Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»ESTATE IN ROSA
    Calendario eventi

    ESTATE IN ROSA

    loredana mettaBy loredana metta02/08/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    mese-rosa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     Per la Confcommercio della provincia di Cremona “l’estate si tinge di rosa con un giovedì” da “vivere con musica, eventi, esibizioni sportive e tante sorprese dedicate alle donne”

    ARTEDIPARTE

    Oddio, spero che Andrea, il mio pronipotino nato da un meno di un mese – non sono bisnonna, solo pro-zia – di questa storia del rosa, simbolo per eccellenza della femminilità, non ne senta nemmeno parlare. Ha stufato, no? Ma nell’attesa, speriamo che questa sia un’estate in rosa…

    Per la Confcommercio della provincia di Cremona “l’estate si tinge di rosa con un giovedì” (uno solo? ma è un rosino leggero leggero!) da “vivere con musica, eventi, esibizioni sportive e tante sorprese dedicate alle donne”.

    E nel resto d’Italia?

    citernaA Citerna, borgo fra “i belli d’Italia” della Val Tiberina, lo scorso agosto si era inaugurata la prima edizione del Mese rosa, grazie alla sindaca Giuliana Falaschi e all’assessora Giulia Gragnoli. Percorso culturale partecipativo che prevedeva una sfilata in rosa, un biglietto rosa e persino una messa rosa. La locandina rosa, direi che è d’obbligo. Scelta cromatica a parte, sembra l’unica iniziativa del genere. Quest’estate gli eventi del ciclo E se le donne, iniziati a marzo, proseguono a Citerna con alcune interessanti iniziative.

    Nel 2013 la Regione Puglia aveva annunciato una manifestazione itinerante, in cui “scendeva in campo per le pari opportunità” e aveva indetto le “Notti in rosa”, da non confondere con le notti rosa, ormai storici e imitatissimi eventi della riviera romagnola. Sul loro sito, quest’anno, qualche incontro con l’autrice. Meglio di niente.

    Nei prati di Cortina, la rassegna una Montagna di Libri “si impegna a tenere una edizione estiva più che mai aperta al contributo delle donne”. Molte scrittrici sono state proposte dal 2009. Ma guardando gli incontri nel mese di agosto – noi che facciamo sempre un po’ i conti della serva – abbiamo trovato ben ventisette autori. Le donne sono: Gruber, Lambertini, Craveri, Schiavulli, Finck. Neanche di che farci una formazione di calcio. Ah no, c’è anche la figura di Margherita Sarfatti (1880 – 1961) proposta da Rachele Ferrario. Comunque, pochine.

    A Napoli l’anno scorso si parlava di “FemmeNA alle origini della creatività, omaggio all’arte e alla creatività femminile”, calendario “ricco di appuntamenti in cui le donne saranno protagoniste in lavori e spettacoli da loro interpretati o che si ispirano alla vita di donne famose”. E quest’estate? L’unica cosa che ci sentiamo di segnalarvi è prevista per il 20 agosto, presso la Basilica Santuario del Carmine Maggiore, la premiazione del giornalismo europeo “al femminile” intitolata a Eleonora Pimentel Fonseca, iniziativa che era stata inaugurata appunto lo scorso anno. Il 17 settembre al PAN (il Palazzo delle arti di Napoli), per due serate compare la pittrice Tamara de Lempicka come amante di D’Annunzio. Alle solite. Poi “al femminile” fa il paio con “in rosa”. Ma cos’è, l’estate del 2015 non ha avuto successo?

    Sagre e concerti, mercatini e fiere, la cucina magica a Campodolcino (SO), qualche spettacolo dal vivo -Cinzia Leone a Loano per esempio – e alcune scrittrici presentate fra piazzette e ombrelloni. Assessore, sindache, presidenti di commissione, andiamo, battiamo la fiacca?

    Niente da fare, per qualche manciata di eventi dedicati alle donne, bisogna aspettare il prossimo marzo. Come il Festival dell’Eccellenza al Femminile (daje!) di Genova. Buone vacanze a tutte.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    loredana metta

    Loredana è una che da tutta la vita si ostina a definirsi musicista e lo è, o meglio, continua a desiderare di diventarlo con tutte le sue forze. Ama insegnare musica, nonostante i diplomi di Conservatorio e i numerosi corsi di specializzazione. Perché fare musica è trovare una via alla conoscenza di sé e il pianoforte è una palestra per la relazione con se stesse, con gli altri e le altre… Insegna Pratica e lettura pianistica al Conservatorio di Vicenza. La sua più grande emozione: vedere due mani inesperte toccare il pianoforte per la prima volta. Vive a Milano, con 9 piante, che hanno tutte un nome, e un certo numero di pupazzi, fra cui Fabio, il suo amato compagno. Adora il cinema, l’arte, la filosofia . É laureata a Bologna in discipline semiotiche.

    Related Posts

    ITALIAN MASTER STARTUP AWARD

    09/09/2024

    STRAWOMAN a Milano il 24 ottobre

    20/10/2021

    Torna “A veglia, teatro del baratto”

    03/08/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Buone vacanze Buone vacanze
    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK