Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Intervista a Bianca Zocche
    Donna e lavoro

    Intervista a Bianca Zocche

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre26/11/2013Updated:14/07/20141 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    intervistedolsnero

    Bianca Zocche, una carriera nella comunicazione in aziende nazionali e multinazionali, mamma di tre bambini, con l’arrivo dei figli si è trovata a dover fare delle scelte.

    Quando hai capito che la tua vita professionale era arrivata ad un bivio?
    Con la nascita della nostra terza figlia. E’ risultato evidente che – non potendo contare sul supporto di famigliari vicini – il mio lavoro, che per contenuti e responsabilità implicava lunghe ore di lavoro in ufficio e frequenti spostamenti all’estero, difficilmente si conciliava con il progetto di famiglia che mio marito ed io condividiamo. Pur lavorando all’epoca in una multinazionale americana molto attenta alle esigenze famigliari, la posizione che ricoprivo non prevedeva neanche lontanamente la possibilità di un lavoro part time. Così ho deciso di ritirarmi per un po’ e dedicarmi ai miei bambini.

    Il tuo lavoro ti è mancato?
    Moltissimo! L’inizio è stato davvero duro: passare dall’essere mamma che lavora all’essere mamma full time implica la rielaborazione dei modi, dei tempi e anche delle competenze; ti devi un po’ reinventare, trovare delle nuove strade, giuste per te; devi saperti automotivare. E’ un lavoro personale che probabilmente è sempre un po’ in divenire, implica il mettersi in gioco, senza poter contare sulla rassicurante presenza di un posto fisso, ma che alla fine dà grandi frutti.
    Ma poi pian piano i figli sono diventati un po’ più grandi e mi hanno lasciato più margini per riappropriarmi di un mio spazio lavorativo. Ho avviato così una collaborazione con una società che opera nell’ambito della comunicazione e mi sono buttata in una serie di attività che mi stanno molto a cuore, legate al no-profit.

    Cosa manca secondo te oggi al mondo del lavoro per le donne che vogliono poter conciliare lavoro e famiglia?
    Credo che per poter avere una reale conciliazione si debba creare soprattutto una sinergia tra aziende – che necessitano spesso ancora di metabolizzare il fatto che la produttività di una donna con una famiglia non è minore rispetto a quella di un uomo, anche se si ferma meno ore in ufficio – e istituzioni che creino tipologie contrattuali agevolate più “mother friendly”, con part time veri che non penalizzino le carriere delle donne. Perché una dirigente brava e competente non può ambire ad un part time, se garantisce – e dimostra – di raggiungere gli obiettivi che le vengono assegnati? Vuol dire che diventare mamma e scegliere di esserlo fino in fondo non può conciliarsi con il realizzarsi del proprio potenziale professionale? Ecco l’eterno dilemma di noi donne/mamme, anche in questo inizio di XXI secolo.

    Donne Donne lavoro maternità strutture
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Manuela Chiarottino e le figure femminili

    23/09/2025

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    1 commento

    1. Francesca Lemmi on 01/12/2013 08:09

      un Bellissimo esempio di una donna capace di re-inventarsi, per far fronte alle diverse esigenze delle a vita in una società che non contempla ancora la conciliazione famiglia e lavoro…

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Post su Instagram 18089734870875086 Post su Instagram 18089734870875086
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK