Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eddington

      By Erica Arosio20/10/20250
      Recent

      Eddington

      20/10/2025

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Donne che si reinventano»DA CITYLIFE AI MARGINI DEL BOSCO
    Donne che si reinventano

    DA CITYLIFE AI MARGINI DEL BOSCO

    DolsBy Dols31/01/2019Updated:31/01/2019Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    joie-de-vivre-finale-ligure
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mi sono sempre reinventata, non ho mai smesso di farlo e credo che continuerò, non potrei fare altrimenti.

    Di Susanna Garavaglia

    garavaglia-e-maritoMi sono sempre reinventata, non ho mai smesso di farlo e credo che continuerò, non potrei fare altrimenti. Ogni mia scelta è stata sempre dettata da una sorta di caccia al tesoro che mi ha portato a trovare ad ogni tappa della mia esistenza sempre nuovi foglietti con nuove indicazioni per rimettermi in cammino sempre su  nuove strade. Oppure quelle indicazioni mi portavano, e mi portano tutt’ora, a ritornare su vecchi sentieri già esplorati ma con la consapevolezza di essere cambiata io in qualcosa, di essermi trasformata. I miei occhi che tanto hanno vissuto rispetto alle volte precedenti mi portano a vedere le strade già solcate, quindi, sotto una luce differente, cogliendovi sempre qualcosa di nuovo. In questi mesi, ad esempio, mi sto preparando per ritornare su un palcoscenico, dopo più di vent’anni: non so quello che succederà ma so che sarà diverso perché il mio corpo non è più quello di allora e nemmeno la mia scioltezza forse anche di mente, oltre che di articolazioni e movimenti. Ma sarà certamente un’altra cosa e non per questo meno entusiasmante di allora. E non m’importa se sarò ridicola perché non sto competendo con me stessa e con quella me che sono stata in passato.  Se in tutti questi anni mi fossi mossa nella mia vita facendo confronti con quello che sono stata e pretendendo di essere al top, starei ancora facendo quello che facevo a vent’anni ma mi starei annoiando molto, anche se allora mi piaceva. Ma allora era allora, ora è ora e vivere nel presente e goderselo fino in fondo è importante per me.

    Un tempo vivevo a Milano, nella zona della vecchia Fiera dove oggi c’è City Life, proprio nella piazza davanti ai grattacielo storti. Ci ho vissuto fino a una decina di anni fa poi ho incominciato a fare avanti e indietro in e da un delizioso bosco Ligure nella provincia di Savona. Da una zona elegante della città dove ero nata e un appartamento borghese al sesto piano ho scelto di spostarmi in mezzo alla natura e di iniziare a conoscerla un po’ in una piccolissima casa con una grande stufa.  La natura quella vera, quella del bosco, misteriosa, abitata, un po’ magica. Forse prima non sapevo che esistesse o meglio non immaginavo che potesse esistere nella sua indipendenza, la vedevo solo come sfondo alla vita di noi esseri umani. A quell’epoca a Milano facevo la Naturopata e conoscevo bene l’uso terapeutico delle piante e dei fiori , ma soltanto quando erano ..in boccetta! Guidavo le persone nelle meditazioni ma mettevo delle musiche come sfondo con il suono dell’acqua che scorre e gli uccelli che cantano. Invece, forse per la prima volta nella mia vita, ai margini del bosco ho iniziato a convivere con quei suoni e a scoprire che sono veri, che esistono ogni giorno, a qualunque ora. Ora viviamo qui. Sette anni fa abbiamo venduto l’appartamento di Milano e abbiamo costruito una grande casa e dato vita ad un B&B che chiamiamo Joie de Vivre. Continuo ad essere Naturopata, Counselor, a scrivere libri e articoli, a inventarmi l’inventabile ma faccio anche la locandiera. E mi sono messa a cucinare, cosa che a Milano facevo solo per sopravvivere. Ora la mattina sforno il pane e sono diventata famosa, anziché per i miei libri, per il mio strudel!

    In realtà reinventarsi non vuole dire rinnegare quello che siamo stati ma semplicemente andare avanti in modo nuovo rispettando la nostra nota di fondo. Quello che è il nostro contributo, unico e irripetibile nella scena del mondo, quello non lo distruggiamo mai ma lo portiamo sempre con noi e lo incanaliamo in direzioni nuove, rendendolo sempre più somigliante a quello che noi siamo. Dove poi quelle strade ci portano, attraverso qualunque tappa passino, è il nostro progetto di vita, unico obiettivo cui rimanere fedeli.

     

    bosco citylife Finale Ligure
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Valentina Poli e Spazzi di Campagna

    08/12/2024

    Claudia Franco e i trattamenti tuina

    25/11/2024

    Miriam Medolesi, gemmologa

    30/10/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK