Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      By Stefi Pastori Gloss17/07/20250
      Recent

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025

      Jeunesse En Action

      16/07/2025

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»MARIA BY CALLAS
    Film

    MARIA BY CALLAS

    Milene MucciBy Milene Mucci18/04/2018Updated:18/04/2018Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    callas-film-tom-volf
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Maria by Callas “ è un gioiello, il ritratto inedito e tenero della Callas, Donna straordinaria, ma anche di “Maria”, quella rimasta dentro, la più nascosta e la più fragile.

    Quaranta anni fa, nel suo appartamento parigino e a cinquantatre anni è  certo che se ne sia andata una dea.
    Accade cosi che a quaranta anni di distanza un giovane regista come Tom Volf abbia deciso di riportarne la memoria realizzando qualcosa che non si sa bene se tecnicamente sia un documentario o film ma, certamente, resterà nella memoria come due ore di immensa poesia e grandissima,infinita, emozione.
    mara-callAS-TOM-VOLFSi’ perche’ “Maria by Callas “ è  un gioiello,i l ritratto inedito e tenero della Callas, Donna straordinaria , ma anche di “Maria”,quella rimasta dentro ,la piu’ nascosta e la piu’ fragile.
    “Ci sono due persone in me..mi piacerebbe essere come Maria ma devo vivere all’altezza delle aspettative della Callas” ci racconta durante una intervista in cui la vediamo sorprendentemente come una ragazza, con la coda di cavallo leggermente scomposta e sorridente.
    Maria che non è mai stata bambina, che non ha avuto una infanzia.
    Maria vissuta nelle regole e nelle aspettative di una madre autoritaria che voleva strenuamente diventasse la “Divina”.
    Maria che,  dopo una infanzia a New York, viene iscritta con una bugia al Conservatorio di Atene a tredici anni mentre avrebbe dovuto averne diciassette.
    Maria dalla voce meravigliosa che insieme al senso del dovere, dello studio diventa la Callas, la presenza più straordinariamente unica che la Musica abbia mai avuto a rappresentarla.
    La donna che, al contempo , sbaglia uomini, soffre, perde per anni la tenerezza del gioco e dell’essere bambina .
    La donna che rinuncia al sogno di una famiglia e dei figli , sogno che resta tale perchè  sempre in prima linea, perchè qualcuno al suo fianco (o metaforicamente sopra) le ricorda che la sua carriera, i palcoscenici di tutto il mondo vogliono altro, vogliono la Callas.
    Maria che ad un certo punto si abbandona e, come tutte quelle di noi forzate del “dover essere” quando finalmente ci lasciamo andare , lo fa perdutamente. Perdutamente e enormemente, dedicando anni a questo amore, dedicandogli tempo, dedicandogli sogni, speranze.
    Maria che proprio quell’odiato e amato senso del dovere dovrà recuperare per gestire anche la “mazzata”a quell’amore, a quello a cui si era abbandonata.
    Batosta che arriva e non fa sconti a nessuno dei suoi due mondi, perché se Maria soffre tremendamente dentro di sè  per la Callas questo avviene in pubblico,  esageratamente in piazza, ingigantito dalla sua ormai enorme fama e davanti a tutto il mondo.
    “Fu come se avessi preso un colpo in testa. E’ disgustoso, cercherò di mettere ordine nella mia testa dolorante, e di sopravvivere” racconta in una intervista dopo la scoperta, solo tramite i giornali , del matrimonio di Onassis con Jackie Kennedy.
    Insomma, diciamo che Tom Volf, questo giovane regista americano che fino a quattro anni fa neanche conosceva Maria Callas , ha fatto un regalo enorme, gigantesco a tutti noi.
    Qualcosa che, raccogliendo testimonianze fra gli amici più cari, ricordi, lettere indedite di Maria Callas ce ne ha restituito il ricordo mai sopito prezioso come il suono della sua voce.
    Qualcosa che sul grande schermo e nell’intimita’ del buio del cinema ce la restituisce come artista unica nella storia e come Donna.
    Ed è proprio la Donna che ci commuove mentre scorrono le immagini e la voce meravigliosa della diva.
    La donna che confida di non chiedere mai niente di particolare al suo Dio, ma solo ed esclusivamente la forza di riuscire a superare quello che lui avesse deciso di mandarle ogni volta.
    La “forza”.
    Questo tema cosi ricorrente per tutte noi..questa cosa che è condanna e risorsa.
    La forza che non vorremmo dover sempre avere e che ci stanca solo al pensiero…ma la forza che poi troviamo sempre, perche’ ci serve per andare oltre.
    Per superare cose, per soffrire meno e per andare avanti.
    Ecco ..è qui, he con la commozione infinita ci sentiamo cosi dentro e vicine a Maria Callas mentre vediamo le immagini del film di Volf.
    Vicine nonostante l’inarrivabile charme di lei, nonostante quegli abiti di sartoria meravigliosi che la vediamo indossare, quei gioielli incredibili che le brillano al collo.
    Ci scopriamo Maria..e la sentiamo cosi vicina….
    “L’uccello che tu credevi di catturare
    con un colpo d’ali è volato via –
    l’amore è lontano, tu puoi aspettarlo;
    non l’aspetti più, eccolo là!
    Tutto intorno a te, veloce veloce,
    viene, se ne va, poi torna –
    tu credi di tenerlo, lui ti evita,
    tu credi di evitarlo, lui ti tiene.
    L’amore! ecc. L’amore è un piccolo zingaro,
    non ha mai conosciuto legge alcuna:
    Se tu non mi ami, io ti amo;
    se io ti amo, stai attento a te!
    Se tu non mi ami, io ti amo” canta nella Carmen di Bizet Maria Callas…e sembrano parole sue…
    E noi la amiamo, continuiamo ad amarla.
    Abbandonandoci a lei, alla sua musica e a questo amore, come sappiamo fare quando chiunque sia, nonostante gli anni ed il tempo infinito che continua a passare ci smuove, perdutamente, il cuore e l’anima.

    callas2

    maria callas
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025

    Casa in fiamme

    15/07/2025

    Superman 2025

    14/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Salvagente sulla sabbia Salvagente sulla sabbia
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Buone vacanze Buone vacanze
    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Recensione di Erika Arosio Recensione di Erika Arosio
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Adda Adda
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK