Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»La Bellezza
    Salute e benessere

    La Bellezza

    MARIA PAOLA SIMEONEBy MARIA PAOLA SIMEONE18/05/2016Updated:18/05/2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    rosa-bellezza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il ruolo del professionista è di spiegare al paziente il limite della medicina estetica e l’obiettivo è quello di accompagnare e di aiutare i pazienti nella comprensione delle potenzialità dell’Estetica.

    Quel che non è leggermente difforme ha un aspetto insensibile, ne deriva che l’irregolarità, ossia l’imprevisto, la sorpresa, lo stupore sono una parte essenziale e la caratteristica della bellezza.
    (Charles Baudelaire)

    Roma, 37°esimo Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica, in concomitanza con l’11°esima European congress of Aesthetic Medicine e il congresso dell’Accademia Italiana di Medicina Antiaging

    Il presidente della Societa’ italiana medicina estetica, Emanuele Bartoletti, ha definito che il ruolo del professionista è di spiegare al paziente il limite della medicina estetica e l’obiettivo è quello di accompagnare e di aiutare i pazienti nella comprensione delle potenzialità dell’Estetica. Saranno i filler di ultima generazione all’agarosio, piuttosto che all’acido ialuronico, oppure al collagene per la biostimolazione, le nuove frontiere della medicina estetica? C’è un interesse minore verso la tossina botulinica , i volti irrigiditi dalle innumerevoli iniezioni sono davvero fuori moda.

    Il boom della medicina estetica ha invaso l’Europa dagli anni’80 con tecniche meno invasive: laser CO2, ultrasuoni, radiofrequenza attraverso la stimolazione delle fibre di collagene. La società di medicina estetica rivendica anche un ruolo funzionale per la ginecologia perchè, grazie a queste tecniche, si ha un miglioramento delle strutture tissutali e una ristrutturazione della funzione sessuale con il ringiovanimento vaginale.

    Nelle mani esperte di Swift, chirurgo plastico canadese, si può agire in termini di filler e chirurgia contemporaneamente:”il razionale dell’armonia di un viso è nell’insieme di tecnica ricostruttiva e di un equilibrio dell’individuo” dice il famoso chirurgo. Dopo questa bellissima carrellata di visi ricostruiti è sembrato naturale chiedermi quali modifiche fare sul volto, e mi sono immediatamente accorta di essere stata contaminata dal criterio della bellezza della medicina estetica. La bellezza, dunque, è nel nostro secolo, quella che ho appena visto nella lezione magistrale, i canoni attuali sono definiti da: visi tondeggianti, con zigomi a punta, occhi non a palla ed assenza di rughe sulla fronte e intorno alle labbra.

    Storicamente la bellezza ha attraversato i modelli di perfezione del periodo classico,per arrivare all’espressione dell’unicità della persona dall’epoca della rivoluzione francese in poi, seguendo cicli di corsi e ricorsi di canoni antichi rivisti e corretti a seconda della filosofia dell’uomo.Se Il viso e il corpo sono un linguaggio di espressione di bellezza percepita, come possiamo oggi indossare nuovamente uno schema di bellezza da modello perfetto?

    La esigua parte di persone che si confrontava con la perfezione era, un tempo, limitata ad attori o gente che ricorreva a difetti grossolani o funzionali. Oggi, si può dire, che il tema della bellezza è quasi imposto dal lavoro, dove conta anche l’immagine. Questo lo si comprende dalle richieste che si fanno al chirurgo: mastopessi, addominiplastica, sono interventi meno richiesti rispetto ai lifting del viso, anche dagli uomini!

    Il professor Marco Gasparotti è il chirurgo estetico del body sculpture, la tecnica chirurgica esportata dal Brasile per rimodellare glutei e vita secondo uno slancio naturale che assottiglia la linea del fianco e solleva il grasso sul gluteo. “Che faccio, mi rifaccio?” in un intervista sulla rivista Med wellness, il professore chiude l’intervista parlando ai giovani colleghi di un invito all’umiltà nella professione medica. Davvero spettacolare assistere al video dell’intervento, premiato anche a livello internazionale, e realizzare come con l’aspirazione chirurgica della massa grassa e il bendaggio si arrivi a certi risultati di armonia delle forme! Il valente chirurgo ha creato, inoltre, la Fondazione per la Lotta all’Obesità infantile con numerosi centri in Italia dove gli specialisti visitano gratuitamente i bambini e promuovono stili di vita e alimentazione sana per prevenire i danni dell’obesità. Insomma, tra la bellezza e i valori esiste un legame molto stretto.

    La bellezza di un corpo scolpito genera al speranza di vivere meglio, oltre alla sensazione del bello c’è la certezza del simbolo che guida e acceca l’uomo fino a fargli credere di essere immortale.

    La bellezza è necessaria a sentire la spinta verso la vita e sembra a volte confusa con la perfezione, tuttavia non è legata ad essa, bensì al principio che esiste un possibile orizzonte di armonia percepito da un occhio mirabilmente attento al tutto.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    MARIA PAOLA SIMEONE

    Maria Paola Simeone - ginecologa, sessuologa, ha creato una proposta di modello organizzativo per un Servizio di sessuologia per la prevenzione della violenza. Lavora presso il Consultorio Familiare nella Asl a Bari; si occupa di: adolescenza, menopausa, problemi di coppia, di identità di genere, di dolore pelvico.  Nelle scuole ha attivato corsi sull’affettività, sulla sessualità, per la consapevolezza nella comunicazione virtuale e per la diagnosi precoce dell'endometriosi. E' docente all'Università IULM al Master sulla Comunicazione in Ginecologia organizzato dall'AOGOI.  E’ membro della FISS (Federazione di sessuologia), dell'EFS (Società Europea di Sessuologia) e dell'ESSM (Società di Sexual Medicine). Partecipa ai convegni internazionali e alla ricerca in ginecologia e sessuologia. Autrice del libro ”l‘intimità perduta, oltre la sessualità alla ricerca dell'eros" Europa edizioni 2014 Nel 2017 nomina quadriennale "Comité d’experts en prévention et en promotion de la santé " Sante Publique -France

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK