Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Start-up e restart in Lombardia
    Donna e lavoro

    Start-up e restart in Lombardia

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre15/11/2013Updated:01/07/2014Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    altradimora520Approvati i bandi.
    Regione Lombardia da tempo sostiene e favorisce la nascita di nuove imprese con un portafoglio ampio e diversificato di misure e iniziative indirizzate al sostegno delle imprese, appartenenti a diversi ambiti d’intervento.

    Tra le iniziative programmate è prevista la riduzione del carico fiscale alle start-up innovative attraverso una rimodulazione dell’IRAP, l’imposta diretta regionale sulle attività produttive, che verrà eliminata del tutto per il primo anno di attività e ridotta di un punto percentuale per i due anni successivi. Questa agevolazione verrà sperimentata sulle imprese iscritte nel 2013 nel registro istituito presso le CCIAA e definite come innovative dalla legge 221/2012 “Misure urgenti per la crescita del Paese” (rif. artt. 25 e seguenti).
    Il programma integrato sulla creazione di impresa è finalizzato a favorire la nascita e lo sviluppo di nuove imprese lombarde (start-up) e la ripresa di quelle esistenti (Re-start), anche attraverso la creazione di una rete di professionalità selezionate che affiancheranno le imprese fino a tre anni.

    Con decreto n. 9441 del 18/10/2013, pubblicato sul BURL n. 43 – Serie ordinaria del 22 ottobre 2013, sono stati approvati i bandi per la selezione della rete di soggetti fornitori di servizi di affiancamento alle imprese e per la selezione dei beneficiari delle agevolazioni, sulla base dell’idea di business.

    FINALITÀ

    Il programma d’interventi intende:
    Favorire l’avvio di nuove imprese lombarde (Start Up) e supportare la il rilancio di quelle esistenti (Re Start);
    Selezionare le imprese beneficiarie dei finanziamenti sulla base dell’innovatività dell’idea imprenditoriale e della sua sostenibilità economico-finanziaria;
    Affiancare al percorso di avvio e rilancio delle imprese selezionate, una rete di fornitori da inserire in un elenco aggiornato e consultabile da parte delle imprese.

    I DESTINATARI: START UP E RESTART

    Il programma si rivolge alle imprese di nuova creazione (Start Up) e a quelle che stanno ripartendo (Re Start) di tutti i settori (manifatturiero, artigianato, ricettivo, pubblici esercizi, terziario, ecc.) senza esclusioni di codici Ateco (se non quelli previsti dalla normativa comunitaria “de minimis”).

    Start Up:
    Aspiranti Imprenditori
    Start Up Innovative (iscritte all’apposita sezione speciale della CCIAA)
    MPMI costituite negli ultimi 24 mesi
    PMI “ricapitalizzate” grazie all’ingresso di nuovo management, PMI con un piano di rilancio ammesso al PRA.

    E alle Re-Start, intese come MPMI (costituite da non più di 24 mesi) che hanno intrapreso un percorso di rilancio:
    Newco;
    Spin off aziendali;
    Cooperative di lavoratori espulsi dal mercato del lavoro o che rilevano attività in dismissione;
    Imprese sociali con obiettivo di riconversione di aziende in crisi.

    E come PMI che intendono ripartire mediante:
    L’ingresso di un nuovo management e capitale;
    Un Piano di Rilancio Aziendale approvato dalla Regione Lombardia (bando decreto n. 7623/2013).

    FASI D’INTERVENTO

    Il Programma seleziona da un lato i fornitori di servizi di affiancamento ai percorsi di avvio e rilancio delle imprese, dall’altro le imprese beneficiarie delle agevolazioni. In particolare sono previste le seguenti fasi d’intervento:
    SELEZIONE DEI BUSINESS PLAN: Apertura dello sportello on line alle ore 12:00 di giovedì 24/10/2013 al seguente indirizzo telematico: https://gefo.servizirl.it/re-startup/
    sarà possibile:
    Candidare la propria idea di business;
    Essere valutati in base all’innovazione e sostenibilità economico finanziaria;
    Ricevere nel caso di valutazione positiva un contributo a fondo perduto forfettario a copertura delle spese generali legate all’avvio/ rilancio d’impresa, pari a € 5.000,00;
    Accedere alla fase B di finanziamento agevolato del programma di investimento e C di servizi di affiancamento presso la rete di fornitori selezionata.

    PROGRAMMI D’INVESTIMENTO: i soggetti beneficiari selezionati nella Fase A potranno ricevere: – un finanziamento a tasso agevolato (0,5% annuo) a medio termine (da 3 a massimo 7 anni), diretto (senza intermediazione bancaria) per massimo € 100.000,00 (fino al 100% dell’investimento ammissibile) e minimo di € 15.000,00, per spese legate agli investimenti di avvio/ rilancio d’impresa.
    SERVIZI DI AFFIANCAMENTO: i soggetti beneficiari selezionati nella Fase A, potranno anche ottenere contributi a fondo perduto fino al massimo importo di € 24.000,00 a impresa su un arco temporale massimo di 36 mesi per servizi di affiancamento erogati dai soggetti fornitori di servizi inclusi nell’elenco approvato da Regione Lombardia.

    ELENCO DI FORNITORI DI SERVIZI DI AFFIANCAMENTO: REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Possono proporsi in qualità di soggetti fornitori di servizi presentando la propria candidatura on line alle ore 10:00 di mercoledì 23/10/2013 al seguente indirizzo telematico: https://gefo.servizirl.it/re-startup/

    Gli incubatori certificati (art. 25 della l. 221/2012) e iscritti alla sezione speciale del registro di una CCIAA lombarda;
    Gli incubatori pubblici e privati in qualsiasi forma costituiti (società di capitali, società di persone, società cooperative, fondazioni) allo scopo di offrire servizi per sostenere l’avvio e il rilancio di impresa;
    Le società/gli enti di accelerazione d’impresa, comprese le aziende speciali di CCIAA lombarde e le società di servizi, in qualsiasi forma costituite (società di capitali, società di persone, società cooperative, fondazioni) allo scopo di offrire servizi per sostenere l’avvio e il rilancio di impresa;
    I liberi professionisti: in forma singola o associata che offrono servizi di natura gestionale, amministrativa e organizzativa allo scopo di sostenere la nascita e il rilancio di impresa;
    I dirigenti d’azienda titolari di partita IVA;
    Gli Imprenditori: titolari o legali rappresentanti, da minimo 10 anni, di MPMI attive aventi sede operativa in Lombardia (che intendono prestare il proprio affiancamento a titolo gratuito).

    RISORSE FINANZIARIE:
    La dotazione finanziaria complessiva della linea d’intervento è pari a 30.000.000,00 di euro, così suddivisi:
    € 2.000.000,00 di euro destinati ai contributi a fondo perduto da riconoscere a positiva valutazione dei Business Plan;
    € 23.000.000,00 di euro per i finanziamenti agevolati alle imprese beneficiarie selezionate.
    € 7.000.000,00 di euro per i servizi di affiancamento resi dalla rete di fornitori selezionati.

    INFORMAZIONI:
    Qualsiasi informazione relativa al bando potrà essere richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica: re-startup@regione.lombardia.it e al Call-Center 800.318.318
    Per l’assistenza tecnica alla compilazione on line è possibile contattare Gefo servizi – tel. 800.131.151 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00.

    lombardia restart start up
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK