Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»MELOSMENTE
    Cultura

    MELOSMENTE

    Milene MucciBy Milene Mucci13/09/2023Updated:14/09/2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    melosmente
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    MELOSMENTE ,il Festival Culturale. A Torre del Lago Puccini dal 14 al 17 settembrehttps://melosmente.it/

    Si inaugura oggii nello splendido Parco della Musica e nel Gran teatro Puccini di Torre del Lago (Lu) la terza edizione di Melosmente, Festival Culturale nato dall’idea di Sonia Cortopassi, instancabile medico psichiatra e psicoterapeuta nonché donna curiosa e sensibile verso tutto quello che possa essere ricerca continua di nuove frontiere per migliorare la qualità di vita ,possibilmente armonica e completa , di tutti noi esseri umani in tempi non facili.

    Obiettivo del progetto ,infatti, da cui nasce il Festival è quello di promuovere una consapevolezza condivisa che generi crescita personale e, insieme, quell’etica della responsabilità necessaria alla costruzione di un senso di comunità umana e planetaria. Ogni anno il Festival approfondendo temi esistenziali da molteplici e differenti prospettive disciplinari ed esperienziali.

    Un viaggio accompagnati dalla musica che ha un potere enorme, è immediata ma tocca note profonde e spirituali dell’animo umano, è fonte di rilassamento, guarigione e risonanza emotiva, è Vita. Tema dell’edizione 2023 le relazioni, ovvero la desertificazione delle relazioni umane in nome della crescita economica . “Negli ultimi decenni – afferma Sonia Cortopassi- sono dilagate solitudine e la desertificazione delle relazioni umane, insieme alla perdita di solidarietà, al degrado degli ecosistemi… in nome della crescita economica.

    Ma abbiamo capito che possedere non rende felici. Per vivere bene e avere vite più felici bisogna investire sulle nostre relazioni interpersonali, e saperne costruire di sane e nutritive, praticare solidarietà e collaborazione. La nostra mente è relazionale e noi siamo individui sociali. Si tratta di riconoscere la nostra natura relazionale e uscire dall’illusione di una società fatta di individui isolati e in competizione reciproca. Solo la comunità può essere una risposta alternativa all’individualismo. Perché noi siamo fatti dell’altro”.

    Su questo, quindi, nei giorni 14-16-17 Settembre e ad ingresso libero, si confronteranno trenta relatori ai quali si accompagnano eventi collaterali di laboratori esperienziali, dibattiti, spettacoli, fotografia, momenti di meditazione e yoga trattando tutti il tema – Relazioni – da molteplici prospettive. Dalla psicologia alla musicoterapia, dall’antropologia alla biologia, dalla pedagogia alla psichiatria, dalla filosofia del diritto alle scienze cognitive.

    Sarà il filosofo, saggista e psicanalista Umberto Galimberti ad inaugurare il ciclo di conferenze nella giornata di apertura del Festival giovedi 14 alle 18:30 con “L’io e il noi: il primato della relazione” (ore 18.30). Il Festival proseguirà sabato e domenica alternando alle conferenze e ai laboratori anche degli spettacoli (sempre ad ingresso gratuito ) .

    Sabato sera sarà ospite di Melosmente Mariangela Gualtieri, una delle voci più importanti della poesia italiana, fondatrice del Teatro della Valdoca, con il suo spettacolo “Il quotidiano innamoramento” mentre domenica 17 il monologo della psicoterapeuta e attrice Chiara Gistri “Mai più” sulla violenza sulle donne e il Concerto d’amore di Marco Rovelli, Paolo Monti e Paola Rovai che chiuderà il Festival con canti d’amore della tradizione popolare italiana. Una tre giorni unica.

    Realizzata dall’Associazione di volontariato Alerementem-Alta Formazione con il patrocinio del Comune di Viareggio , dell’Ufficio Scolastico di Lucca e Massa-Carrara, il supporto di ICARE, main sponsor mentre l’organizzazione è affidata alla Fondazione Festival Pucciniano. Evento animata dalla anche dei tanti volontari che animano l’organizzazione di queste giornate . Con il desiderio in ognuno di fare qualcosa di concreto che possa lasciare un segno ,un contributo importante di riflessione in tutti quelli che parteciperanno. C’è una atmosfera speciale a Melosmente. Dovete venire in questo angolo prezioso di Italia stupenda che pensa e prova a vivere in armonia e di armonia . Sarà che l’ha ideato una donna tutto questo ? Provare per credere.. Vi aspettiamo!Invio

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Warfare

    25/08/2025

    Dangerous animals

    22/08/2025

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK