Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      By Stefi Pastori Gloss17/07/20250
      Recent

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025

      Jeunesse En Action

      16/07/2025

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Formiche giovani
    "D" come Donna

    Formiche giovani

    DolsBy Dols04/11/2012Updated:17/06/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Un gruppo di trentenni con passione civile e curiosità per tutto ciò che è politica, economia, affari internazionali e cultura dà vita e continuità ad un progetto culturale che fa perno anzitutto su una rivista mensile. Ma sotto il nome si nasconde un progetto culturale ed editoriale che, nato nel 2004, è cresciuto e si è fatto più ampio e oggi può vantare anche un semestrale in lingua inglese, Anthill.eu, una collana di libri con Marsilio, un programma di seminari a porte chiuse (Landscapes), una Fondazione onlus, un sito internet e Formiche social club, un cantiere di social networking.
    La rivista  non gode del finanziamento pubblico e non è organo di alcun partito o movimento politico.

    Intervista a Elisabetta Parise di Formiche Giovani

    Come è nata Formiche Giovani?
    Nasce dall’esperienza della Fondazione Formiche onlus del Professor Alberto Brandani.

    A chi è rivolta principalmente?
    Formiche Giovani in fondazione è un movimento di giovani che condividono valori fondamentali comuni: quelli della cultura, della libertà, dell’eguaglianza, della giustizia, della solidarietà sociale, del rispetto, della tolleranza e della pace.

    Quali sono gli obiettivi?
    Quelli di realizzare la piena ed effettiva partecipazione dei giovani alla direzione della società, dello Stato e delle Istituzioni europee.

    Poche le donne che vi collaborano. Come mai?
    Guardi, non è così! Le donne presenti in Formiche Giovani sono numerose e assicurano il loro fattivo contributo alla realizzazione di quelle iniziative che, sempre più spesso, organizziamo. Abbiamo attivato, di recente, anche un Blog (www.formichegiovani.wordpress.com) che ospita dei loro interessantissimi interventi. Siamo anche su Facebook, con una nostra pagina, e su Twitter, con un nostro account. Stiamo, inoltre, lavorando su un progetto editoriale ma prima dobbiamo verificarne i costi e la loro sostenibilità. Queste attività di comunicazione e informazione hanno come collaboratori, preposti alla redazione delle notizie da veicolare sui mass-media, uomini e donne, in egual misura.

    Lei che ruolo ricopre?
    Sono la Responsabile del Gruppo Giovani.

    C’è un ‘’filone’’ che oltre rivolgersi ai giovani si rivolge anche alle donne?
    Le evidenzio che noi siamo impegnati a 360 gradi sulle tematiche interessanti gli uomini e le donne. Non c’è una selezione, in tal senso, o delle distinzioni. Cerchiamo di evidenziare, rispetto alle problematiche che man mano affrontiamo, delle nostre ipotesi di soluzione. Che, poi, sono frutto di un confronto interno. Posso dirle, comunque, che una speciale attenzione è rivolta gli aspetti legati alla maternità e alle incombenze che gravano sulla donna lavoratrice.

    I problemi dei giovani uomini sono diversi da quelli delle giovani donne?
    I
     problemi sono problemi. Toccano le sfere e le sensibilità delle singole individualità e della collettività. Certo, ci sono delle specificità legate all’essere uomini e donne. Ma, mi contenta di sottolinearlo, non è questo il punto: il nostro impegno è finalizzato, sempre e comunque, a cercare di migliorare la società e a fare in modo che in essa trovino più spazio l’etica, la solidarietà, il merito, la professionalità

    di Elisabetta Parise
    Occupazione giovanile

    Elisabetta Parise (Formiche Giovani): “Purtroppo, non è essere schizzinosi ma coerenti con il mercato del lavoro”

    ROMA – 25 Ottobre 2012 – “Come collocare – dichiara Elisabetta Parise, di Formiche Giovani -, stando ai dati Istat del 2011, i circa 30.000 laureati in medicina, i 15.000 architetti, i 39.000 laureati in politico-sociale e i 14.000 in insegnamento che, ogni anno, escono dalle università italiane? Non appare esserci – sottolinea – nessuna correlazione tra la domanda e l’offerta. Le parole sbagliate pesano e non permettono, a chi ascolta, di andare oltre all’espressione scorretta. E’ stato così per i “bamboccioni”, per gli “ingrati” e, ora, per i “choosy”. Ogni lavoro è degno di rispetto e dovrebbe essere svolto con le competenze e la preparazione universitaria idonea, senza essere costretti, per le necessita più disparate, ad accettare qualsiasi offerta. Ma un indirizzamento dei giovani alle professioni più richieste – conclude la Parise – sarebbe quantomeno auspicabile”.

    Donne Donne elisabetta parise formiche giovani giovani
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025

    David di Donatello 2025 è femmina

    09/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Salvagente sulla sabbia Salvagente sulla sabbia
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Buone vacanze Buone vacanze
    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Recensione di Erika Arosio Recensione di Erika Arosio
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK