Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Cinque secondi

      By Lucia Tilde Ingrosso27/10/20250
      Recent

      Cinque secondi

      27/10/2025

      Limbo

      27/10/2025

      Zucca non solo Halloween

      26/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»i DIRITTI DELLE DONNE»LE DONNE IN…POESIA
    i DIRITTI DELLE DONNE

    LE DONNE IN…POESIA

    Luciano AnelliBy Luciano Anelli09/04/2019Updated:09/04/2019Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    luciano-anelli-donne-in-poesi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Due poetesse si sono raccontate. Cresy Crescenza Caradonna e Donatella Di Grusa.

    Presso Carenza Belle Arti di Enrica Carenza, serata piacevole e folto pubblico per ascoltare due poetesse ed i brani dei loro libri: “Io donna’”di Cresy Crescenza Caradonna e “Tra le mani” di Donatella Di Grusa.
    Durante il pomeriggio è stato proeittato il Video di Luciano Anelli dal titolo “No violenza sulle donne 2019”

    cresy-donatella
    cresy-donatella

    io-donnatra-le-mani

    L’evento “Le Donne in…Poesia” è stato organizzato da #pugliadaamareonline e#CresyBlogger #CresyComunicazioni,
    ed ha visto anche diverse altre scrittrici/scrittori declamare le loro poesie sul tema, accompagnate da Maria De Pasquale alla chitarra. Durante la serata sono state esposte tre due opere pittoriche di Domenico Berardi sempre sul tema delle donne.

    Cresy Caradonna ha cominciato declamando alcune poesie del suo libro, con la sua leggiadria e delicatezza inconfondibile, mentre Donatella Di Grusa ha raccontato la sua storia costellata di violenza da parte del suo ex marito, da cui è nato il suo libro, raccontando pezzi del suo vissuto.
    Insieme alle due poetesse si è declamato tutto il dramma della violenza contro le donne, un problema che va ricordato non solo l’otto marzo ed il 25 novembre, se vogliamo che cambi lo sguardo sbagliato sulla donna che ancora oggi affligge la nostra società ” del progresso”….

    Toccanti tutti gli interventi. Anna Santoliquido ha raccontato la sua lunga storia da scrittrice, riconosciuta in tutto il mondo, con le sue opere tradotte in tante lingue, e la sua intuizione nel creare il Movimento Donne e Poesia, come prima in Italia.
    megane-astrid-deutouopere-berardiLuciano Anelli ha fatto conoscer poi la giovane donna Camerunese Megane ASTRID DEUTOU che ha aperto il suo cuore raccontando la sua vita, la sua disavventura violenta ad opera del suo ex marito, che è stata ricordata anche nelle trasmissioni televisive “Piazza Italia” e “Le Iene”.
    La giornalista Veronica Ruggeri ha raccontato in un suo pezzo l’orrore vissuto da questa bella ragazza 23enne del Camerun, venuta in Italia per sposare un coetaneo studente di legge conosciuto tramite il social network Facebook. Megane ha letto un piccolo saggio di scrittura descrivente il momento topico dell’aggressione. Pezzo che presumibilmente potrebbe diventare parte di un suo libro.
    A seguire è stato proiettato il video atteso, realizzato da Luciano Anelli, che invita tutte le donne e anche gli uomini ” a mettere la faccia” per dire no alla tribale cultura della violenza sulle donne, a cui hanno aderito oltre 150 persone. Il video è stato attenzionato sulla Gazzetta del Mezzogiorno e, molto probabilmente, sarà da settembre l’antefatto di progetti sulla violenza contro le donne in diverse scuole dell’hinterland barese. Diverse persone che ci hanno messo la faccia erano presenti all’incontro ed altre hanno voluto aderire durante la serata per un prossimo ulteriore video sul tema.
    Luciano Anelli nell’occasione è stato insignito della Menzione d’onore alla carriera da Puglia d’amare, quotidiano d’informazione di Cresy Crescenza Caradonna per l’attività svolta in tutti questi anni a favore dei diritti delle donne.
    Si sono susseguiti anche gli interventi di Nicola Cutino, Domenico Berardi, Anna Maria Semeraro, Celestina Carofiglio, Tinta Anna Valentini, Flora de Vergori, Lilli Maggi, Giusy e Maria De Pasquale, Albino Anna, Mariella Ragnini ed i tanti graditi ospiti che hanno partecipato numerosi.

    Donne Donne Poesia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    luciano anelli
    Luciano Anelli
    • Facebook

    Nato a Bari, nel 1947, Laureato in Ingegneria trasporti, dopo 11 anni trascorsi a Roma a progettare e costruire Aeroporti in tutta Italia per conto del Ministero dei Trasporti, si è lanciato nell’avventura gestionale in Puglia, costituendo la Società di Gestione aeroportuale. Dopo 9 anni trascorsi come Direttore Generale della SEAP-SpA, passa a fare il Libero professionista, consulente nel settore aeroportuale. Si inserisce nella Federmanager, Federazione dei dirigenti di aziende industriali, diventando Segretario della sede di Bari, consigliere nell’Unione Regionale, e qui anche come Direttore della rivista “Dirigenti in Puglia. La sua nuova propensione è nel campo delle Pari Opportunità. ha anche iniziato un’attività di tutoraggio, mentore e couching per neo imprenditrici e dirigenti donne, caratterizzando anche la rivista che cura nella valorizzazione del lavoro di vertice al femminile nella diversità di genere e creando una vera rete di donne impegnate.

    Related Posts

    Limbo

    27/10/2025

    La Profezia e Quelli del Civico 21

    08/10/2025

    Rivelazioni

    06/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK