Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Viaggiare risparmiando
    Donna e lavoro

    Viaggiare risparmiando

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre24/10/2011Updated:20/07/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    CristinaPagetti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quando girare il mondo costa poco. Con Scambiocasa.

    Cristina Pagetti, milanese del 1967 con due figli di 11 e 13 anni che amano, come la madre, viaggiare per il mondo.

    Laureta in Scienze dell’Informazione nel 1991, ed un corso di corso di Web marKeting (2005), Cristina è arrivata all’Università di Pavia dove faceva il System Administrator UNIX.

    Perchè hai lasciato?
    Non mi piaceva molto questo lavoro troppo tecnico. Preferisco lavorare a contatto con la gente e inseguire la mia antica passione: viaggiare.
    Durante il 1995 ho collaborato con la RAI radiotelevisione italiana come consulente tecnico nella stesura dei testi di una trasmissione dedicata ad Internet. Mi sono occupata in particolare di effettuare ricerche su Internet e di raccogliere materiale sulla realtà italiana di Internet. Negli anni ho scritto diversi articoli per le riviste Internet News della casa editrice Tecniche Nuove e Networking del gruppo IDG e due libri su Internet per la Jackson Libri.

    Come sei arrivata a Scambiocasa?
    Per caso navigando su Internet ho trovato il sito di HomeExchange.com e ho chiesto informazioni. Mi sono iscritta e mi hanno proposto di occuparmi di scambio casa in Italia.
    Dal Marzo 2000 sono la responsabile Ufficio Stampa e Assistenza Clienti in Italia della società americana HomeExcHange.com INC (sito in italiano www.scambiocasa.com) . Mi occupo dell’assistenza clienti (telefono 0382-1861690) di Internet marketing (email-marketing, Google Adwords, Netaffiliation (www.netaffiliation.com), Commision Junction (www.cj.com) e altri sistemi di affiliazione.

    Di cosa si tratta?
    Di scambio di casa e di ospitalità per le vacanze.
    Lo scambio di casa è un modo diverso e divertente di organizzare le tue vacanze: lo scambio può riguardare la residenza abituale o una seconda casa e può comprendere, se lo desideri, anche lo scambio della macchina. Lo scambio può essere per un lungo periodo o anche per un breve weekend.
    Non è necessario avere una casa da sogno: anche una normalissima casa di città o in campagna è interessante per gli stranieri che vogliono visitare il nostro paese!

    Come avviene la ricerca di un partner per lo scambio?
    Dopo esserti iscritto (piccola fee  annuale ) al nostro circuito di scambio casa si possono contattare gli altri soci direttamente dalla loro scheda. Si viene a poi contattati da chi intende venire in Italia. Il nostro paese è al primo posto tra le mete più richieste.
    Non è importante dove si trova la casa o quanto è grande: l’importante è che vada bene al partner dello scambio. Scambiare la tua casa significa raggiungere destinazioni a cui non avresti mai pensato.
    Anche chi è in affitto può scambiare la propria casa: nessun contratto d’affitto può vietarci di ospitare amici, in quanto lo scambio non prevede scambi di denaro ed è quindi equiparabile all’ospitalità.

    Gli italiani utilizzano volentieri questo strumento?
    Lo stanno scoprendo e ne stanno scoprendo soprattutto i vantaggi: si pagano solo i costi per gli spostamenti in quanto l’alloggio è gratis.

    Ma non sono gelosi della propria casa?
    A volte si, ma poi quando provano si rendono conto che non esiste modo migliore di viaggiare e non ci lasciano più!

    Cosa consiglieresti ad una coppia con 2 figli che non vuole spendere molto? Meglio in Italia o all’estero?
    All’estero, ormai volare costa sempre meno ed è un modo per fare viaggi da sogno spendendo veramente poco. Io ad esempio viaggio con i miei bimbi e faccio lunghe vacanze spendendo solo per l’aereo …. il resto è gratis. per fare un esempio con soli 560 euro di volo aereo siamo stati 9 giorni a Barcellona durante le vacanze pasquali in una casa molto comoda e vicino al centro. In cambio abbiamo lasciato la nostra casa in campagna tra Milano e Pavia.
    Ma vorrei aggiungere che lo scambio casa sta funzionando sempre di più anche tra gli italiani… e in questo caso i costi della vacanza sono davvero nulli!

    casa risparmio scambio Viaggiare
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

    29/08/2025

    Dolci e gentili specialità torinesi.

    06/08/2025

    Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

    17/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK