Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Dangerous animals

      By Erica Arosio22/08/20250
      Recent

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»GIOVANI DONNE: 3 AZIONI CHIAVE
    Donna e lavoro

    GIOVANI DONNE: 3 AZIONI CHIAVE

    Elena CorsiBy Elena Corsi08/10/2014Updated:17/04/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    PER AFFRONTARE IL MERCATO DEL LAVORO

    A Milano dal 15 ottobre quattro incontri di orientamento gratuiti sul lavoro al femminile

    Milano, ottobre, 2014 – Sono aperte le iscrizioni per partecipare agli incontri di orientamento gratuiti realizzati nell’ambito dell’iniziativa “Fattore F. Il valore del lavoro al Femminile” che si svolgeranno a Milano a partire dal 15 ottobre.

    Gli incontri, organizzati da ACTL, sono rivolti a giovani donne diplomate, studentesse universitarie e laureate della Regione Lombardia preferibilmente con un’età compresa tra i 20 e i 27 anni, e si propongono di offrire alle partecipanti strumenti e punti di riflessione per imparare a riconoscere e valorizzare le proprie competenze per distinguersi nel mondo del lavoro.

    “Nonostante l’alta scolarizzazione sulle ragazze e le giovani donne pesa la difficoltà di accesso al mondo del lavoro, che rispetto ai maschi è appesantita da tre elementi: scarsa consapevolezza del proprio valore; stereotipi presenti nel mondo del lavoro sulle possibilità professionali delle donne, poca conoscenza sulle regole del mercato del lavoro.” spiega Marina Piazza, docente degli incontri.

    GLI INCONTRI

    Ciascun incontro, della durata di 4 ore, si propone di accompagnare le partecipanti in un percorso di presa di consapevolezza che si sviluppa in 3 fasi:

    1) Riconoscere e valorizzare i propri valori e competenze ed esaminare i propri desideri e ambizioni in ambito professionale e al posto che si vuole dare nella propria vita al rapporto tra lavoro professionale e vita personale, affettiva, familiare. Imparare quindi ad autorizzare le proprie aspirazioni.

    2) Imparare ad affrontare gli stereotipi e i pregiudizi legati alla presenza delle donne nel mercato del lavoro

    3) Conoscere le regole per destreggiarsi nel mercato del lavoro

    IL CALENDARIO
    mercoledì 15 ottobre; ore 14.00 – 18.00

    sede: ACTL, Via Duccio di Boninsegna, 21; Milano

    mercoledì 29 ottobre; ore 9.30 – 13.30

    sede: CASA DELLE DONNE – Via Marsala 8, Milano

    mercoledì 12 novembre; ore 14.00 – 18.00

    sede: ACTL, Via Duccio di Boninsegna 21, Milano

    mercoledì 19 novembre; ore 9.30 – 13.30

    sede: CASA DELLE DONNE – Via Marsala 8, Milano

    LE DOCENTI

    Gli incontri sono tenuti da esperte di riconosciuta fama sul tema del lavoro e delle pari opportunità:

    Marina Piazza, sociologa, si è sempre impegnata nella ricerca sulla condizione delle donne, è stata Presidente della Commissione Nazionale Pari Opportunità tra uomo e donna della Presidenza del Consiglio, lavorando sui temi della conciliazione tra famiglia e lavoro e sugli intrecci tra lavoro professionale e lavoro di cura.

    Elena Corsi, ricercatrice, svolge da molti anni attività di ricerca sui temi del lavoro, con una particolare attenzione alle problematiche legate al genere.
    Svolge attività di formazione su tematiche connesse ai temi della conciliazione, della valorizzazione delle competenze femminili e del superamento degli stereotipi di genere in ambito lavorativo e scolastico.

    COME PARTECIPARE: gli incontri sono a numero chiuso.

    Per partecipare è necessario compilare il form sul sito www.fattoref.it

    Le partecipanti riceveranno conferma di avvenuta iscrizione.

    PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
    www.fattoref.it

    actlformazione@actl.it

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Elena Corsi

    Elena Corsi, ricercatrice, svolge da molti anni attività di ricerca sui temi del lavoro e sui riflessi sociali che le nuove forme del lavoro producono, con una particolare attenzione alle problematiche legate al genere. Parallelamente all’attività di ricerca svolge attività di formazione e animazione di tavoli su tematiche connesse ai temi della conciliazione, della valorizzazione delle competenze femminili e del superamento degli stereotipi di genere in ambito lavorativo e scolastico.

    Related Posts

    Nel Profondo

    09/07/2025

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK