Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»September 5. La diretta che cambiò la storia
    Film

    September 5. La diretta che cambiò la storia

    Lucia Tilde IngrossoBy Lucia Tilde Ingrosso09/02/2025Updated:09/02/2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di Lucia Tilde Ingrosso

    Regia di Tim Fehlbaum 

    Con Pietro Sarsgaard, Giovanni Magaro, Ben Chaplin e Leonie Benesch

    Al cinema dal 13 febbraio

    Tempo che si spengono le luci in sala e ci vediamo scaraventati nel settembre del 1972. A Monaco sono in corso le Olimpiadi estive. Gli echi del secondo conflitto mondiale non si sono ancora del tutto spenti e il fatto che a ospitare i giochi sia proprio la Germania ha un significato anche conciliatorio.

    Roone Arledge (Peter Sarsgaard), Hank Hanson (Corey Johnson), Jacques Lesgardes (Zinedine Soualem), Geoff Mason (John Magaro), Carter (Marcus Rutherford) Gladys Deist (Georgina Rich), Marvin Bader (Ben Chaplin), Marianne Gebhard (Leonie Benesch) star in Paramount Pictures’ “SEPTEMBER 5” the film that unveils the decisive moment that forever changed media coverage and continues to impact live news today, set during the 1972 Munich Summer Olympics.

    Ci troviamo nella redazione sportiva della rete americana ABC. Sono tutti uomini, con l’unica eccezione della tedesca Marianne, che offre un supporto di segreteria. Ma, soprattutto, dà una mano con la comprensione della lingua locale che, a quanto pare, nessuno dei giornalisti conosce.

    È una giornata fiacca e al comando delle operazioni viene lasciato il giovane Geoffrey Mason. Nessuno può lontanamente immaginare che sta per succedere qualcosa in grado di oscurare anche le vittorie del leggendario nuotatore americano Mark Spitz.

    Roone Arledge (Peter Sarsgaard) in Paramount Pictures’ “SEPTEMBER 5,” the film that unveils the decisive moment that forever changed media coverage and continues to impact live news today, set during the 1972 Munich Summer Olympics.

    Infatti, un commando palestinese del gruppo terroristico denominato Settembre Nero fa irruzione negli alloggi che ospitano gli atleti israeliani. Ne uccide due e ne prende in ostaggio nove.

    L’ambizioso Geoffrey, sotto la guida del presidente di ABC Sports Roone Arledge, decide di coprire la diretta con la sua redazione sportiva, “scippandola” al telegiornale della rete. «Noi siamo sul posto e possiamo seguire la situazione in tempo reale».

    La squadra si dimostrerà all’altezza nonostante le enormi difficoltà tecnologiche, il rapido succedersi degli eventi e i problemi di comunicazione. Affronterà anche una serie di dilemmi morali. Farà fallire un blitz della polizia tedesca e, alla fine, sull’onda dell’entusiasmo, darà una notizia che verrà poi smentita dai fatti.

    Geoff Mason (John Magaro) stars in Paramount Pictures’ “SEPTEMBER 5,” the film that unveils the decisive moment that forever changed media coverage and continues to impact live news today, set during the 1972 Munich Summer Olympics.

    «Adesso può sembrarti il contrario, ma hai fatto un buon lavoro» si sentirà dire Geoffrey, alla fine di tutto.

    Questo film, una coproduzione tedesca e americana, ricostruisce la prima diretta di un evento terroristico che ha tenuti incollati nel mondo 900 milioni di spettatori. Lo fa con il ritmo del grande thriller e il passo del documentario d’autore, grazie anche all’uso di filmati dell’epoca.

    September 5, candidato all’Oscar 2025 nella categoria delle migliori sceneggiature, è una riflessione su temi oggi di grande attualità che ruotano intorno al diritto di cronaca e ai limiti etici del giornalismo. Avvincente e coinvolgente, apre una finestra sul drammatico fatto di cronaca che, quasi 53 anni fa, ha cambiato per sempre il modo di fare informazione.

    5 awttwmbre Monaco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Lucia Tilde Ingrosso
    • Facebook
    • LinkedIn

    Lucia Tilde Ingrosso.Lucia Tilde Ingrosso. Maturità classica a Cortona (Arezzo) e laurea in Economia aziendale presso l’Università Bocconi di Milano. Giornalista, dopo anni nella redazione del mensile Millionaire, adesso è freelance e collabora con varie testate. Inoltre è autrice di podcast, ghostwriter e moderatrice di eventi. Come scrittrice, ha pubblicato oltre 25 libri con i principali editori, in generi che spaziano dal giallo al noir, dal rosa all’umorismo, dai manuali agli young adult. Le sue uscite più recenti sono i due capitoli di una saga familiare: I Monteleone e Le stagioni della verità (Baldini+Castoldi). Da segnalare anche: il thriller Una sconosciuta, il manuale umoristico 101 cose da fare in gravidanza e prima di diventare genitori, scritto con il marito Giuliano Pavone (Newton Compton) e il romanzo biografico Anna Politkovskaja. Reporter per amore (Morellini).

    Related Posts

    Per te

    17/10/2025

    Material love

    11/10/2025

    Un crimine imperfetto

    08/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK