Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Dracula: L’amore perduto

      By Caterina Della Torre24/10/20250
      Recent

      Dracula: L’amore perduto

      24/10/2025

      DJ Ahmet

      23/10/2025

      Eddington

      20/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»PSICOLOGIA»L’inganno del principe
    PSICOLOGIA

    L’inganno del principe

    Maria Cristina Paselli lifecoachBy Maria Cristina Paselli lifecoach13/08/2012Updated:05/07/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    alla-ricerca-del-principe-azzurro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Principe esiste veramente o è la costruzione di un metamaschio necessario all’universo femminile per non contrastare l’input eterno di conservazione della specie?

    “…Come trasognato piantò in asso le sorelle e si avvicinò a Cenerentola, la prese per mano e l’accompagnò nella grande sala, in mezzo a tutti. Per tutta la serata il figlio del re non ballò con nessun altra e non lasciò la sua mano un solo minuto… il principe aveva trovato la sposa dei suoi sogni. Il mattino seguente, il figlio del re comunicò al padre che avrebbe sposato solo quella fanciulla …
    “Charles Perrault Cenerentola”

    Per gran parte della vita le femmine soffrono pene d’amore, fin da piccola le bambine vedono il sogno, lo accarezzano, lo programmano, lo desiderano…ma molto presto sono catapultate fuori dalla fiaba, la vedono evaporare ed iniziano i pianti : per il compagno di classe che nota solo la super bona, per il fidanzato amato e rubato dall’amica del cuore quindi per il marito non più attento e seduttivo come un tempo, a volte addirittura traditore, e finiscono anche in solitaria, con figli a carico.

    No, non è una visione negativa o pessimistica dei rapporti donna-uomo, direi piuttosto che rispecchia il quadro allarmante dei tempi, delle conflitualità spesso insanabili tra i generi e delle scelte infelici che ambedue si trovano costretti a compiere, spesso a discapito di figli e del desiderio di una famiglia unita.

    Non sono di parte, ma bisogna dire che vi sono molte più donne deluse per amore o perlomeno che penano di più, soffrono più empaticamente, ne parlano più spesso e se non trovano velocemente un partner che le sostenga e le ami diventano le prime vittime dell’inganno del Principe entrando in depressione e perdendo addirittura l’autostima ritenendo di non essere degne di essere amate.

    Si sa che le donne vivono più felici quando possono avere accanto un uomo da amare, curare e consigliare, un compagno con cui realizzare una complicità ironica, divertita e matura, soprattutto se chi sta loro accanto possiede la sensibilità per farle sentire, ad ogni età, seduttive come la Cenerentola di Perrault e pur facendole passare dalla cucina, le porta almeno una volta, nel Salone delle Feste, con la zucca divenuta carrozza.

    Ma il Principe esiste veramente o è la costruzione di un metamaschio necessario all’universo femminile per non contrastare l’imput eterno di conservazione della specie?
    E gli uomini Principi accettano le Cenerentole manager o risultano poi delusi da donne non più così pronte a pelar patate o rammendare calzini, non servendoli così umilmente, dalle pantofole alla tavola come tante vice mamme?
    Questi Principi del secondo millennio sono felici della parità di ruolo che in un certo modo li solleva da varie responsabilità condivise, adattandosi con serenità a preparare per cena un buon risotto alle rose e curando, in assenza della compagna al lavoro, i figli e il cane?

    L’equilibrio nei ruoli è una conquista che nasce da rinunce di posizione, da alleanze, chiede sacrifici e dedizione e tanto sensibile adattamento.

    L’uomo perfetto, il Principe del ballo che insegue la bella innamorata per impalmarla è assolutamente timeout, per fortuna del genere femminile ci sono ancora in giro parecchi gentiluomini che sanno amare, capire e corteggiare e quando incontrano donne che hanno sofferto per amore, riescono a farle di nuovo sognare e sorridere.

    Se vuoi scrivere alla d.ssa Paselli clicca qui:la prima consulenza è gratuita

    Amore principe azzurro uomo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Cristina Paselli lifecoach
    • Facebook

    Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento e il Ricollocamento di donne, adolescenti difficili, adulti e categorie ritenute socialmente deboli. Ha realizzato la sceneggiatura di Performance teatrali al termine di Corsi di Autostima. Ha progettato e diretto Programmi di Prevenzione e Mantenimento del Benessere Psicofisico in Centri di Cura, collaborando con specialisti e terapisti orientali, sia in Veneto che in Toscana.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Uomo e Donna: Scambio di Ruoli?

    08/03/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK