Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      DJ Ahmet

      By Erica Arosio23/10/20250
      Recent

      DJ Ahmet

      23/10/2025

      Eddington

      20/10/2025

      Per te

      17/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»I racconti di dols»Tina, la moglie di Anselmo II
    I racconti di dols

    Tina, la moglie di Anselmo II

    DolsBy Dols13/06/2015Updated:13/06/2015Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    tina-e-anselmo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tina voleva il mare e il mare se la prende, Tina combatti, Tina nuota, salta le onde

    di Roberta Paraggio

    precedente

    Tina voleva il mare e il mare se la prende, Tina combatti, Tina nuota, salta le onde.
    Il mare ti ha preso, ti attacca i vestiti addosso, non volevi morire con le autoreggenti smagliate.Tanto Tina, non ti troveranno, a mare butteranno garofani, fiori bianchi e corone.

    Li sotto ci sarai tu, navighi lontano ormai, lontano da Anselmo, che lui, il mare l’ha sorpreso sudato, come lo avevi sempre immaginato nelle notti in cui sudavi tu e avevi freddo, ti giravi e rigiravi sulla poltrona sfondata, il portariviste come poggiapiedi, dentro tanti numeri vecchi di postalmarket, l’amaro tra i denti e voglie che non sapevi di avere e che trovavi nel cuscino per la cervicale dietro la nuca.
    “Che scuorno Tina”, così diceva tua madre, “lo scuorno di una femmina sola, dove va una femmina sola, perdonalo che tutti gli uomini sono così e tutte le femmine fanno così…”

    Tina, che pensavi, che il mare ti sarebbe bastato? Che la felicità era fumarsi una sigaretta sul balcone mentre potavi il gelsomino cileno e aspiravi il fumo di nascosto, che Anselmo non lo doveva sapere.
    Ma nei suoi baffi la sentivi la puzza di Galoises, Nazionali senza filtro, Linda blu e rosse..”Tina, che vuoi, tutti fumano al biliardo, Tina che vuoi, non rompere i coglioni”

    Sei arrivata alla fine della salita del Carmine, devi solo citofonare, ti guardi nel vetro verdefumo del portone, tra le stecche di anticorodal la tua faccia è quella di una donna che tradisce, che ama, che ha puntato tutto, ed è rabbia e amore che ti fa scintillare gli occhi bistrati.
    Ti sistemi i capelli, ti senti come quando ti staccavi dai capelli gli elastici a palline che ti tiravano sulle tempie, correvi e cantavi dimmi la veritàààà..la veritàààà…

    Citofona Tina, fatti 7 piani a piedi per far calare la tensione. E’ la paura, la voglia, la vendetta?
    Cos’è che ti fa agitare così, che non ti fa vedere il marmo degli scalini ogni volta che Sali.
    Il portone fa TIC, lui non chiede chi è, lo sa che sei tu, è solo, ti aspetta, ti vuole, ti lascia un odore che non è il tuo, e Anselmo non lo sente, non se ne accorge, non si accorge mai di niente lui.
    Lo senti adesso il mare Tina, non sembra neanche tanto lontano, lo vedi il mare, si affaccia tra i palazzi all’inizio della salita, arriva alle palme che stanno morendo col punteruolo rosso, poi si prende le giostrine, il torpedone, il brucomela e il gonfiabile a forma di castello giallo rosso e blu.

    Si prende le macchine in doppia fila, le sedie rosse e le puttane appollaiate sugli sgabelli, si prende Anselmo con le braghe calate e le mutande di lana beige, cerca di acchiappare il portafogli, dentro ci sei tu, la vostra foto “ Saluti da Gioiosa Jonica”, sullo sfondo, un viadotto di cemento armato, e voi scintillanti, tu con il tupè e i sandali alla schiava bianchi che fanno pendant con gli occhialoni.

    Ce la fai Tina?
    Non pensare, non guardare giù il mare che arriva, la gente che scappa, che urla, che arraffa, che non ce la fa.
    E tu, sei arrivata fin lassù, sei arrivata da lui e non sei entrata.
    Non lo puoi più vedere Anselmo ed è meglio così, l’acqua già lo gonfia, galleggia in un orgasmo di mare a merda che fanno tutt’uno, non lo devi sapere, non lo devi vedere, che quel briciolo di pietà non si trasforma in amore, non più , non adesso. Anselmo era un corpo morto che ti ciondolava dentro, Anselmo era la perfezione della sua assenza, era solo l ‘amaro che resta in gola quando la sera fumi l’ultima sigaretta senza poi lavarti i denti.

    Torna a casa Tina, vai a fermare la pale del lampadario ventilatore, che sei uscita in fretta e l’hai lasciato li a muovere l’aria stantia, togli la plastica dalla poltrona, strappa il parato a gigli coi denti, truccati gli occhi, compra un rossetto nuovo.
    Si è vedova di qualcuno, non di qualcosa.

    E Anselmo è una boa sfatta, le sue mani Tina, le sue mani senza più il vostro anello sono pance di piccoli pescecani lisce e bianche, senza macchie di nicotina tra indice e medio che tanto ti facevano schifo, i suoi baffi sono lisci, naviga senza bisogno del mare, è un tricheco grottesco che per fare l’amore o per scopare non si è mai tolto i calzini di spugna.
    E tu Tina, guardati, seduta su quello scalino di marmo umido che ti fa rabbrividire,davanti a quel palazzo in cui, all’improvviso hai deciso di non entrare, hai rotto un sandalo, non sai come fare, lui dal citofono non dice niente, non scende a chiamarti, la voglia gli è svanita con la pioggia, sopita, sbavata, come il tuo trucco dopo che avete fatto l’amore e lui ti ha leccato le palpebre.

    E’ bello così Tina, nessuno ti cerca, solo il mare, e tu ti avvii in discesa.

    moglie Tina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Manuela Chiarottino e le figure femminili

    23/09/2025

    ToRRRRRo VS Toro

    28/08/2025

    Racconto di Natale

    23/12/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK