Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Donne che si reinventano»Donne che si reinventano II – Martina Mangano
    Donne che si reinventano

    Donne che si reinventano II – Martina Mangano

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre10/01/2019Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    martina-mangano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martina Mangano da Genova a Barcellona grazie all’imprenditoria digitale.

    Ho 27 anni, sono nata a Santa Margherita Ligure (GE), ma solo nata (al quarto giorno di vita ero già a Genova!).

    Ho frequentato scuole e corsi di studio economici, fino a laurearmi alla facoltà di Economia e Commercio, a Genova, a pieni voti.

    Dopo varie e corte esperienze lavorative in aziende bancarie e studi di commercialisti, a 24 anni mi sono trasferita in Spagna, da sola, per montare un’attività fisica (una pasticceria! Una passione non dichiarata!), con tutte le difficoltà che comporta farlo quando sei giovane, quando hai studiato tutte le lingue meno quella del paese in cui ti sei trasferita, e soprattutto quando sei donna.

    Anche se la mia attività andava bene, dopo un anno ho capito che il mondo del web aveva molto più di cui raccontarmi e molto più da darmi (avevo iniziato a promuovere la mia attività fisica attraverso una sola piattaforma digitale e avevo ottenuto risultati al di là di ogni mia aspettativa).

    Ho chiuso la mia attività: non volevo lavorare meno, volevo essere padrona del mio tempo, fermamente convinta che è la cosa più preziosa che possiedo. E, lo ammetto, volevo anche avere la libertà di poter vivere in Spagna, paese di cui sono innamorata, continuando però a viaggiare e avendo sempre la possibilità di tornare nella mia città, che mai ho allontanato dal cuore.

    Grazie a dei contatti amici, immersi anch’essi nel mondo dell’imprenditoria digitale, ho iniziato a collaborare con la community di imprenditrici e imprenditori digitali più grande d’Italia (24 mila
    membri), apprendendo a tempo pieno il mestiere di “imprenditrice digitale” e mettendo subito in pratica gli insegnamenti ricevuti.

    martina-mangano-power-womanTutto ciò dalla Spagna, ma senza mai perdere il contatto con la mia città e in generale con il mio paese.

    Le condizioni favorevoli per me, giovane imprenditrice, offerte dalla Spagna, sono state una delle leva principali per cui mi sono trasferita e per cui ancora oggi scelgo di lavorare lì, dedicando comunque parte
    importante delle mie energie al mio paese.

    Oggi lavoro esclusivamente con il il mio pc e il mio smartphone e gestisco, da libera professionista, le vendite e il supporto tecnico in 3 lingue (principalmente italiano, ma anche inglese e spagnolo) dell’azienda che ha creato questa grande community, che offre corsi di marketing digitale, insegnando a promuovere qualsiasi prodotto/servizio online (anche in spagnolo e in inglese).

    Parallelamente porto avanti il mio progetto personale più importante dedicato esclusivamente alle donne italiane, le quali con me apprendono come monetizzare una personale passione o generare un flusso automatico di clienti o, ancora, produrre vendite automatiche promuovendosi al massimo grazie all’uso potente di internet.

    Le donne digitali imparano che sul web è il cliente che trova loro assieme al prodotto che offrono e NON il contrario, e sanno che devono
    studiare e curare bene il proprio sistema digitale (“funnel” di vendita) affinché possano essere non solo trovate ma anche contattate con facilità dall’utente finale.

    Le imprenditrici digitali che lavorano con me sanno inoltre che il Marketing Digitale è una nuova scienza, che non ci hanno mai insegnato a scuola e neppure all’università: in questo settore tutte noi partiamo da zero e all’inizio siamo inesperte.

    Il mio supporto alle imprenditrici italiane è un supporto sia di tipo morale (considero fondamentale toccare temi strettamente femminili e delicati quando tratto argomenti sull’imprenditoria femminile italiana, questo è il motivo per cui ho scelto le donne italiane come “target”) sia di tipo tecnico, offrendo loro varie possibilità per formarsi concretamente con strumenti pratici ed efficaci, a seconda delle loro necessità e del prodotto/servizio offerto.

    Il movimento con più di 800 donne include donne di tutte le età (età media: 45 anni) che svolgono qualsiasi tipo di professione. Sono
    imprenditrici di negozi fisici, sono imprenditrici di attività unicamente digitali, sono networker, ecc. E tantissime sono anche mamme e mogli.

    Molto le accomuna, ma soprattutto la loro grande voglia di emergere nel 2019 come professioniste, imprenditrici, donne e persone. Questa loro voglia si sposa perfettamente con la mia di trasferirgli tutto quello che so su questo incredibile mondo così ancora sconosciuto ma così pienodi possibilità per una donna italiana che troppo spesso ancora è influenzata da stereotipi e luoghi comuni, non solo sul suo sesso ma sul suo eventuale ruolo di imprenditrice.

    Infine, sono donne che riconoscono che le esigenze personali, così come quelle della loro famiglia, sono cambiate e aumentate rispetto a quelle di vent’anni fa, assieme alla figura di “donna” non solo sotto il tetto di casa ma anche più in generale all’interno della società.

    Nello specifico, creo webinar mirati ogni settimana su temi diversi ma sempre collegati al mondo femminile e allo stesso tempo al mondo imprenditoriale digitale.

    Ecco qui alcuni esempi di lezioni che svolgo:

    – Come promuovere la propria attività e vendere utilizzando facebook

    – Come trovare il proprio talento e monetizzarlo online

    – Come trovare il proprio target (pubblico) e raggiungerlo sul web

    – Pubblicità online: gratis o a pagamento? Quale scegliere?

    – Come guadagnare online mettendoci la faccia

    – Come si crea un sito internet

    – Come si crea un e-book

    – Come posizionare la proprio attività sui motori di ricerca (es. Google)

    – Ecc. ecc. ecc.

    Tutti i webinar sono gratuiti e si trovano nella mia pagina fan di Facebook (https://www.facebook.com/pg/martiwomenawakener/)

    D’altra parte offro anche consulenze personalizzate alle imprenditrici su temi di promozione digitale del business personale (sul mio sito si prenotano le consulenze/call che si svolgono principalmente online: https://martinamangano.it [1] )

    Infine, a breve uscirà il mio video corso disponibile per tutte le donneche vogliono iniziare un’attività sul web partendo da zero, anche se non hanno ancora un prodotto da vendere.

    La mia missione personale:

    Rendere libere quante più donne possibili, aiutandole fin dai primi passi a convertirsi in imprenditrici digitali.

     

    Martina Mangano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Valentina Poli e Spazzi di Campagna

    08/12/2024

    Claudia Franco e i trattamenti tuina

    25/11/2024

    Miriam Medolesi, gemmologa

    30/10/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK