Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Non più solo pari opportunità
    Pari opportunità

    Non più solo pari opportunità

    DolsBy Dols15/11/2011Updated:22/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Francesca Spadaro

    Dalle Parole ai Fatti in una prospettiva di Condivisione delle Responsabilità tra i sessi

    “Mi sembra che sia, finalmente, arrivato il momento di finirla con questo “slogan” delle pari opportunità, per passare ad una via di fatto, sostanziale, di CONDIVISIONE delle RESPONSABILITA’ tra i sessi”.

    Questo concetto, tra quelli affermati dall’Onorevole Ida Germontani , nella seduta dell’11 marzo 2009, n. 169, veniva posto all’attenzione del Presidente e dei presenti, il disegno di legge n. 1078 , in termini semplici quanto chiari, pregni di una conoscenza linguistica e di una competenza in materia legislativa così evidente che mi faceva ben sperare per il futuro, auspicando un Parlamento fatto di persone unite dagli obiettivi di rendere l’Italia un Paese libero, ispirato ai valori democratici.
    Altro punto d’onore nell’intervento della Germontani, quello di aver fatto luce sulla questione della partecipazione dell’Italia al processo normativo dell’Unione europea e sulle procedure di esecuzione degli obblighi comunitari, altra croce appesa al collo di un’Italia già segnata da molte ferite.
    Risulta che l’Italia ha subìto diverse procedure d’infrazione per il mancato o ritardato recepimento delle direttive comunitarie riguardanti la materia della discriminazione tra uomo e donna e questo, mi dispiace dirlo, non rappresenta certo un fiore all’occhiello per il nostro già tanto blasonato Paese.

    Ritengo fondamentale imparare a Rappresentare Noi Stesse e non aspettare sempre che “altri” lo facciano per noi, (che siamo sempre troppo impegnate in tante ALTRE incombenze…) e che dobbiamo SPRONARCI a passare in prima linea, a reagire contro le difficoltà, piuttosto che continuare a subirle, nella speranza che qualcuno ci ascolti….lassù!

    Purtroppo, dalle parole non si è ancora passati ai fatti e, ad oggi lo spirito che ho colto, tra le righe, leggendo attentamente le parole dell’Onorevole Ida Germontani, non sembra aver influenzato, in tal senso, gli orientamenti del Governo nella direzione indicata, verso un terreno comune di condivisione di responsabilità.
    Ed è per questo che, in questo momento catartico, auspico un’attenzione altrettanto sensibile da parte del Nuovo Governo, nonché delle lettrici e dei lettori, affinché si riesca a cogliere il richiamo ad un senso di solidarietà e di collaborazione che va oltre il significato oggi attribuito al termine “pari opportunità” e che si veste di responsabilità condivisa, il modo migliore per affrontare le difficoltà e risolvere i problemi.

    Una nuova prospettiva è ciò che potrebbe invertire il senso di marcia (retro) che ha preso la Nostra Italia e ridarle fiducia, rendendola attendibile e unita, senza più discriminazioni o sopraffazioni che ne limitano il potenziale.
    Non è un’utopia, se ci crediamo fino in fondo.

    Condivisione delle Responsabilità tra i sessi PARI OPPORTUNITÀ
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Quando la violenza scende in campo

    05/09/2025

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK