Autore: Dols

Avatar photo

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

di Caterina Della Torre Come si dice? ”Tira più il pelo che un carro di buoi”. A costo di sembrare oscena o di avere interesse  per fattori primitivi, riporto una news da poco ricevuta: Ue vuole vietare porno? 600mila email contro Europarlamento Caso nasce da risoluzione contro stereotipi di genere. 11 marzo, BRUXELLES – Toglieteci tutto, ma non il porno: se la crisi non e’ riuscita ad innescare una protesta visibile contro le istituzioni europee, la sola minaccia di far sparire il materiale pornografico dal web ha costretto il Parlamento europeo a bloccare le sue caselle di posta elettronica che…

Read More

di Caterina Della Torre Ho preferito dare questo titolo alla recensione del film ‘’Viva la libertà’’ ( sottraendolo al romanzo di Andò da cui  è stato tratto) perché mi sembra più appropriato ad esprimere i contenuti del film. Le idee e i simboli. Non ho indagato  su quanto detto da altri perché non non ho voluto essere influenzata nel commento che andavo a scrivere. Un Servillo ottimo che è riuscito ad impersonare egregiamente il ruolo dei due protagonisti ‘’gemelli’’ Uno, Enrico Olivieri, impegnato in politica da anni ed arrivato a diventare segretario di un partito di sinistra (immagino il PD) e l’altro Giovanni…

Read More

di Daniela Domenici da danielaedintorni Un giorno di quasi un mese fa ho ricevuto una mail di cui vi riporto il testo quasi integrale: Mi chiamo Ilaria Goffredo e sono una giovane scrittrice. Sono da sempre appassionata di storia del primo Novecento e amo profondamente la mia terra: dunque ho unito queste due passioni e ho scritto “Tregua nell’ambra” con l’intento di dare voce al passato della piccola provincia italiana. Difatti nei romanzi storici – e ne ho letti molti essendo il mio genere preferito – le storie sono soprattutto ambientate nelle grandi città – Parigi, Roma, Milano, Berlino, ecc. -…

Read More

di Clementina Coppini  Tempo fa avevo cominciato un blog, ma non sapevo bene cosa scriverci. Da stamatt ina alle 5,41 lo so. Il blog si chiama Pensierini di un Mandarancio e ci scriver ò sopra il romanzo che ho appena cominciato e lo scriverò in brutta, sottoponend olo ogni volta al vostro giudizio. Non so ancora come intitolare il libro. Per o ra metto un titolo provvisorio e poche righe. Meglio procedere poche righe alla volta, perché non bisogna annoiare troppo il lettore. Lettore critico, in questo caso. Vi chiedo di consigliarmi, aiutarmi nella stesura (che sia una parola o un intero capitolo) e…

Read More

Il contributo qualitativo delle donne al sistema economico nazionale è fondamentale in termini di innovazione e creatività. Le imprese femminili sfidano la crisi. Le imprese rosa hanno dimostrato di coniugare la sfida con il mercato, il rispetto dell’ambiente e la qualità della vita. 12 MARZO 2013 ore 10-13 / 15-18,30 ROMA Via IV Novembre, 149 00187 ROMA PARLAMENTO EUROPEO UFFICIO D’INFORMAZIONE A ROMA ORE 10,00 SALUTI ISTITUZIONALI Presentazione video “Advancing the status of women wordwide” d.ssa Sonia Albanese Zonta International Districht 28 d.ssa Isa Maggi Pres. BIC Italia net ORE 10,30 LA MAPPA DELLE IMPRESE FEMMINILI d.ssa Roberta Zizza Banca…

Read More

A.D. 2013: UNA DONNA A CAPO DELLO STATO Per una vera democrazia paritaria le donne si candidano alle più alte cariche dello Stato. Con uno spot provocatorio. Roma, 7 marzo 2013 – Donne alla carica. O meglio è tempo di donne in carica. Dopo i risultati delle ultime politiche uno dei pochi dati incontrovertibili è quello riguardante la presenza femminile in Parlamento. Un dato statistico che vede le quote rosa in crescita. Ma ancora a oggi si parla di consultazioni e di rosa di candidati alle più alte cariche dello Stato che non considerano i curricula di donne riconosciute per…

Read More

Il primo  marzo a Milano in occasione del premio Immagini Amiche (III edizione) è stata firmata una lettera tra i pubblicitari. I firmatari ( ADCIU, Federpubblicità TP e Unicom) della lettera d’intenti’ ” s’impegnano ad ed evitare di commissionare, ideare, realizzare e diffondere qualsiasi rappresentazione che possa essere considerata stereotipata, degradante o discriminatoria o che sfrutti l’esposizione mediatica di parti del corpo della donna senza alcuna correlazione con il prodotto promosso” Il progetto Immagini Amiche, promosso dall’UDI e dal Parlamento Europeo, che si svolge sotto l’Alto patronato del presidente della Repubblica, in partenariato con la Commissione europea, il Ministero dell’Istruzione e della…

Read More

di Leila Zammar A Fiumicino, in località Passoscuro, una piazza è dedicata a Salvo D’Acquisto, il giovane carabiniere fucilato proprio in quel luogo il 23 settembre 1943, pochi giorni prima del suo ventitreesimo compleanno. Le vicende legate alla morte del giovane vicebrigadiere sono ben note: per evitare la rappresaglia ai danni di 22 innocenti, preferì sacrificare la propria vita, spinto da un forte senso di altruismo e dalla sua profonda fede cristiana, che gli permise di affrontare la morte senza paura. Pochi mesi prima di quell’episodio, il 21 febbraio del 1943, una giovane donna tedesca, Sophie Scholl, di pochi mesi…

Read More