Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Follia è libertà
    Costume e società

    Follia è libertà

    DolsBy Dols29/05/2014Updated:11/07/20142 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    follia e libertà dagli affanni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     Follia è libertà di dire cose scomode

    Quando una persona vi dice ”pazza”, significa che sta riflettendo su di voi un proprio disagio esistenziale

    Vieni chiamata pazza quando fai qualcosa che pochi avranno il coraggio di fare, che pochi sapranno riconoscere come speciale e autentico, verrai chiamata pazza proprio perché capace di portare verità scomode. Il coraggio, l’estro, l’ingegno, fino a capire con consapevolezza che spesso per evolversi, per sopravvivere allo scempio dei supponenti – che si alimentano senza vergogna delle debolezze altrui – bisogna reagire.

    Reagire con forza, senza esitazione alcuna.

    L’ignara destinataria, che viene chiamata malata oppure essere una frana, non sapendo niente di questo processo negativo in corso, nemmeno si rende conto di essere divenuta una calamita che dà forza al proprio carnefice. L’odio, la vendetta, la cattiveria, la voglia di prevaricare, la voglia di fare del male, o di uccidere moralmente qualcuno, sono tutte emozioni che appartengono alla nostra mente inferiore/animale. Teniamone conto.

    Migliorarsi non significa modificare la propria natura o mortificare le proprie inclinazioni per compiacere qualcuno, non serve un patto forzato con la sofferenza per rendere più autentico o più credibile il proprio dolore, bisogna agire sulla propria coscienza, senza dare colpe agli altri. Chi ha intelligenza emotiva, questo lo sa. Come sa che servono “idee chiare”, pulite, per condividere i sentimenti sani.

    I “venditori di dolore” che vi vorrebbero “complici a tempo determinato” oppure “complici solo quando ne sentono il bisogno”, valuteranno sempre in maniera cinica e disincantata cosa siete in grado di offrire e non di cosa siete veramente. Quante sono le persone che credono di soffrire più di voi e cercano conferme togliendovi energia e positività? Ebbene paradossalmente sono proprio le persone che hanno affrontato periodi complicati che scelgono di vivere in maniera leggera la propria esistenza (leggera, non superficiale), saranno proprio le persone che più hanno sofferto nella vita a donare momenti intensi, senza chiedervi nulla in cambio. Chi vi cerca per alimentare il proprio narcisismo, per curare le proprie ferite, se vi rendete ad essi disponibili, vi succhieranno la vita senza alcun costrutto.

    Ai narcisisti che fanno della propria persona il centro esclusivo del proprio interesse, coloro che ignorano e disprezzano in maniera più o meno conscia, il valore e lo spessore altrui, tendono a sfruttare il prossimo. Che ogni pazza faccia tesoro di questa riflessione perché solo chi raggiunge un proprio equilibrio riuscirà ad allontanarsi come una piuma dal proprio assassino.

    Quando il “compromesso” si sostituisce alla gioia di vivere e di sorridere, serve chiudere la porta subito perché chi vi ama, o chi è semplicemente corretto, non vi “ruba”energia, la scambia.

    “Follia e’ liberta’ degli affanni. Qualunque cosa dicano di me i mortali (so bene, signori miei, troppo bene, che la pazzia gode di pessima reputazione anche tra i folli piu’ folli) ebbene, sono io la sola, proprio io in carne ed ossa, grazie ai miei poteri sovrannaturali, a infondere serenita’ nel cuore degli uomini e degli dei”.

    Erasmo Da Rotterdam, Elogio della Follia

    disagio follia Imma Cusmai pazzia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    Dolci e gentili specialità torinesi.

    06/08/2025

    Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

    17/07/2025

    2 commenti

    1. Verdina on 04/06/2014 17:37

      Grazie per questa perla di verità. Una tipologia di “venditori di dolore” sono alcune madri, anche di figlie femmine. Ne vogliamo parlare?

      Reply
    2. Imma Cusmai on 12/06/2014 18:03

      Da ogni articolo di giornale, spot o semplice dialogo metropolitano emerge che “sei una pazza!” viene esclamato nove volte su dieci da un uomo. Possiamo negarlo? Forse quando si toccano queste corde così delicate c’è sempre una voce fuori campo che sente la necessità di spostare l’argomento su qualcosa di diametralmente opposto. A questo punto interessante sarebbe che Verdina ci portasse la sua testimonianza per capire meglio cosa intende e cosa ha vissuto in merito.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK