Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Solidarietà»Mostra SAVE MY DREAM
    Solidarietà

    Mostra SAVE MY DREAM

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre19/07/2014Updated:21/07/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    ihaveddream
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Parte da Milano per Lampedusa e Linosa la mostra SAVE MY DREAM  

    Il 24 e 25 luglio la consegna ufficiale alle isole delle 116 opere per un valore complessivo di circa 35000 euro da devolvere a sostegno degli isolani nel dare soccorso ai migranti. L’apertura degli spazi espositivi, alla presenza delle autorità, prevede una performance dal titolo I HAVE A DREAM a cura della coreografa Federicapaola Capecchi, da anni impegnata su temi sociali con il linguaggio del teatrodanza.

    L’associazione culturale Spazio Tadini il 7 dicembre 2013 ha inaugurato una mostra collettiva per ricordare le “vittime dell’immigrazione” decedute nella traversata del Mar Mediterraneo alle porte di Lampedusa e Linosa. L’evento non è mai stato solo commemorativo, ma anche propositivo e di sostegno concreto ai Comuni italiani delle coste siciliane che affrontano ogni giorno la tragedia di migliaia di persone pronte a morire pur di tentare di cambiare le loro condizioni di vita. Perché la loro morte non sia vana e perché crediamo che i loro sogni affondati in mare siano quelli di qualunque essere umano, si è organizzato questo evento d’arte benefico dal titolo Save My Dream di cui il Comune di Lampedusa e Linosa ha accettato l’invito.

    All’appello lanciato da Spazio Tadini per questa mostra ideata da Francesco Tadini e Melina Scalise, fondatori dell’associazione culturale, hanno aderito 116 gli artisti che hanno donato un loro lavoro al Comune di Lampedusa e Linosa  per raccogliere fondi. Il valore complessivo base delle opere che Spazio Tadini regala al Comune di Lampedusa e Linosa è di circa € 35.000.00. Le opere sono state equamente ripartite tra le due isole siciliane: 56 opere saranno esposte presso l’isola di Linosa nella Sala della Capitaneria con cerimonia inaugurale giovedì 24 luglio 2014, 56 saranno esposte a Lampedusa nella Sala Riserva Marina con cerimonia inaugurale venerdì 25 luglio 2014. Due opere sono state acquistate a Milano durante la mostra di dicembre 2013 tramite donazione diretta sul conto corrente indicato dal comune. Tutte le opere donate al comune sono visibili sul sito: www.lampedusamostra.wordpress.com aperto per il progetto da Spazio Tadini anche questo a titolo interamente gratuito.

    Le opere raccolte rappresentano i “Sogni” dei migranti salvati dal naufragio. Saranno il Comune di Lampedusa e quello di Linosa a scegliere se effettuare una vendita immediata o se dare vita a una mostra permanente o itinerante per cui i visitatori potranno, con la loro offerta, dare vita a un sostegno economico duraturo nel tempo.

    Giovedì 24 luglio 2014 a Linosa – località Mannarazza – avverrà la prima consegna ufficiale delle opere al Sindaco Susanna Errera con l’evento “I HAVE A DREAM” 

    Venerdì 25 luglio 2014 a Lampedusa – località da comunicare – avverrà la consegna ufficiale delle opere al Sindaco Giusi Nicolini con l’evento I HAVE A DREAM” 

    La performance/celebrazione ideata da Federicapaola Capecchi coreografa e socia di Spazio Tadini è realizzata in collaborazione con Emma Scialfa | compagnia Motomimetico di Catania e grazie al sostegno e al supporto di Terraferma Diving Linosa | Francesca Tuccio, Giovanni Pesaresi. E’ scandita in due parti. “La performance inizia in mare, prosegue a terra per poi concludersi nuovamente in mare- spiega la coreografa – Ogni attore/danzatore incarnerà quegli uomini e quelle donne, quel mare che prima di vederlo è un odore, che prima che diventi tomba è un sudore salato, quella gente d’Africa, quegli innumerevoli, partiti scalzi e, a volte, rispediti come bagagli, da un nord che non è degno di se stesso. Con la semplicità e la profondità al tempo stesso che la danza può dare ai temi di attualità. Perché la danza è anche la voglia di affrontare l’importante complessità delle cose, da una diversa angolazione”.

    Per ulteriori informazioni:

    www.spaziotadini.wordpress.com;

    www.lampedusamostra.wordpress.com;

     

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Brado e le Strie

    05/04/2025

    Fausta Omodeo Salè ed i viandanti del terzo millennio

    05/12/2024

    Sammy Basso, infinito presente

    12/10/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK