Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»Viaggio sola
    Film

    Viaggio sola

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre29/04/2013Updated:21/11/20171 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un film italiano, nuovo, imprevedibile quello di Maria Sole Tognazzi che ricorda un po’ per le dinamiche di solitudine accettata  e ricercata di  ”Tra le nuvole” con George Clooney (che però faceva il tagliatore di teste).

    Chissà quante donne in carriera e top manager hanno incontrato questo stesso problema nelle loro vite. Con la diferenza che a fine volo c’era ad aspettarle una riunione, un’assistente, colleghi che facevano lo stesso mestiere. Quindi una solitudine non assoluta. Ma quello che rende diversa  questa pellicola è che la storia s’incentra sulla vita di una donna e sulle sue scelta di  mettere radici e di quindi crearsi una famiglia (con marito e figli acclusi). Irene è un’ispettrice alberghiera che valuta  le prestazioni di hotel di lusso, pignola e scrupolosa.  Soggiorna nell’albergo di turno all’insaputa di direttori e personale, fingendo spesso una falsa identità. Infila i guanti bianchi da lavoro per controllare la pulizia del luogo e srotola il suo kit. Tra una città e un’altra, viaggia sola anche se la sua è una vita a cinqueste stelle, in luoghi lussuosissimi e di prestigio. Ma la sua esistenza raminga sembra  una scelta di vita. Pochi amici, non a caso un ex fidanzato diventato  poi caro amico, e parenti, Silvia, sorella con marito e prole.  Di gente conosciuta, molta, ma sempre superficialmente, come gli uomini

    incontrati  ed i  discorsi iniziati e mai finiti. Alla fine di un viaggio incontra una donna che come lei si muove da  sola, ed è affetta dal suo stesso nomadismo. Rimane colpita dalla parole di questa, un’ antropologa, conosciuta nella spa dell’albergo di turno. Quello che caratterizza Irene è l’esperienza del limite e la capacità di misurarsi con quel questo e con la propria solitudine, la capacità di restare soli,  di volerlo e accettarlo. Irene è esattamente dove vuole essere e quello che vuole essere ed anche lei dopo  una crisi esistenziale su cosa vuole e dove va si sfoga nell’amplesso dell’ex compagno, pentendose subito la mattina dopo. Il senso del film è in un nuovo senso di modernità femminile, non scevro da errori e ripensamenti, che   Margherita Buy interpreta eccezionalmente. Accanto a lei il passo indolente e spaesato di uno Stefano Accorsi impaurito della possibile paternità (per una notte d’amore con una donna appena conosciuta) ma poi risoluto ad accettarla. In film in cui le donne manager ”in carriera”si ritroveranno, magari senza aver fatto le stesse scelte.

     

     

    REGIA: Maria Sole Tognazzi SCENEGGIATURA: Ivan Cotroneo, Francesca Marciano, Maria Sole Tognazzi ATTORI: Margherita Buy, Stefano Accorsi, Fabrizia Sacchi, Gian Marco Tognazzi, Alessia Barela, Lesley Manville, Carolina Signore, Diletta Gradia

    margerita Buy Maria sole Tograzzi sola viaggio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025

    Jane Austen ha stravolto la mia vita

    09/09/2025

    Lo spartito della vita

    08/09/2025

    1 commento

    1. letizia on 01/05/2013 09:44

      Film molto carino. Apprezzabile il finale che rivendica una scelta non necessariamente solitaria. Rendersi conto di avere bisogno di affetti non significa solo fare scelte convenzionali, significa anche dare valore a ciò che si ha, a ciò che si è.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK