Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»TORNA LA RASSEGNA AL FEMMINILE ‘DONNA A SUD’
    Calendario eventi

    TORNA LA RASSEGNA AL FEMMINILE ‘DONNA A SUD’

    DolsBy Dols26/05/2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    donne-a-sud
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    IL 27 MAGGIO A PALAZZO ULMO, IN CITTA’ VECCHIA DI TARANTO, GIULIANA SGRENA PRESENTA IL SUO LIBRO ‘DIO ODIA LE DONNE’.

    DIALOGA CON LEI LA GIORNALISTA DI LA7 PAOLA MOSCARDINO.

    Tutto pronto per la quarta edizione della rassegna al femminile “Donna a Sud”.
    Ideata e diretta da Tiziana Magrì, la kermesse è giunta alla sua quarta edizione.
    “Donna A Sud” è un contenitore variegato che comprende presentazioni di libri, mostre fotografiche, percorsi enogastronomici, laboratori artistici, artigianali, di nuove tecnologie, teatro ed ogni forma d’arte che miri a valorizzare le competenze ed accrescere la sensibilità comune sul ruolo della donna in ogni contesto sociale, promuovendo la reale parità di genere con gli uomini.

    locandina-donne-a-sudGli incontri saranno itineranti e ad ingresso libero, con cadenza mensile. L’attenzione sarà rivolta in particolare alle donne che nel Mezzogiorno sono nate, ci vivono. Quelle donne che, nonostante le difficoltà, hanno deciso di restare o quelle che coraggiosamente sono tornate nella loro terra. Momenti di condivisione che rappresentano il tassello visibile di un percorso più ampio di aggregazione virtuale e fisica, in cui chi ha voglia di parlare e far parlare il proprio Sud, mette a disposizione la sua professionalità a servizio di un’idea di bene che si irradi a tutta la comunità.
    Per questo le porte di ‘Donna a Sud’ sono aperte a tutti e dalle tante energie positive che partono dal basso, sta prendendo vita anche un’associazione, che sarà il motore degli eventi.
    Il primo appuntamento con ‘Donna a Sud’ è venerdì prossimo, 27 maggio, nella splendida cornice di Palazzo Ulmo, in via Duomo, Città vecchia, a partire dalle 18.30.
    Protagonista della serata sarà la giornalista Giuliana Sgrena, che presenterà il suo nuovo libro “Dio odia le donne” (Il Saggiatore, 2016). Uno scritto coraggioso in cui la Sgrena intreccia e confronta i testi sacri delle tre religioni monoteiste con le storie di tante donne incontrate nel mondo, ed apre la riflessione su temi attuali, scottanti e dal difficile confronto, come l’infibulazione, l’obbligo del velo, la contaminazione mestruale, l’utero in affitto. A dialogare con lei, la giornalista di La7 Paola Moscardino.
    Il confronto sarà intervallato dai reading degli attori Stefano Zizzi e Daniela Delle Grottaglie e dalla musica di Giù Di Meo.

    “Partiamo subito alla grande – spiega l’ideatrice, Tiziana Magrì – con una giornalista come la Sgrena che già in passato ha partecipato a ‘Donna a Sud’, sposando l’intento della nostra iniziativa. E mentre lavoriamo a questi eventi culturali, ci muoviamo anche su un altro piano, che è quello sociale: garantire a donne animate da tanta forza d’animo ma che vivono in condizioni disagiate e fuori dal mercato del lavoro, un corso base di cucito o la possibilità di fare esperienza lavorativa di qualche settimana in imprese o aziende che accetteranno di collaborare con noi”.
    L’evento è patrocinato dal Comune di Taranto, dalla Provincia di Taranto, dalla Consigliera di Parità della Regione Puglia, Serenella Molendini e dalla Con

    sigliera di Parità della Provincia ionica, Gina Lupo e gode del sostegno di SPI CGIL Puglia.
    Media partner: Taranto eventi, Se dico Taranto, Taranto Buonasera.
    Si ringraziano gli sponsor: Sinergye, Libreria Dickens, Shibumi, Tipicidimasseria, B&B Ai Marinai e Labstore di Martina Franca.
    Con la partecipazione morale dell’associazione nazionale IWoman.

    BIOGRAFIE OSPITI

    GIULIANA SGRENA, nasce a Masera (Verbania) il 20 dicembre del 1948. Giornalista del Manifesto dal 1988, collabora anche con il mensile Modus Vivendi ed il settimanale tedesco Die Zeit. È anche scrittrice e militante politica. Rapita in Iraq il 4 febbraio 2005, fu liberata il successivo 4 marzo con un’operazione costata la vita all’agente del Sismi Nicola Calipari. È stata candidata alle europee del 2009 (Sinistra e Libertà) e del 2014 (Lista Tsipras).
    PAOLA MOSCARDINO, giornalista de ‘L’Aria che tira’ in onda su La7 e del Corriere del Mezzogiorno. Autrice del blog Being Italian.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    ITALIAN MASTER STARTUP AWARD

    09/09/2024

    STRAWOMAN a Milano il 24 ottobre

    20/10/2021

    Torna “A veglia, teatro del baratto”

    03/08/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Buone vacanze Buone vacanze
    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK