di Caterina Della Torre Crudele come la caccia alla renna, lo ha definito una sua spettatrice, io aggiungerei attuale come lo è il dubbio che la diffamazione instilla in ognuno di noi, falso come la voce della verità che viene mediata e manipolata. Sottile come la linea che divide l’amicizia e l‘amore da ”quello che si dice” Un titolo italiano (l’originale è ”the Hunt”, la caccia) che è stato già attribuito ad altre opere negli anni, ma che probabilmente riassume brevemente la sensazione di instabilità dei rapporti relazionali della storia che si ambienta in una piccola comunità danese dove le voci…
Autore: Dols
Promosso da Fondazione Donna a Milano Onlus Sondaggio tra le donne milanesi: a chi daresti il Premio Donna a Milano 2013? C’è tempo fino al 31 dicembre per proporre la candidatura della donna distintasi nel lavoro e nella vita per il suo impegno e la sua attività Una donna, di nascita o adozione milanese, vivente, che si sia distinta nel campo della cultura, della scienza o della politica cittadina per il suo particolare impegno e per la sua specifica attività. Ecco la definizione di colei che si aggiudicherà il Premio “Donna a Milano 2013”. Promosso dalla Fondazione Donna a Milano…
di Isabella Landi (educatrice Servizio Adolescenti in Difficoltà – Comune di Milano) Associazione Amiche di ABCD. Mercoledì 21 novembre al convegno “Le parole non bastano – Donne e uomini contro la violenza maschile sulle donne” – c’ero anche io. Sono tornata a casa confortata e con il mio carico di ispirazioni che vorrei condividere, a partire dalla domanda con cui si chiude il contributo di Cristina Obber: “Siamo pronti a tornare nei nostri contesti e ad aprire una relazione differente?” Ecco mi sembra che l’essenza di questo convegno, come il titolo stesso suggerisce, sia proprio nel tentativo di indicare strade per…
di Cinzia Ficco da tipitosti.com Una cantante lirica, che diventa imprenditrice. E’ la storia di Carmen Petrocelli, nata a Roma nel ’69, soprano, Presidente di Chez Arts Compagnia www.chezarts.blogspot.com, Direttore Artistico di H www.hensemble.it che, qualche tempo fa, con grande coraggio ha ridato un’anima ad una vecchia associazione culturale. Mettendo insieme due passioni: musica e libri. “AltrEdizioni Casa Editrice (www.altredizioni.it) – racconta Carmen – è nata a metà del 2009 sulle fondamenta di una associazione culturale, che per passione si occupava di poesia e arte. Quando uno dei due pilastri dell’ associazione è venuto a mancare, mi è stata fatta…
di Maria Silvia Presepi Gli uomini incapaci di trovare un accordo, un compromesso che consenta a rutte le parti di uscire dalla lotta non troppo umiliati e le donne costrette a pagarne le conseguenze attraverso, morte, menomazioni, miseria e prostituzione. Le spose siriane in vendita per i ricchi arabi Nei campi profughi le ragazze vengono cedute dalle famiglie per 1.000 euro a uomini d’affari del Golfo
Ginecologa e ricercatrice, Patrizia Morelli scopre un giorno di essere malata. Ma non demorde. Nata nel 1963 a Milano anche se si ritene per temperamento o segno zodiacale (Scorpione) una donna del Sud come il suo babbo calabrese e la mamma sarda. Non ha mai sentito l’esigenza di sposarsi ma nella vita ritiene tutto possibile. Non ha avuto figli ma ama tutti i bambini del mondo e crede nel loro impegno per il loro mondo di adulti migliore; sia che migrino dal loro Paese, sia che vi rimangano; ma senza paura e nel rispetto dell’altro. Hai infatti fondato un’associazione… Sì,…
di Lucia Mosiello Il suo modo di fare politica in maniera sana, limpida e autenticamente al servizio della collettività ha conquistato chi l’ha sentita ed ha dati una sferzata al partito. ………va bene, parlo anche io.. a mio avviso il ruolo di Laura Puppato in queste Primarie del Centrosinistra e’ stato essenziale ed e’ attualmente indispensabile nel partito. Intanto nell’immediato ha riportato in asse quella che era partita come una competizione che rischiava di essere soltanto di natura generazionale, tra il vecchio e il giovane e portato invece a ragionare le elettrici e gli elettori di tutto il centrosinistra sui…
di Francesca Lemmi Quando la lettura può essere un piacere per grandi e piccoli Si è appena concluso il “Pisa Book Festival”, un evento importante a cui sono personalmente affezionata tanto quanto alla Versiliana che ogni estate si tiene a Marina di Pietrasanta. Due eventi diversi ma entrambi orientati a dare spunti culturali, rappresentativi di un’Italia che crede ancora nell’informazione e nell’approfondimento. Numerose le persone accorse a vedere e curiosare fra gli stand, anche famiglie con pargoli al seguito… segno positivo di un interesse generale ancora presente per manifestazioni culturali di questo genere. Ciascuna casa editrice partecipante al Festival, ha…