Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»TED LASSO, ovvero la forza delle “opportunità “
    Cultura

    TED LASSO, ovvero la forza delle “opportunità “

    Milene MucciBy Milene Mucci11/11/2021Updated:12/11/2021Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Che meraviglia quando con sapiente, studiatissima leggerezza si affrontano temi  che arrivano al cuore, emozionandoci con un sorriso e una bella  sensazione di  buono, senza retorica.
    Accade questo  in Ted Lasso.

    Serie premiatissima, giustamente, dalla critica internazionale.
    Vincitrice nel 2021 ai Golden Globe,  ai  Critic’s Choice Awards sia per il soggetto che per gli attori e finanche aggiudicatasi ben tre Emmy (l’equivalente degli Oscar per la televisione ) come miglior serie, miglior attrice ed miglior attore non  protagonista  .

    Il cast di Ted Lasso agli Emmy, Los Angeles, 19 settembre  (AP Photo/Chris Pizzello)
    Il cast di Ted Lasso agli Emmy, Los Angeles, 19 settembre
    (AP Photo/Chris Pizzello)

    Insomma tutto questo pedigree per dirvi che “Ted Lasso ” è  assolutamente da non perdere.
    Si ok , sembra parli di calcio e a qualcuna o qualcuno di voi potrebbe non piacere l’argomento.
    Ma non è questo il tema. Il calcio è solo lo spunto per parlare di persone, vere .
    Di esseri umani che sorprendono per la loro umanità.
    Per  l’essere apparentemente  fragili e impreparati in contesti in cui il giudizio la farebbe  da padrone mentre, invece, li vediamo iniziare a  scoprire in sé stessi  risorse insospettabili.
    Riuscendo a trasformarsi grazie alla fiducia, alle opportunità che vengono date loro.
    Ted Lasso è la storia di uno sconosciuto allenatore di football americano chiamato, a sua insaputa, da una  blasonata squadra di calcio inglese solo per farla fallire

    original
    Una storia in cui appaiono insieme a lui  personaggi che, all’inizio, ricalcano  gli stereotipi più classici che mai potremmo  immaginare.
    Personaggi che vedremo, invece,   trasformarsi di puntata in puntata in qualcosa di assolutamente altro.
    Umanissimi, veri, emozionati ed emozionanti. Seguendo piacevolmente sempre il filo  del sorriso, dello humor in perfetto stile inglese
    E poi le donne! Beh si, in Ted Lasso le donne la fanno da padrone con un  parterre di personaggi femminili intensi, ricchi di presenza forte, divertenti , decisamente intelligenti e umanamente sorprendenti.
    Nessun ruolo a margine ma protagoniste della storia e delle vicende che accadono, che si evolvono  intorno a loro e alla loro vita che cambia .

    ted-lasso-185854 rebecca


    Ted Lasso è una serie che scorre velocissima , facendoti  sorridere e pensare, arrivando al cuore.
    Raccontando della fragilità umana che si trasforma in forza , del giudizio degli altri come personale barriera da smontare e superare, del potercela fare da soli ma anche con gli altri .
    Se solo si è “veri”.  Autentici.

    1626974932_953_Jeremy-Swift-di-Ted-Lasso-prende-in-giro-la-seconda
    In una scena ormai cult Ted cita Whitman quando scriveva:  “ Sii curioso, e non giudicante”.
    Lo cita prima di riuscire a ribaltare  una situazione in cui sembrava a tutti il solito predestinato  perdente . Ricordandoci che, se una prima impressione può anche avere un valore , il giudizio non lo ha.
    Ricordandoci che è il giudicare a priori , il non esplorare o sforzarsi di conoscere qualcuno o qualcosa che ci preclude un mondo di infinite altre possibilità da scoprire .

    “ Tra quelle persone che mi sottovalutano” dice il protagonista ad un certo punto della scena ricordando un momento pesante della sua vita  “ non ce ne era una che fosse curiosa. Credevano di aver capito tutto, quindi giudicavano qualunque cosa e qualunque persona.  Ad un certo punto, però, ho capito che il loro sottovalutarmi … non c’entrava niente con me.
    Se fossero stati curiosi, mi avrebbero fatto domande
    ”.
    Ted Lasso è in streaming, su Apple TV.
    Cercatela, merita un abbonamento veloce o qualunque cosa possiate fare per vederla.
    Al momento sono uscite due stagioni e in tantissimi siamo in attesa della terza, già in programma.
    Vi affezionerete a Ted, alla sua simpatia, alla sua semplicità e alla sua capacità di vedere il bello ed il potenziale di valore  di chiunque gli stia intorno.
    Alla sua capacità di mostrarsi anche fragile, rendendolo un punto di forza . Al suo scrivere su un cartello giallo sulla porta dello spogliatoio ma ovunque anche in  decine di post it per casa “Believe”.
    Crederci

    .believe squadra
    Vi affezionerete a Rebecca , bionda , algida e statuaria proprietaria della  squadra del Richmond che scoprirete soffrire, amare e crescere teneramente in consapevolezza perdendo la sua stereotipata  corazza  e diventando una gran donna.
    Vi affezionerete  a tutto un mondo di personaggi che ci ricordano , mentre sorridiamo e apparentemente trascorriamo solo del tempo piacevole alla tv, che davvero può capitare , come diceva un grande, che le persone che abbiamo intorno crescano  “solo  se sognate”.

    #tedlasso #appletv #serietv #empowerment Recensioni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Warfare

    25/08/2025

    Dangerous animals

    22/08/2025

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK