Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Attualità»L’amore è il compimento di tutte le leggi
    Attualità

    L’amore è il compimento di tutte le leggi

    DolsBy Dols25/01/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    milano-in-piazza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali in dignità e diritti.”
    “Uguali diritti per tutti – basta con i cittadini di serie B”

    di Enrico Andreoli
    (fotografie dal sito di Repubblica”)

    Questi slogans sintetizzano l’impostazione data dall’Italia Laica alla contrapposizione con l’Italia Cattolica per cui il sesso è un fattore di discrimine per i diritti civili.

    Come potete vedere dalle fotografie

    (https://www.facebook.com/solesolidale1/media_set?set=a.10208593783142051.1073741843.1233513679&type=3¬if_t=like )

    che ho scattato in piazza della Scala alla manifestazione “Sveglia Italia” del 23 gennaio c’erano un po’ tutti: belli, brutti, ricchi, poveri, mezzo mezzo, ragazzi, ragazze, gay e bisex, giovani e vecchi; c’era anche Luxuria! Ho visto molta gente che si baciava, si teneva per mano, si sorrideva e si stringeva: insomma gente che, evidentemente, si voleva bene in molte forme e in molti gradi.

    Utilizzare nella disputa con i cattolici il vettore “uguaglianza” è uno strepitoso errore strategico.

    Infatti chi ha una fede necessariamente non può considerare se stesso uguale o simile all’altro. Chi ha una fede cattolica-giudaica radica il proprio modo di intendere la vita nella Bibbia e non si sente, giustamente, uguale agli altri. Si sente più ricco, più voluminoso, più certo, più intelligente, più giusto, radicato in una tradizione millenaria. La differenza essenziale che lo separa da tutti gli altri esseri umani è l’obbedienza cieca al primo imperativo categorico “crescete e moltiplicatevi”. Parola del Signore.

    Dunque non si può chiedere a un fedele di condividere una prospettiva normativa che in qualche misura e vari modi, depotenzia la famiglia come unico “motore” riproduttivo legittimo e legale.

    Se le unioni civili fossero uguali al matrimonio verrebbe a configurarsi uno Stato di diritto non più centrato sulla coppia eterosessuale votata alla riproduzione e legata da un vincolo sacro indissolubile (ovviamente per i ceti meno abbienti ovviamente: chiedere al cattolicissimo pluridivorziato Pierferdinando Casini le ragioni di questa strana anomalia).

    Per disputare con i cattolici (e con ogni tipo di fedel) bisogna utilizzare gli elementi centrali della loro fede. Pertanto per ridurre al silenzio un cristiano è necessario dare ascolto alla Parola del Figlio e ripeterla: l’amore è il compimento di tutte le leggi.

    E dato che gli Ebrei ne hanno 613 per tutti i giorni, più altre 40 per il solo Shabbat, si capisce immediatamente il grande successo popolare del Cristianesimo in terra di Israele.

    Che l’amore sia compimento di tutte le leggi non è soltanto una legge a cui conformarsi; una legge da cui derivano inviti come “ama il prossimo tuo come te stesso”, “non fare ad altri ciò che non vorresti che altri facesse a te”, “il mio prossimo sono io (Terenzio)” e, ultimo e maggiormente lacerante: “ama il tuo nemico che ad amare gli amici son capaci tutti anche gli esattori delle tasse” (Mt.5,43-48).

    Se l’amore è “compimento” vuol dire che abbraccia una totalità, ovvero che avvolge anche altro oltre al pur complicato “stare al mondo”. Quindi riguarda anche, e soprattutto, come “fare” il mondo, le leggi del fondamento e non solo quelle della fruizione ed utilizzo del mondo, abitanti, animali o risorse che siano.

    Come fare il mondo ?

    Farlo facile per tutti quelli che si vogliono bene, farlo a difesa e protezione dell’amore a prescindere da sesso, colori e sapori. Se poi verranno bambini… che letizia!

    Credete forse, voi fedeli, che Cristo o Buddha o Moshè abbiamo voluto dire qualcosa diverso ?

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    FANON E I CURDI

    01/09/2025

    Donne di pace e di guerra

    09/06/2025

    Ri-creare la vita 

    05/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK