Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Bugonia

      By Erica Arosio25/10/20250
      Recent

      Bugonia

      25/10/2025

      Dracula: L’amore perduto

      24/10/2025

      DJ Ahmet

      23/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Tecnologia»Ragazze digitali 2015
    Tecnologia

    Ragazze digitali 2015

    DolsBy Dols07/04/2015Updated:30/06/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    ragazze-digitali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Information and Communication Technology sta riconfigurando la nostra società: le donne non possono restarne fuori e accentuare così la loro subalternità culturale ed economica.

    Mettete insieme un manipolo di donne determinate e vedrete cosa sanno realizzare.

    In Emilia, terra di rezdore (casalinghe – nel senso più autentico e nobile del termine) la delegazione di Reggio di EWMD, network europeo che vuole promuovere, sviluppare e sostenere la preparazione professionale delle donne, insieme alle Digital Champions della provincia di Modena hanno unito le forze per realizzare un primo evento dedicato all’inclusione digitale di genere.

    Tutto è iniziato con l’entusiasmante esperienza di Ragazze Digitali: summer camp di informatica frequentato da 57 studentesse delle scuole superiori presso la facoltà di Ingegneria Informatica dell’Università di Modena e Reggio, organizzato lo scorso anno per incoraggiare questo tipo di studi fra le ragazze.
    Ragazze digitali è ormai un appuntamento annuale e ora occorre avvicinare le donne adulte al mondo del digitale.

    L’Information and Communication Technology sta infatti riconfigurando la nostra società: le donne non possono restarne fuori e accentuare così la loro subalternità culturale ed economica.
    Questo settore è in grande sviluppo e produrrà nei prossimi anni moltissimi posti di lavoro. Il rischio è che vengano a mancare proprio figure professionali che richiedono competenze più prettamente femminili: il nostro obiettivo è farne una opportunità.
    Per questo il 6 giugno a Modena, ospiti del Museo Enzo Ferrari, si terrà il primo evento Donne Digitali, promosso e organizzato da EWMD (European’s Women Management Development) e dai Digital Champions di Modena. L’evento avrà il supporto del gruppo innovatori ReStart di Reggio Emilia e di Girl Geek Dinners di Modena e ha ottenuto il patrocinio del Comune di Modena.
    Abbiamo pensato di incontrare le tante donne che non vogliono sentirsi tagliate fuori dall’innovazione digitale ma che non si sentono adeguate o sono in difficoltà.
    Le partecipanti avvicineranno il mondo delle tecnologie digitali, ormai fondamentali per lo sviluppo professionale e la crescita personale delle ragazze di qualunque età, migliorare le proprie competenze e innovarsi.
    L’evento sarà volutamente destrutturato e consentirà alle partecipanti di interagire e muoversi a seconda dei loro interessi. Abbiamo toccato con mano, lavorando concretamente per favorire la crescita personale e professionale delle donne, quanto sia importante fare rete, condividere idee e progetti, supportarsi per superare gli ostacoli sia economici che culturali.

    Conferenze, testimonianze e workshop offriranno una visione al femminile del mondo del digitale, dai social media al web, dal personal branding al lavoro agile, dallo storytelling alla creatività.
    Le parole chiave di Donne Digitali saranno digital inclusion e digital empowerment e, in modo più specifico, crescita professionale, viaggi, formazione, partecipazione attiva ed informata, creatività.
    La mattinata scorrerà veloce con speech brevi dai contenuti esperienziali volti ad arricchire le competenze delle partecipanti. I seminari saranno suddivisi in due percorsi paralleli e ogni persona potrà scegliere senza essere vincolata da un percorso specifico.
    Il pomeriggio vedrà workshops dal taglio più pratico tenuti dai relatori della mattina.
    Vorremmo consegnare alle partecipanti la personale “cassetta degli attrezzi”, in cui ciascuna possa ritrovarsi, ma, soprattutto possa trovare l’energia affrontare i cambiamenti di domani e comprendere le potenzialità del mondo digitale.

    Continuiamo a seminare cultura digitale nel nostro piccolo territorio. Crediamo che solo così potremo raccogliere frutti e costruire una società migliore.

    www.donnedigitali.it

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    L’anima di Facebook

    25/01/2021

    I passi indietro dell’istruzione italiana

    28/01/2020

    EduGamers for kids 4.0, videogioco e benessere digitale

    22/10/2019
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK