Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Cinque secondi

      By Lucia Tilde Ingrosso27/10/20250
      Recent

      Cinque secondi

      27/10/2025

      Limbo

      27/10/2025

      Zucca non solo Halloween

      26/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Lettere dalla Redazione»Così non va
    Lettere dalla Redazione

    Così non va

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre27/06/2013Updated:01/07/20144 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Se ne è discusso su tutti i media e social, da quando la ex ministra alle pari opportunità Josefa Idem ha dato le dimissioni volontarie o ”caldamente consigliate” dal premier Enrico Letta.

    Di fatto lasciava vuoti due posti: quello del ministero allo sport e quello delle pari opportunità.

    Quello allo sport è stato subito rimpiazzato dando la delega ad un un ministro con portafoglio e con diritto di voto (ministro degli Affari regionali Graziano Delrio), quella per le Politiche giovanili al ministro per l’Integrazione Cecile Kyenge e quella alle pari opportunità invece è andata ad una viceministra (si era anche vociferato erroneamente che il posto fosse andato ad un uomo) del welfare a Cecilia Guerra, economista di valore, ma con scarsa pratica nelle pari opportunità e soprattutto, senza diritto di voto nel consiglio del ministri.

    ‘Non si comprende come mai il Governo abbia scelto solo per le Pari Opportunità, materia tipicamente trasversale ad ogni argomento, di attribuire la delega ad un vice ministro che non partecipa, se non invitata e senza diritto al voto, al Consiglio dei Ministri, mentre vi partecipano a pieno titolo i due Ministri delegati alle politiche giovanili e allo sport.’ (da la Rete di parità)


    Quindi le pari opportunità relegate come in passato ad un ruolo di secondo piano? E’ così che il paese difende le donne, senza una vera politica che le tuteli, se non attraverso un delega ad un viceministro?
    Capiamo che la situazione della nostra nazione sia confusa, ma non è annullando l’unico ministero, ripeto senza portafoglio, dedicato ai diritti  delle donne e della parte debole della società che la si districa. Considerando che le donne sono una parte importante dell’elettorato e della popolazione italiana: il 52%. Oppure si parla di donne solo per gossip o per casi giudiziari che le coinvolgano?

    Noi non ci stiamo e richiediamo che il ministero venga restaurato, magari non accorpadolo ad uno poco affine.

    Ministero pari opportunità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Racconti erotici per donne attempate

    20/10/2025

    Battocletti vita forte

    14/09/2025

    Quando la violenza scende in campo

    05/09/2025

    4 commenti

    1. milene mucci on 27/06/2013 12:27

      Assolutamente d ‘accordo.Dico anche che sarebbe stato un bel gesto richiamare dal limbo inspiegabile in cui é stata messa Anna Paola Concia

      Reply
    2. Livia on 29/06/2013 07:16

      “Che Borghezio fosse un uomo volgare gli italiani lo hanno capito da tempo, ma oggi ha veramente toccato il fondo. Le sue parole contro il ministro Josefa Idem meritano solo ed esclusivamente il disprezzo di tutte le persone perbene”, ha reagito il presidente dei senatori del Pd Luigi Zanda. “E’ intollerabile che in questo Paese non sia possibile evitare di rivolgere critiche ad una donna senza accompagnarle con epiteti volgari, discriminatori, sessisti. So bene che non è un caso, specie se le parole vengono da soggetti come Borghezio. Tuttavia, come ebbe modo di dire la ministra Kyenge, dichiarazioni come quella di oggi contro la ministra Josefa Idem non offendono chi le riceve, ma tutta la società ed è per questo che le rispediamo al mittente”, fa eco la senatrice del Pd Anna Finocchiaro, presidente della commissione Affari costituzionali.
      ma spesso si aspetta l’’approvazione’ di qualcuno e non sembra avere una grande autostima. Credo che migliorare sempre se stesse e le proprie capacità serva ad accrescere l’autostima.
      La Ministra Josefa Idem, ha proposto recentemente ”alte sanzioni pecuniarie per tutte le pubblicità lesive dell’immagine della donna”. Pensi che sia una buona idea? Quali altre politiche proporresti?

      Le sanzioni pecuniarie sono sempre un buon argomento – specie per chi maneggia così tanti soldi. Ci sono tante cose che si possono fare – la censura come si è visto non funziona. In primo luogo l’empowerment delle ragazze e delle donne, e poi progetti mirati ad una maschilità differente, che non sbava sulle veline, che non crede nella forza muscolare, che si interroga sui cambiamenti in atto nei rapporti di potere fra i generi e sulla loro costruzione sociale.

      Reply
    3. Livia on 29/06/2013 07:29

      Noi non ci stiamo e richiediamo che il ministero venga restaurato, magari non accorpadolo ad uno poco affine.
      RIVOGLIAMO JOSEFA IDEM , ORA SUBITO , SE NON ORA QUANDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

      Reply
    4. Livia on 29/06/2013 07:36

      “Non abituarsi ai soprusi, combattere ed essere sereni”
      “Le sconfitte naturalmente bruciano, ma sono anche un’ottima opportunità
      per imparare e fare meglio la volta dopo””Conoscere lo sport, può non significare essere un buon assessore,
      occorre anche tanto amore per il territorio, per la gente
      ed avere le idee chiare sulla missione”

      “Sacrificio lo sport? Sacrificio è non avere il pane ogni giorno,
      non avere un tetto sopra il capo, lo sport è un grande impegno”

      Si è trasferita in Italia nel novembre 1988.Josefa Idem,

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK