Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Solidarietà»Lando Buzzanca e Francesca della Valle insieme per il Sociale
    Solidarietà

    Lando Buzzanca e Francesca della Valle insieme per il Sociale

    Luciano AnelliBy Luciano Anelli07/12/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    retake
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lando Buzzanca e Francesca della Valle insieme per un progetto cultuale contro la violenza sulle donne.

    Lando Buzzanca, il notissimo attore artista nonché intenso amatore delle donne, sia nei tanti film girati che…nella vita, ha maturato una nuova dimensione nei suoi sempre solidi rapporti con il mondo femminile. Forse colpito come uomo e gentiluomo siciliano dai tanti, troppi episodi di violenza contro le donne e di femminicidio e forse anche grazie alla vicinanza con Francesca della Valle (giornalista conduttrice autrice attrice), da semplice amatore delle donne si è evoluto in difensore della donna , contro ogni tipo di violenza.
    Di recente è nata una profonda confidenza professionale ed amicizia tra Lando e Francesca tanto da progettare insieme un futuro professionale molto intenso.
    La giornata del 25 novembr , contro la violenza sulla donna ed il femminicidio , è passata.
    Non dobbiamo dimenticare che l’orribile fenomeno non si ferma. Continuano le violenze morali, economiche, fisiche contro la donna, continuano i soprusi e le angherie, anche quelle meno apparenti e subdole che limitano la libertà della donna e le sue scelte.
    La libertà vera è libertà di scelta e la libertà di scelta si realizza soltanto quando il giudizio che la determina non è viziato né da ignoranza, né da condizionamenti.
    Per poter scegliere sono necessarie tante cose, ma principalmente sono determinanti gli strumenti.
    Gli strumenti sono dati dalla cultura che porta alla non retorica.
    Uno dei numerosi strumenti della “non retorica” è , ad esempio , operare concretamente per un obiettivo civile e condiviso quale il “darsi da fare” fattivamente come il movimento (Onlus) di cittadini Retake (riferimento Giancarlo Borriello) no-profit e apartitico, impegnato nella lotta contro il degrado, nella valorizzazione dei beni pubblici e nella diffusione del senso civico sul territorio; attento a promuovere l’arte di strada, purchè legale, perché medicina per il degrado.
    Questa è una delle tante scelte di cultura quindi di libertà.
    Nel periodo dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne, simbolo emblematico per il Retake, è diventato il ripristino della “cassetta rossa”, quella delle poste.
    Spesso, come afferma Francesca della Valle, Testimonial, con Lando Buzzanca, ( coniugi cinematografici, come loro dichiarano e svelano a Domenica Live Mediaset) di un progetto artistico- cinematografico che partirà a breve ed interesserà l’Italia e l’estero – “Quando si parla di femminicidio si utilizza la stessa retorica degli aggressori: le donne dilaniate e disperate da una parte e gli uomini forti e virili dall’altra. Questa è un’immagine di chiara derivazione patriarcale che non libera la donna anzi la danneggia rendendola fragile e figura retorica. Il fil rouge ( per essere in tinta con il colore simbolo) è la scelta che riporta in auge la propria dignità”
    Da qui l’idea di Francesca della Valle e Lando Buzzanca ( “Il Merlo Maschio “che già dagli anni 70 con grande ironia ed intelligenza, sdoganava con la sua “arte” indiscussa, contrariamente alla critica dell’epoca, il sesso forte ed i luoghi comuni attribuibili all’icona maschile ) di dar voce alle emozioni che sola la potenza di immagini cinematografiche, televisive e di eventi di qualità non retorici e spiazzanti, possono evocare. Questo perché solo l’arte ed il cinema, quello buono, hanno dei meccanismi perfetti per creare empatia con l’umanità

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    luciano anelli
    Luciano Anelli
    • Facebook

    Nato a Bari, nel 1947, Laureato in Ingegneria trasporti, dopo 11 anni trascorsi a Roma a progettare e costruire Aeroporti in tutta Italia per conto del Ministero dei Trasporti, si è lanciato nell’avventura gestionale in Puglia, costituendo la Società di Gestione aeroportuale. Dopo 9 anni trascorsi come Direttore Generale della SEAP-SpA, passa a fare il Libero professionista, consulente nel settore aeroportuale. Si inserisce nella Federmanager, Federazione dei dirigenti di aziende industriali, diventando Segretario della sede di Bari, consigliere nell’Unione Regionale, e qui anche come Direttore della rivista “Dirigenti in Puglia. La sua nuova propensione è nel campo delle Pari Opportunità. ha anche iniziato un’attività di tutoraggio, mentore e couching per neo imprenditrici e dirigenti donne, caratterizzando anche la rivista che cura nella valorizzazione del lavoro di vertice al femminile nella diversità di genere e creando una vera rete di donne impegnate.

    Related Posts

    Brado e le Strie

    05/04/2025

    Fausta Omodeo Salè ed i viandanti del terzo millennio

    05/12/2024

    Sammy Basso, infinito presente

    12/10/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK