Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    • Testa o croce?
    • Un sorso di te
    • Rivelazioni
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      By Dols10/10/20250
      Recent

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025

      Viaggiare dentro di sé con ogni paziente

      10/10/2025

      La Profezia e Quelli del Civico 21

      08/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»PSICOLOGIA»KRONOS KAIROS e il “lusso” del lutto
    PSICOLOGIA

    KRONOS KAIROS e il “lusso” del lutto

    Milene MucciBy Milene Mucci05/02/2025Updated:08/02/2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oggi sarebbe stato il compleanno di mio fratello.

    Pochi mesi che non c’è più e la giornata è difficile perchè difficile è non far prevalere la rabbia per l’assenza di una persona ancora giovane e che tanto ancora avrebbe potuto e voluto dare.

    Difficile il lutto per qualcosa che non è “naturale ” evoluzione del tempo come altre perdite ,dolorose ma razionalmente prevedibili.

    Ma, la riflessione che voglio condividere oggi va oltre il dolore personale fermandosi finanche a qualcosa a cui ho pensato in questi mesi.

    A quei “segni ” nell’abbigliamento di una volta che usavano dopo una perdita ,tanto bistrattati giustamente per l’imposizione che rappresentavano ma dei quali , alla fine, il senso profondo credo si sia smarrito .

    Forse pochi li ricorderanno..il bottone nero sulla giacca (ricordo mio nonno) , alcuni la fascia sul braccio o sui revers della giacca.

    I colori scuri, se non il nero per indicare il lutto nei vestiti delle donne. Ok erano una imposizione e ricordo che mia madre per prima ,donna nata nel nostro Sud ma libera di mente e decisamente sempre più avanti ,li ha sempre visti come una cosa a cui ribellarsi .Ma, tolto il livello della “imposizione”, cosa volevano significare nel profondo quei segni “esterni”?

    Certamente quello di individuare un “tempo”.

    Di mostrare all’esterno che che chi li portava stava vivendo un Tempo speciale, che “aveva bisogno” di Tempo.

    Il Tempo del Lutto appunto.

    Gli antichi greci, dopo i quali a mio parere niente di originale è stato più pensato dall’umanità, dividevano il tempo fra Kairòs e Kronos.

    Kronos ,quello che divora i minuti, le ore, il tempo del fare che passa e conta le nostre giornate. Kairòs, quello interiore.

    Quello che da il senso alle nostre giornate, che le riempie, quello intimo che da spazio al nostro sentire .

    Ecco forse, pensavo in questi giorni e in questo tempo che scorre cosi velocemente imponendoci di “fare” per recuperare giorni che sarebbero invece dovuti al tempo del lutto, del ricordo e anche del libero concedersi di soffrire che è necessario ,forse di una sorta di bottone nero per l’esterno oggi ci sarebbe bisogno.

    Per concedersi di poter rallentare, di poter evitare di parlare mostrando senza remore che siamo “in un tempo speciale ” .

    Essere fragili, sentirsi fragili nel momento in cui il dolore è forte richiede saperla gestire questa “fragilità” e riflettevo sul fatto che non è facile, oggi, per niente.

    Kronos corre, richiede efficienza, richiede mostrarsi forti ,di riprendere subito in mano i pezzi perchè non possiamo permetterci di perderlo il tempo.

    Richiede di avere la fortuna di avere il dono di persone intorno che non vogliano questo correre e “aspettino”.

    Che ti diano “quel” Tempo …

    Un lusso raro e davvero non per tutti .

    Per cui , dato che credo che al giorno d’oggi sia importante parlare di emozioni e sentimenti e, soprattutto, condividerli spero che se questa riflessione è arrivata anche ad una sola persona stretta per un dolore di qualunque tipo fra questi “Tempi che non coincidono” facendola sentire meno sola e meno fragile sia stato già bello .

    Il resto cercheremo di farlo come possibile e con le risorse che avremo e cercheremo e …con il Tempo.

    PSICOLOGIA
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18089734870875086 Post su Instagram 18089734870875086
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK