Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e societ໓Stefania” dà i… “Brividi”
    Costume e società

    “Stefania” dà i… “Brividi”

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre16/05/2022Updated:16/05/2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    insieme-kalush-e-mamhmood
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Daniela Tuscano

    eurovisionComplimenti alla Kalush Orchestra che con la loro “Stefania” si sono aggiudicati la vittoria all‘Eurovision Song Contest. Forse non poteva andare diversamente, forse sì. Il brano è bello e appassionato, non mi convince la parte rap ma è un problema mio dato che non amo questo genere di espressione artistica. Sicuramente, però, è il loro lato meno originale; se esiste (ed esiste) qualcosa in comune tra gli ucraini e Alessandro Mahmood – più che con Blanco/Fabbriconi – è la capacità d’evocare suggestioni, leggende, radici che affondano in epoche inquiete.

    La jam-session di poche sere fa l’ha dimostrato. Ognuno ha il suo Oriente e quello ucraino ne è un aspetto, sincretista, confuso, biondo e variopinto. Piacevole.
    Quella capacità evocativa, nella prova di Alessandro e Riccardo/Blanco, sabato è purtroppo venuta meno, per molte ragioni che non importa elencare qui. Perdere non è mai bello ma, nel caso di artisti ancora in divenire, può rappresentare un’occasione di ulteriore crescita. Oggi molti talenti si bruciano anzitempo perché, travolti dai primi successi, si vedono catapultati sul podio senza lasciar “decantare” le loro qualità. Il giovanissimo Blanco ha una disinvoltura incredibile in scena. Adesso si tratta di affinare quella dote istintiva che, se in certi momenti aiuta, in altri può tradire. A Mahmood, lo confesso, sono affezionata. È bravo, affascinante, umile e simpatico. Ha realizzato un bellissimo album, “Ghettolimpo“. Esprime una certa sofferenza. Un personaggio come lui mancava nel panorama musicale italiano. L’accoppiata con Blanco ha funzionato egregiamente a Sanremo, ora è forse giunto il momento di voltar pagina e, si sa, i cambiamenti sono sempre preceduti da rischi e cadute. Ad ogni modo, auguri a tutti. Di questa edizione tumultuosa, fra post-pandemia ed echi di guerra, amo conservare l’immagine d’un gruppo di giovani musicisti che si divertono insieme.

    kalush-orchestra

    mahmood-blanco

     

     

     

     

    Parole di ”Stefania”
    Stefania mamma mamma Stefania
    Il campo fiorisce, ma lei sta diventando grigia
    Cantami una ninna nanna mamma
    Voglio sentire la tua parola.

    Mi ha cullato, mi ha dato il ritmo e probabilmente la forza della volontà; non ha preso, ma ha dato.
    Probabilmente ne sapeva ancora di più e da Salomone.
    Camminerò sempre da te per strade dissestate
    Non si sveglierà, non si sveglierà, io tra le forti tempeste
    Prenderà due segni dalla nonna, come se fossero proiettili.
    Mi conosceva molto bene; non si è lasciata ingannare, come se fosse molto stanca; mi ha cullato nel tempo
    Lyuli lyuli lyuli…

    Stefania mamma mamma Stefania
    Il campo fiorisce, ma lei sta diventando grigia
    Cantami una ninna nanna mamma
    Voglio sentire la tua parola.

    Non ho i pannolini ma mamma ma mamma, basta, come se non fossi cresciuto per pagare le cose
    Non sono un bambino piccolo, perde ancora la pazienza, camminavo, “come se le scorie ti colpissero”

    Sei tutta giovane oh madre al culmine, se non apprezzi la custodia del picco della gloria, sono nel vicolo cieco
    Uccidi quel picco quel picco, canterei con il mio amore
    Lyuli lyuli lyuli…

    Stefania mamma mamma Stefania
    Il campo fiorisce, ma lei sta diventando grigia
    Cantami una ninna nanna mamma
    Voglio sentire la tua parola.

    Stefania mamma mamma Stefania
    Il campo fiorisce, ma lei sta diventando grigia
    Cantami una ninna nanna mamma
    Voglio sentire la tua parola.

    Eurovision Torino 2022

    https://www.raiplay.it/video/2022/05/Eurovision-Song-Contest-2022—Ucraina-Kalush-Orchestra-cantano-Stefania—10052022-bab4a609-8265-4abd-a96d-26c70ce86cc1.html

    Stefania
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Per te

    17/10/2025

    Il Teatro Evolutivo

    13/10/2025

    Material love

    11/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK