “non luoghi” in cui la musica ha un posto speciale. Non a caso, anche stavolta, a occuparsi della colonna sonora c’è Johnny Greenwood dei Radiohead. Grande è la leggerezza di Licorice Pizza…

Read More