Tratto da una storia vera.
La invasione delle truppe italiane in Etiopia (1935)
La storia di Immiu’ Haile’Selassie’ l’imperatore che una volta catturato viene rinchiuso dalla autorità italiana, in giardino nella voliera del pavone.
Una metafora perfetta per rappresentare la razza etiope in tutta la sua bellezza, nobiltà’ fierezza ed eleganza.
Questa storia vista anche attraverso gli occhi di un bambino, che con la sua innocenza e purezza coglie l’Anima del “nemico” oltre il giudizio e le etichette imposte dagli adulti e diventa il suo eroe e il suo complice.
Questa storia oltre che un importante periodo che non va dimenticato, ci deve far riflettere sulla importanza di ritrovare il nostro bambino interiore.
Un anelito per tutti noi di ri-contattare quella voglia di giocare, di sperimentare, di stupirci, legata al gioco e alla immaginazione
Perché la leggerezza è una qualità dell’Anima e i bambini lo sanno benissimo.
Da non perdere

Ho visto un re è un film del 2025 diretto da Giorgia Farina e interpretato da Edoardo Pesce.
Trama
Campagna d’Etiopia, 1936. Ho visto un re è un film del 2025 diretto da Giorgia Farina e interpretato da Edoardo Pesce.
Trama
Campagna d’Etiopia, 1936. Emilio è un bambino dalla fervida immaginazione. Suo padre, un gerarca fascista vorrebbe educarlo a tutti i costi a diventare un balilla devoto al regime, ma Emilio si rifiuta scegliendo piuttosto di rifugiarsi in una realtà da lui creata, dove l’immaginazione e la fantasia lo allontanano da quel mondo crudele di cui non vuole fare più parte. La sua vita cambierà radicalmente quando stringerà amicizia con Abraham Imirrù, un guerrigliero etiope catturato e tenuto prigioniero in una voliera nel giardino del podestà, davanti agli occhi increduli degli abitanti che lo considerano un pericolo.