Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»Being Digital
    Calendario eventi

    Being Digital

    DolsBy Dols14/05/2018Updated:14/05/2018Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    women@tecnologies
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tecnovisionarie® 2018: “Being Digital” – Creatività, Innovazione, Tecnologia
    Il premio a dieci donne di talento capaci di trasformare il futuro

    Rivelazioni di talento, ingegno, genialità, intelligenza, creatività, ingegnosità, estro, fantasia, immaginazione, intuizione, ispirazione, inventiva. Sono le donne che inventano il futuro.
    Milano, 11 Maggio 2018 – ‘Being Digital’ – Creatività, Innovazione, Tecnologia, è questo il tema che contraddistingue la XII edizione del Premio Internazionale Tecnovisionarie®, promosso da
    Women&Technologies® – Associazione Donne e Tecnologie – attribuito ogni anno a donne che, nella loro attività professionale, hanno testimoniato di possedere visione, privilegiando l’impatto
    sociale, la trasparenza nei comportamenti e l’etica.

    L’empowerment femminile, ovvero il ruolo della donna nella società contemporanea dell’innovazione e della teconologia, è oggi sempre più identificato nella ricerca di uguaglianza tra uomini e donne, come miglior modo per scoprire talenti e aumentare la capacità di crescita e di progresso, fondamentale per guardare al futuro. Se sono riconosciuti progressi sul fronte dell’istruzione, dove le donne italiane tra i 25 – 64 anni con titolo di studio secondario sono il 4% in più rispetto agli uomini, il tasso di abbandono è del 5% più basso e il gap di genere tra i laureati nelle Stem (le discipline tecnico-scientifiche) è in linea con la media Ue, non si evidenzia lo stesso risultato quando si guarda al mercato del lavoro. Nonostante l’Italia abbia raggiunto il valore record a inizio anno nel tasso di occupazione femminile (49,3%), le inattive restano ancora il 51%, contro una media europea del 34%.

    Istruzione e formazione rappresentano il vero motore sociale insieme ad una visione di innovazione culturale che deve necessariamente passare dall’inclusione della diversità. Studi internazionali
    (Fondo Monetario Internazionale) hanno dimostrato che l’empowerment delle donne può non solo contribuire a ridurre le disuguaglianze, ma stimolare la crescita con importanti vantaggi
    macroeconomici anche in termini di Prodotto interno lordo.
    “Il premio Tecnovisionarie, giunto alla sua XII edizione vuole rappresentare un importante tassello di cambiamento culturale: premiare il merito, perché premiando il merito femminile, si premiano quelledonne il cui contributo al progresso economico, scientifico, culturale e sociale è fondamentale alla
    crescita del Paese. Sono le ‘Tecnovisionarie’ nel settore della ricerca, dell’innovazione, dell’impresa, dei media e della cultura” – afferma Gianna Martinengo, fondatrice di Women&Tech –
    “Sostenere il talento nella sua forma più ambiziosa e indipendente, significa incoraggiare giovani donne, ma più in generale anche i giovani, a promuovere idee, progetti, professionalità che
    contribuiranno a costruire e plasmare il futuro e la società di domani”.

    Associazione Donne e Tecnologie
    Via Andrea Maria Ampère 61/A
    20131 Milano
    Codice Fiscale 97527380154

    Scelte da un Giuria di prestigio composta da qualificati esponenti degli ambiti tematici delle diverse categorie di concorso, ecco le dieci Tecnovisionarie 2018 che saranno insignite del premio nella cornice del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, il prossimo 21 maggio a Milano:
    • Categoria Digital Communities – Vania e Jessica Alessi, Secretary.it
    • Categoria Sostenibilità culturale ed etica – Laura Biancalani, Direttore Generale, Andrea
    Bocelli Foundation
    • Categoria Robotica – Maria Chiara Carrozza, Professor of Biorobotics, Area Leader of
    Neuro-Robotics – The Biorobotics Institute, Scuola Superiore Sant’Anna
    • Categoria Videogames – Elisa Di Lorenzo, Co-founder & CEO, Untold Games
    • Categoria Impresa 4.0 – Arianna Fontana, Presidente Confartigianato Imprese, Milano
    • Categoria Fintech – Doris Messina, Open Banking Director, Gruppo Banca Sella
    • Categoria Digital Customer Experience – Paola Corna Pellegrini, CEO Allianz Worldwide
    Partners
    • Categoria Media – Sarah Varetto, Direttore Sky TG24
    • Premio speciale PA – Roberta Cocco, Assessore a Trasformazione digitale e Servizi civici,
    Comune di Milano
    • Premio speciale Europa – Mariya Gabriel, Digital Economy and Society, Commissioner,
    European Commission
    “Nell’era della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale, le nuove tecnologie costituiscono una leva fondamentale per permettere alle donne di entrare e rimanere nel mondo del lavoro anche attraverso nuovi modelli organizzativi, quali smartworking, co-working che consentono di raggiungere un maggiore equilibrio nella loro vita personale e professionale.

    I premi speciali a due rappresentanti e protagoniste dell’innovazione e trasformazione digitale, Mariya Gabriel della Commissione Europea e Roberta Cocco del Comune di Milano, vogliono essere una testimonianza

    Donne e Tecnologie: segreteria@donnetecnologie.org – 023

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Lara Oliveti e Melazeta

    19/02/2025

    GenAI nel mondo e a Torino

    18/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK