Perchè si fanno avanti sempre ingiurie sessiste rivolte alle donne quando invece bisognerebbe parlare di politica ed entrare nel merito dei programmi? “Ti piace l’integrazione? Vai a farti stuprare!” E’ stato questo il caso avvenuto il 26 marzo 2016 a Milano durante un incontro/scontro della trasmissione Iceberg a Telelombardia tra Diana De Marchi esponente PD e l’avvocato (!) Carlo Taormina. Il tema del confronto televisivo era l’immigrazione, le politiche di accoglienza e di gestione dei flussi migratori. La disputa si è accesa quando De Marchi, responsabile diritti del Pd lombardo, esponeva le sue idee e Taormina controbatteva in maniera decisamente…
Autore: Caterina Della Torre
Andare in vacanza è un piacere, un’oasi di tempo rilassante che interrompe il lungo inverno. Ma non per tutti. Spesso andare in vacanza è un piacere, un’oasi rilassante che interrompe il lungo inverno, ma talvolta è una corsa a ”dove vado quest’estate?” Per alcune persone è più difficile, perchè la vita è in salita da tutti i punti di vista, per loro e per chi li accompagna. Così quando ti trovi davanti ad una rarità come http://www.viaggiaredisabilitour.com/, ti domandi: se le tecnoloigie servono a migliorare la vita delle persone, perchè non lo hanno creato prima? E quindi eccomi ad intervistare una…
Il 31 marzo si è tenuta la terza edizione del premio ”Donne che ce l’hanno fatta” e stavolta anche io ero tra di loro. Io Caterina Dela Torre. Un onore essere premiata, un piacere essere tra tante donne in gamba ma soprattutto un’opportunità di prendere contatto diretto con donne che nonostante le difficoltà incontrate nella vita hanno tirato su la testa e non si sono mai date per vinte. Anzi alla fine hanno aiutato le altre, aiutando anche se stesse. Facendo rete, impegnandosi e lasciando scoprire quello che non va in un paese in cui le pari opportunità spesso sono…
La Biciclettata è avvenuta a Milano il 13 marzo guidata da Sumaya Abdel Qader e ad altre 200 donne per lo più musulmane. E’ stata la prima pedalata con il velo, contro la violenza e la discriminazione di genere. Stavo pubblicando questo articolo quando sono avvenute le azioni terroristiche in Belgio a Bruxelles e mi sono fermata. Direte che una biciclettata pacifica di donne mussulmane a Milano non ha niente a che vedere con le azioni terroristiche che stanno accadendo in Europa e nel mondo. Certo, avete ragione, ma la mia mano si è fermata lo stesso un attimo per…
NEL LAZIO UNA VERA OPPORTUNITA’ PER INSERIRSI NEL MONDO DEL LAVOROE RIPARTIRE DA SE STESSE. GIOVANI DONNE: CHE IMPRESA! È il corso di orientamento gratuito all’avvio di impresa organizzato da Fondazione Pangea Onlus a Roma, nei pressi della stazione Termini, rivolto a donne tra i 20 e i 30 anni (max 35). Il corso offrirà un’opportunità concreta a tutte coloro che hanno voglia di cimentarsi con le loro idee nella realizzazione della propria attività o auto-impiego e non sanno da dove cominciare. In Italia le donne studiano e si laureano più degli uomini ma quando finiscono il percorso di studi incontrano molti più ostacoli. La prima…
Dal ”Corpo delle Donne” a ”Suffragette”, Lorella Zanardo si impegna per attivare una cittadinaza attiva tra le nuove generazioni. Il progetto SUFFRAGETTE 2.0 è nato dall’impegno di Lorella Zanardo che ricorderemo per il suo lavoro ”Il corpo delle donne” che lei stessa ha portato nelle scuole per sviluppare la cittadinanza attiva dei giovani. Suffragette 2.0 è invece finalizzato alla diffusione dei valori raccontati nel film ma ancora di più vuole stimolare nelle scuole il dibattito sulla necessità e possibilità per ognuna di noi di impegnarsi per l’ottenimento di quei diritti che ancora non sono garantiti alle donne. Da questo impegno è nato…
La Mafia non è una fiction: storia di una donna in gamba che ha saputo ribellarsi al racket. Denunciare la Mafia è facile a dirsi, ma spesso non a farsi, sia che tu sia vittima di suprusi sia che si faccia parte di una famiglia mafiosa e se ne voglia uscire. Vi raccontiamo adesso la storia di Valeria Grasso, palermitana che ha detto no alla mafia, coinvolgendo ma essendone supportata la sua famiglia, i suoi figli. Una bella donna oltre i quaranta anni, con tre figli che al momento della sua denuncia erano piccoli ma che cresciuti, dopo anni di…
8 marzo: un evento irriunciabile per il mondo femminile, sebbene cominci ad essere criticato da molte perchè è diventata una festa più che una celebrazione di fatti avvenuti o di un percorso della democrazia che ha preso l’avvio proprio con l’industrializzazione, cioè con le donne immesse nel mondo del lavoro. Ed è di questo che tratta l’ ultimo film sul suffragismo nato in Inghilterra ”Suffragette” e che portò dopo quaranta anni di lotta alla conquista del voto per tutte le donne inglesi Si possono trovare menzioni del movimento femminile (chi non ricorda l’edulcorato suffragismo inglese in Mary Poppins?), ma si…