Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • YANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      YANNIK SINNER – fragilità e forza

      By Dols19/08/20250
      Recent

      YANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne e diritto»Diritti e doveri dei genitori di figli maggiorenni
    Donne e diritto

    Diritti e doveri dei genitori di figli maggiorenni

    Vincenza PaeseBy Vincenza Paese18/11/2012Updated:03/07/20151 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    maturita
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    IL DIRITTO DEI GENITORI A CONOSCERE
    L’ANDAMENTO SCOLASTICO DEI FIGLI DIVENUTI MAGGIORENNI

    Non è dato rivenire alcun provvedimento del Garante che impone di tenere segreti i voti, gli esiti degli scrutini o degli esami di Stato, neanche se gli studenti sono ormai divenuti maggiorenni.
    Al contrario, le informazioni sul rendimento scolastico degli allievi sono soggette ad un regime di trasparenza.
    Precisato quanto sopra, si rileva che tutti gli Istituti scolastici che hanno provveduto ha chiedere ai propri studenti maggiorenni la sottoscrizione del modulo di consenso al trattamento dei dati personali, con riferimento alle votazioni ed al loro andamento scolastico, hanno operato una vera e propria forzatura rispetto alla ratio della legge sulla privacy.
    Non bisogna, infatti, dimenticare che pur venendo meno – con il raggiungimento della maggiore età- la potestà parentale dei genitori sui propri figli, su questi prosegue comunque a gravare il dovere di provvedere alla loro cura e mantenimento e ciò sino al raggiungimento dell’autosufficienza economica.
    Detto obbligo, com’è noto, è sancito dall’art. 147 del Codice Civile il quale esplicitamente prevede che “il matrimonio impone ad ambedue i coniugi l’obbligo di mantenere, istruire ed educare la prole tenendo conto delle capacità, dell’inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli” e nell’articolo che segue viene, altresì, precisato che i coniugi devono adempiere l’obbligo in parola contribuendo in proporzione alle rispettive sostanze e capacità di lavoro professionale e casalingo.
    Le norme de quibus non fanno alcun riferimento al momento di cessazione di tale obbligo… con il che dobbiamo dedurre che trattasi di un obbligo che si protrae oltre il diciottesimo anno di età ed, invero, non sono certo pochi i provvedimenti con i quali il Tribunale ordinario – in sede di separazione o divorzio dei coniugi- ha condannato il genitore non assegnatario dell’abitazione familiare e, quindi, non più convivente con il figlio maggiorenne (ma non economicamente autosufficiente) a versare il dovuto assegno di mantenimento ed a partecipare – nella misura del 50% – a tutte le spese scolastiche (anche universitarie), ex extrascolastiche, nonché a quelle mediche non coperte dal servizio sanitario nazionale.
    L’obbligo di “mantenere, istruire ed educare” il proprio figlio, dunque, permane e di conseguenza permane il diritto dei genitori a conoscere il suo profitto scolastico, pur se questi è, ormai, divenuto maggiorenne.
    Vero è che in tal caso sull’Istituto scolastico non grava più l’automatico obbligo di informare e di comunicare alcunché alla famiglia, ma è altrettanto vero che se i genitori lo richiedono espressamente la scuola è obbligata (e non previo consenso del figlio) a fornire loro tutte le informazioni dovute.

    Tale sacrosanto diritto non può trovare limitazione alcuna, neanche nel caso in cui l’allievo abbia fatto espressa richiesta di riservatezza sul punto.
    Dunque, i moduli che gli Istituti scolastici stanno facendo sottoscrivere- come si suol dire- “..lasciano il tempo che trovano..”

     

    Vincenza Paese, avvocata romana, curatore fallimentare, Mediatore. Ambiti di competenza: diritto fallimentare, diritto del lavoro, contrattualistica, recupero crediti, diritto bancario, locazioni, appalti e turismo.
    Amica di dols dalla sua nascita nel 1989

    diritti doveri maggiorenni maturità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Vincenza Paese
    • Facebook

    Avvocata romana, curatore fallimentare, Mediatore. Ambiti di competenza: diritto fallimentare, diritto del lavoro, contrattualistica, recupero crediti, diritto bancario, locazioni, appalti e turismo.

    Related Posts

    Gorgò, regina di Sparta

    30/10/2024

    Nomine per Cassa Depositi e Crediti

    11/07/2024

    Affido condiviso e politica paritaria, quali criticità

    02/07/2024

    1 commento

    1. Miruna on 31/01/2013 08:28

      Fiica sotului meu, care a fost increditata tatalui dupa divort, a devenit majora..!! Suntem toti cetateni romani cu rezidenta in Italia si fata pretinde “mantenimento dei figli maggioreni” acordat de statul italian..!!! Este posibil ??? Multumim din suflet pentru raspuns

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK