Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Parata d’Arte a Paratissima

      By Stefi Pastori Gloss30/10/20250
      Recent

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025

      Cinque secondi

      27/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Carnevale di Viareggio dedicato alle donne
    Costume e società

    Carnevale di Viareggio dedicato alle donne

    DolsBy Dols18/03/2019Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    adelante-carnevale-viareggio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     Il Carnevale di Viareggio 2019, svoltosi dal 9 febbraio al 5 marzo. Carnevale dedicato alle Donne.

    di Maria Stefania Carraresi

     

    Il Carnevale di Viareggio 2019, supportato anche dal costante bel tempo, ha registrato quest’anno il record assoluto di incassi e di presenze. Lo spettacolo è sempre straordinario, mai deludenti i bellissimi carri allegorici costruiti dai nostri indiscussi maestri della cartapesta. Oltre alle sfilate sui viali a mare (tre in notturna e tre in diurna), alle popolatissime feste rionali nei fine settimana, i veglioni in maschera e le feste per i bambini, numerosi sono stati gli eventi collaterali durante questo Carnevale dedicato alle Donne: mostre di artiste del territorio, pomeriggi con musiciste e soprani, convegno nazionale (organizzato dalla giornalista Ilaria Bonuccelli, capo-redattore di testata regionale) “Con la violenza di genere non si scherza” con relatrici: giuriste della Scuola Sant’Anna di Pisa, una Magistrata, l’ideatrice del Codice Rosa Vittoria Doretti (a cui è stato riconosciuto un premio), e con la testimonianza di una donna vittima di violenza, scampata a un femminicidio.

    Una giornata di studi e di confronto con l’obiettivo di giungere ad una “Carta di Viareggio” che intende anche aggiungere una proposta di riforma del Codice Penale che preveda l’inserimento tra i Delitti alla Persona di un Capo dedicato espressamente ai delitti di discriminazione basati sul genere della vittima. Si tratta di un progetto avviato dall’Associazione dei Professori di diritto penale italiani e che coinvolge anche un giudice della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Progetto condiviso anche dalla Fondazione Kennedy, che ha un consolidato rapporto con Viareggio, e che principalmente si occupa di Diritti Umani.
    Il tutto arricchito dal MANIFESTO che ha creato l’artista Giorgio Michetti (106 anni), come immagine simbolo della giornata del 17 febbraio (con la sfilata dedicata alle Donne, con il simbolico lancio di coriandoli arancioni), su cui ha “impresso” le parole selezionate da Cecilia Robustelli, una delle più importanti esperte di linguaggio di genere in Italia. Manifesto in formato digitale, scaricabile dal sito della Fondazione (www.ilcarnevale.com), al costo di 1euro, il cui ricavato è destinato a creare un fondo per l’assistenza legale gratuita, anche in sede civile, delle donne vittime di violenza.
    Tra i vari eventi, anche un incontro con Helena Janeczek, premio strega 2018 per “La ragazza con la Leica”
    Tornando allo spettacolo dei carri allegorici, che quest’anno hanno proposto una minima satira politica, i temi maggiormente trattati sono stati quelli della Donna, rappresentante di giustizia, libertà, arte e progresso, e dell’Ambiente così maltrattato dall’uomo e bisognoso di un rapido cambiamento di rotta

    adelante carnevale- viareggio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Parata d’Arte a Paratissima

    30/10/2025

    The ugly stepsister

    30/10/2025

    Cinque secondi

    27/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK