Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Una battaglia dopo l’altra
    • Irit e Aisha
    • La mia amica Eva
    • Il padre dell’anno
    • Out of Africa
    • Accettare o consentire?
    • Esprimi un desiderio
    • La famiglia Leroy
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Una battaglia dopo l’altra

      By Dols01/10/20250
      Recent

      Una battaglia dopo l’altra

      01/10/2025

      Irit e Aisha

      01/10/2025

      La mia amica Eva

      01/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»La mia amica Eva
    Film

    La mia amica Eva

    Erica ArosioBy Erica Arosio01/10/2025Updated:01/10/2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di  Cesc Gay

    con  Nora Navas, Rodrigo de la Serne, Juan Diego Botto, Francesco Carril

    nelle sale dal 2 ottobre

    C’è un’età in cui è naturale rinunciare all’amore? Secondo il buon senso sì, secondo Eva, la protagonista di questa spumeggiante commedia spagnola, proprio no. Anzi, in nome della voglia di riprovare quelle emozioni, di riprendere il gioco dell’amore che da ragazza le piaceva tanto, ribalta la sua vita. Senza rete di sicurezza. Alla soglia dei 50 anni, lascia il marito e i due figli adolescenti e “va a vivere da sola”, con le stesse aspettative di una ventenne appena uscita dalla casa di famiglia. Non è così scontato però che i desideri si avverino. Almeno non subito. Tranquille, non preoccupatevi: siamo in una commedia e l’happy end è d’obbligo. Ma non corriamo troppo e facciamo qualche passo indietro.

    Cesc Gay, regista spagnolo di successo (suo Truman – Un vero amico è per sempre), ha avuto l’idea per questo film quando ha scoperto che un’amica sposata stava cercando casa, senza dire niente a nessuno, giusto per capire “come sarebbe stato vivere di nuovo da sola”.  Partendo da questa irrequietezza al femminile che non ha mai fine, ha iniziato a scrivere la sceneggiatura.

    Eva, la protagonista, è una donna che ci fa subito simpatia appena appare sullo schermo e in film come questo con l’attrice giusta si è già a metà dell’opera.

    Lavora in una casa editrice, ha un bravo marito moderatamente noioso e due figli adolescenti che non creano problemi. Potrebbe accontentarsi, peccato che nel suo intimo sia rimasta una ragazza romantica, anche se per tanti anni aveva accantonato questo suo lato, troppo presa dalle cose della vita. Quando, durante un viaggio  a Roma per un convegno, incontra per caso uno sceneggiatore argentino con cui scatta un’immediata intesa, ecco che i sogni di gioventù riaffiorano, prepotenti. Il film, come in una commedia degli equivoci, allinea una serie di episodi simpatici, in cui Eva cerca di riprendere in mano la sua vita, inciampando in parecchi imprevisti. Un po’ perché la vita non è prevedibile, un po’ perché è ingenua, pasticciona e dice troppe bugie rimanendone intrappolata. E soprattutto perché è travolta da una ridda di sentimenti che secondo la morale comune dovrebbe avere invece archiviato.

    Le conversazioni con i colleghi di lavoro che sono anche i suoi migliori amici prendono la forma di spigliate sedute di psicoterapia: loro si sono accorti che sta succedendo qualcosa e cercano di smascherarla, lei mente, poi si confida, infine cerca una sponda. Ma cambiare vita senza un’alternativa concreta, a 50 anni è un salto nel vuoto e può rivelarsi un disastro.  

    I figli sono perplessi e faticano a capire il cambiamento della madre, il marito è sgomento perché non riconosce più la donna con cui sta da 20 anni. E poi c’è lei, Eva, che attraversa la burrasca facendosi carico anche di tutto quello che non va secondo i piani. Arriva la solitudine, cerca di contrastarla con gli appuntamenti deludenti delle App di incontri e la sua voglia di ritrovare le emozioni dell’innamoramento non ne vuole saperne di placarsi.

    Chi ha apprezzato la serie Dieci capodanni (recuperatela se non l’avete vista, è su Raiplay) ritroverà nel ruolo del migliore amico Francesco Carril che conferma il suo garbo brillante.

    Un film che potremo catalogare nel buon cinema medio di cui si ha tanta nostalgia, stretti come siamo fra scontati blockbuster, presuntuosi voli pindarici d’autore e gaglioffate senza capo né coda. Un film perfetto da vedere con le amiche, semplice ma non banale che a tratti strappa sorrisi e poi irrompe, inevitabile, l’identificazione. Perché la possibilità di innamorarsi a 50 anni (e perché no, anche a 60, 70 o 80), alla fine non è  un’idea così malvagia.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Erica Arosio

    Erica Arosio, milanese, una laurea in filosofia, giornalista, scrittrice, critico cinematografico, è mamma di due figli meravigliosi, Mimosa e Leono. è stata a lungo responsabile delle sezioni cultura e spettacolo del settimanale «Gioia» e ha curato per vari anni la rubrica cinema di «Radio Popolare». Autrice di una biografia su Marilyn (1989 Multiplo, poi 2013 Feltrinelli Real cinema, in cofanetto con il dvd «Love, Marilyn»), ha collaborato a varie testate, fra cui «la Repubblica» e «Il Giorno». Nel 2012 esce il suo primo romanzo, “L’uomo sbagliato” (La Tartaruga, poi Baldini & Castoldi, 2014). Con Giorgio Maimone scrive una serie di gialli ambientati nella Milano degli anni 50 e 60: “Vertigine” (Baldini & Castoldi, 2013), “Non mi dire chi sei”, “Cinemascope” , “Juke-box” e il racconto “Autarchia” nell’antologia “Ritratto dell’investigatore da piccolo” (tutti per Tea), “Macerie” (2022, Mursia), “Mannequin” (2023, Mursia) Sempre con Giorgio Maimone ha scritto “L’Amour Gourmet” (Mondadori, 2014), un romanzo sentimentale ambientato nella Milano degli anni Ottanta, il mémoire sul ’68 “A rincorrere il vento” (2018, Morellini) e i gialli ambientati in Liguria “Delitti all’ombra dell’ultimo sole” (2020, Frilli) e “La lista di Adele” (2021, Frilli). A gennaio 2024 è uscita l’audioserie originale Faccia d’angelo, storia di Felice Maniero e della mala del Brenta, disponibile sulle principali piattaforme. E’ autrice di ”Carne e nuvole” (Morellini, 2018) una raccolta di 101 racconti brevi e della favola ”La bambina che dipingeva le foglie” (Albe edizioni, 2019). Ha pubblicato diversi racconti in antologie collettive ed è fra gli autori in Delitti di lago 3, 4 e 5 (Morellini editore).

    Related Posts

    Una battaglia dopo l’altra

    01/10/2025

    Il padre dell’anno

    27/09/2025

    Esprimi un desiderio

    25/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK