Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»La costruzione di un amore
    Costume e società

    La costruzione di un amore

    Maria Giovanna FarinaBy Maria Giovanna Farina28/12/2019Updated:02/01/2020Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    mentalist-innamoramento
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A volte una briglia troppo stretta trattiene un amore che vorrebbe sbocciare, le ragioni sono diverse.Non dobbiamo temere la lentezza, l’amore ha i suoi tempi e l’attesa è una componente a volte indispensabile. 

    mentalist

    mentalist2Io ho analizzato una situazione particolare scoperta in TV: è un caso che rispecchia la comune esperienza della vita quotidiana. In particolare, si tratta di The Mentalist, una serie di successo mondiale in onda tutt’ora. Lui, Patrick, fiero possessore di capacità intuitive molto sviluppate, interpretato dall’affascinante attore australiano Simon Baker, lavora come consulente della polizia e poi dell’FBI in stretta e continua collaborazione con una poliziotta, Theresa: insieme risolvono casi complicati. Ciò che trattiene Patrick dal cedere all’innamoramento è il terrore della perdita dopo la devastante esperienza di aver subito la morte della moglie e della figlia per mano di un serial killer; il fine prioritario della sua vita è ora la ricerca dell’assassino per vendicare la sua famiglia.

    La quotidiana frequentazione di Theresa, una ragazza forte ma al tempo stesso dolce e capace di comprenderlo, fa nascere tra i due una complice amicizia: con lei non ha bisogno di fingere ma può essere sé stesso e manifestare non solo la simpatia e l’ironia che lo contraddistinguono, ma anche il dolore profondo che lo tormenta. Nello stesso tempo con grande lentezza si rende conto di provare qualcosa di più dell’amicizia, ma nega il sentimento per paura di dover nuovamente soffrire. Forse uno schema poco originale, forse troppo simile alla vita di tutti noi e forse per questo così adatto all’identificazione. La storia è capace di mostrare come un rapporto d’amore, se costruito con pazienza, scegliendo gli ingredienti accuratamente, possa con la giusta gestazione essere in grado di far maturare il frutto che, se colto al tempo giusto, ha un gusto insuperabile.

    Tra i due interpreti l’amore esplode quando lui è messo alle strette: Patrick se ne rende conto quando Theresa decide di andarsene logorata da un’attesa troppo lunga, lo shock della possibile perdita della sua innamorata fa cadere l’ultimo baluardo e lui la rincorre in aeroporto dove lei avrebbe preso il volo senza più aspettarlo. Lì le dichiara “Theresa: ti amo”, finalmente libero di costruire il suo nuovo grande amore le dice quanto sia felice di aver abbandonato il vecchio sé stesso.

    Non dobbiamo temere la lentezza, l’amore ha i suoi tempi e l’attesa è una componente a volte indispensabile. La fretta in questo caso avrebbe ucciso un grande amore, certo è che la troppa lentezza avrebbe diviso per sempre due persone innamorate: le giuste dosi sono difficili da stabilire, ma si possono individuare imparando ad ascoltare cosa ci suggerisce il cuore. Quando lui o lei ci provoca battiti accelerati, quando siamo pronti a liberarci di un passato-zavorra che vuole farci solo soffrire, quando sentiamo come Patrick che non possiamo vivere senza quella persona, allora difficilmente ci stiamo sbagliando.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Giovanna Farina
    • Website
    • LinkedIn

    Maria Giovanna Farina si è laureata in Filosofia con indirizzo psicologico all’Università Statale di Milano. È filosofa, consulente filosofico, analista della comunicazione, formatrice e autrice di libri per aiutare le persone a risolvere le difficoltà relazionali. Nei suoi saggi e romanzi ha affrontato temi quali l’amore, la musica, la violenza di genere, la filosofia insegnata ai bambini, l’ottimismo, la libertà, la relazione con gli animali da compagnia e col cibo. Pioniera nel campo delle pratiche filosofiche, nel 2001 ha fondato Heuristic Institution dove si è dedicata, in collaborazione con il filosofo Max Bonfanti, anche alla ricerca di metodi e strategie da applicare alla risoluzione delle difficoltà esistenziali attraverso il TFAR (trattamento fenomenologico delle aree relazionali) da loro ideato. È creatrice della rivista on line “L’accento di Socrate”, scrive su varie riviste ed è intervenuta ed interviene in Radio e TV. Ha tenuto incontri e conferenze sulla violenza di genere a scuola e presso associazioni, taluni sponsorizzati da Regione Lombardia e patrocinati da vari Comuni italiani. Con un gruppo di studiosi ha chiesto, ottenendolo, alla Treccani.it di inserire la parola nonviolenza in un’unica forma verbale. Studiosa di relazioni, il suo sito è www.mariagiovannafarina.it

    Related Posts

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025

    Jane Austen ha stravolto la mia vita

    09/09/2025

    Lo spartito della vita

    08/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK