Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      By Stefi Pastori Gloss17/07/20250
      Recent

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025

      Jeunesse En Action

      16/07/2025

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»A NOVEMBRE MILANO SI COLORA DI AZZURRO con LILT
    Calendario eventi

    A NOVEMBRE MILANO SI COLORA DI AZZURRO con LILT

    DolsBy Dols15/11/2018Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    LILT
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Parte MoveMen, la campagna di sensibilizzazione promossa da LILT Milano sull’importanza della prevenzione al maschile
    #laprevenzionecoibaffi

     MoveMen è la campagna che LILT Milano lancia nel mese di novembre con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione maschile alla diagnosi precoce dei tumori. In programma visite gratuite per la diagnosi precoce negli Spazi prevenzione e nelle piazze di Milano con il tour dell’Unità mobile AVIVA-LILT, una mostra d’arte, due incontri sul valore preventivo di un’alimentazione corretta e una corsa amatoriale non competitiva. Dopo il successo della campagna Nastro Rosa, ora tocca agli uomini non rimanere indietro sulla prevenzione e battere il primato femminile.
    “Con MoveMen vogliamo lanciare un messaggio importante agli uomini per invitarli a superare la barriera dell’indifferenza e della pigrizia” commenta il professor Marco Alloisio, Presidente di LILT Milano. “La prevenzione gioca un ruolo importantissimo e arrivare prima è fondamentale. Tra le neoplasie esclusivamente maschili, quella alla prostata è la prima per incidenza nel nostro Paese con 35.000 nuovi casi all’anno. La buona notizia è che la sopravvivenza a cinque anni dalla malattia è pari al 91%. Per tutto il mese di novembre vogliamo quindi invitare la popolazione maschile a sottoporsi a visite di diagnosi precoce, prendendo spunto dalle tante donne che ormai da anni hanno scelto la strada della prevenzione”.
    I cinque tumori più frequentemente diagnosticati fra gli uomini sono quelli di prostata (18%), colon-retto (15%), polmone (14%), vescica (11%) e fegato (5%). Si stima, inoltre, che in Italia si verifichino, nel corso dell’anno, circa 373.000 nuove diagnosi di tumore, di cui circa 195.000 (52%) fra gli uomini e oltre 178.000 (48%) fra le donne.*
    Molte sono le attività previste nel programma di MoveMen. Tutti gli Spazi Prevenzione offrono visite urologiche gratuite per tutto il mese fino ad esaurimento posti. Grazie ad AVIVA dal 28 novembre al 1° dicembre l’unità mobile sarà in tour nelle piazze e nelle vie di Milano: quattro giorni di controlli urologici, dermatologici e consulenze alimentari gratuite.
    A novembre, inoltre, si terranno due seminari dedicati al tema dell’alimentazione sana, elemento di fondamentale importanza quando si parla di prevenzione. Domenica 18 novembre alle ore 8.30 si comincia con un incontro presso la Chiesa Santo Stefano intitolato “Il consumo di alcol e il rischio tumorale”, mentre lunedì 26 novembre dalle ore 16:30 alle 17:30 il seminario presso Eataly Smeraldo dal titolo “Dieta mediterranea: i cibi che aiutano a prevenire il tumore alla prostata”.
    Per il mese della prevenzione maschile, scende in campo anche lo storico brand Acqua di Parma. Il famoso marchio italiano ha scelto di sostenere la campagna MoveMen e devolverà il 20% dei ricavi ottenuti dalle vendite dei prodotti di Collezione Barbiere e dei Servizi di Barberia nella Boutique di Milano per l’intera durata dell’iniziativa.
    Anche Unes sceglie di sostenere LILT Milano lanciando dall’8 al 22 novembre uno spot radio in tutti i suoi store a sostegno di MOVEMEN.
    Dal 10 al 24 novembre Milano ospiterà le opere di Rocco Manzi (1959-2016) nella mostra “Rocco Manzi: storia e storie di un sognatore”, organizzata con il supporto di Mapei. Un viaggio nel mondo incantato di un artista tutto da scoprire che si terrà al MiFAC di via Santa Marta 18. Il 24 novembre a partire dalle ore 15.00 si svolgerà, inoltre, un’asta delle opere a favore di LILT Milano. Inoltre la famiglia Manzi donerà due tele al reparto di Urologia dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano che verranno installate in ospedale, proprio nel reparto dove il famoso pittore è stato in cura.
    Domenica 18 novembre 2018 alle ore 9 presso il piazzale di San Siro, Freelife organizza la prima edizione della Milano Social RUN, manifestazione sportiva amatoriale non competitiva ad andatura libera. Insieme a LILT Milano, nel charity program dell’evento vi sono anche l’associazione Veronica Sacchi, Il Balzo e L’altra metà del cielo.
    * fonte dati: Aiom/Artum 2018

    Per ulteriori informazioni:
    LILT
    Ileana Tesoro, ufficio.stampa@legatumori.mi.it 320 0686971
    A quiet place
    Elena Santoro elena.santoro@aquietplace.it 335 757 5951
    Simona Brambilla simona.brambilla@aquietplace.it 393 042 9099

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    ITALIAN MASTER STARTUP AWARD

    09/09/2024

    STRAWOMAN a Milano il 24 ottobre

    20/10/2021

    Torna “A veglia, teatro del baratto”

    03/08/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Salvagente sulla sabbia Salvagente sulla sabbia
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Buone vacanze Buone vacanze
    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Recensione di Erika Arosio Recensione di Erika Arosio
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK