Parlare di chirurgia plastica oggi dopo i casi controversi talvolta funesti non è semplice ma un caso non fa la storia e la chirurgia estetica continua ad annoverare molti professionisti coscienziosi del settore ed abbiamo pensato di intervistarne uno : la dottoressa Alessia Glenda Buscarini con uno studio in San Babila, fondato 13 anni fa insieme al dottor Andrea Spano.
La dottoressa Buscarini, subito dopo la specializzazione, si è indirizzata al mondo della chirurgia e medicina estetica perfezionandosi, oltre che negli ospedali Humanitas, Fatebenefratelli, Ieo, a Padova e nei prestigiosi reparti di chirurgia plastica in Belgio e a Barcellona. E’ esperta in tutta la chirurgia e medicina estetica non invasiva ed esperta di macchinari di ultima generazione, laser di tanti tipi diversi, ultrasuoni, radiofrequenza medicale, laserlipolisi.
Buongiorno dottoressa, quando e perché ha privilegiato, nella sua carriera, la chirurgia estetica?
Ho sempre voluto, fin da piccola, essere un Chirurgo, e la chirurgia estetica è una chirurgia pulita e di precisione che potesse rendere le persone più felici e soprattutto sicure di se stesse.
Se non avessi fatto il chirurgo forse sarei diventato uno psichiatra, nella chirurgia estetica è molto importante sapere valutare anche l’aspetto psicologico prima di intervenire con il bisturi.
Le donne vogliono sempre più assomigliare a delle bambole. Ciò da cosa è causato? Social, pubblicità? Non si piacciono? Rifiutano il proprio corpo o l’invecchiamento?
E’ il risultato dell’esagerazione dei social network ed, in generale, di tutti i media che prevedono una standardizzazione di ogni viso e di ogni corpo, dimostrato dal fatto che spesso anche gli uomini fanno le stesse richieste delle donne non rispettando l’armonia, l’equilibrio e le proporzioni del proprio corpo.
Labbra troppo carnose, visi esageratamente scavati, zigomi troppo pronunciati, seno troppi grandi sono il risultato di inutili eccessi, non certamente dell’esaltazione delle bellezza intesa come mantenimento della freschezza e dell’armonia
Si è mai rifiutata di intervenire? E se sì perché?
Quando davanti a me mi accorgo di avere un paziente o una paziente che non sarebbe comunque mai contento. La chirurgia estetica inizia dall’accettazione di se stessi
Quali sono le pratiche di chirurgia estetica più richieste?
Blefaroplastica per ringiovanire lo sguardo, mastoplastica additiva per aumentare il seno e nuove tecniche di medicina estetica non invasiva come laser frazionato di ultima generazione, Ulthera o Morpheus in grado di migliorare la qualità ed il tono della proprio pelle e Filler che diano un aspetto più disteso e fresco ma mai artefatto.
Ha mai messo in guardia qualcuno dagli effetti indesiderati delle operazioni?
Certamente, prima dell’intervento, che rappresenta il passo finale e decisivo quando si vuole intraprendere un percorso chirurgico, incontro la paziente più volte per accertarmi che abbia compreso appieno indicazioni, limiti e controindicazioni di ogni intervento chirurgico.
Ci parli di Morpheus e del protocollo Afrodite da lei ideato.
M8 è una radiofrequenza medicale di ultima generazione in grado di migliorare tono, qualità d compattezza della pelle in sole 2/3 sedute senza effetti collaterali per ringiovanire ed avere viso disteso e riposto,
M8 viene utilizzato per uno dei protocolli da me ideati che prendono il nome dalle divinità dell’antica Roma: Minerva, questo protocollo contrasta l’invecchiamento dei tessuti: m8 serve per il tono e la compattezza della pelle del viso e si associa ad Ulthera per avere effetto lifting delle fasce superficiali dei muscoli del viso. PRP per completare la rigenerazione.
Invece Afrodite è un protocollo specifico per trattare le labbra delle donne che fumano o che non sono più giovanissime, per trattare le labbra si utilizza un laser frazionato che corregge le fastidiose rughe del codice a barre ed inoltre si associa una fiala di acido ialuronico per dare volume in maniera naturale, definire e distendere il contorno delle labbra.
English
Talking about plastic surgery today after the controversial and sometimes fatal cases is not easy but one case does not make history and cosmetic surgery continues to include many conscientious professionals in the sector and we thought of interviewing one: Dr. Alessia Glenda Buscarini with a practice in San Babila, founded 13 years ago together with Dr. Andrea Spano.
Immediately after specialization, Dr. Buscarini turned to the world of cosmetic surgery and medicine, perfecting herself not only in the Humanitas, Fatebenefratelli, Ieo hospitals, in Padua and in the prestigious plastic surgery departments in Belgium and Barcelona. She is an expert in all non-invasive cosmetic surgery and medicine and an expert in the latest generation of machinery, lasers of many different types, ultrasound, medical radiofrequency, laser lipolysis.
Good morning doctor, when and why did you favor cosmetic surgery in your career?
I have always wanted, since I was a child, to be a surgeon, and cosmetic surgery is a clean and precise surgery that could make people happier and above all more confident in themselves.
If I had not been a surgeon, perhaps I would have become a psychiatrist, in cosmetic surgery it is very important to know how to evaluate the psychological aspect before intervening with the scalpel.
Women increasingly want to look like dolls. What is the cause of this? Social media, advertising? Do they not like themselves? Do they reject their own body or aging?
It is the result of the exaggeration of social networks and, in general, of all the media that provide for a standardization of every face and every body, demonstrated by the fact that often even men make the same requests as women, not respecting the harmony, balance and proportions of their body.
Lips that are too full, faces that are too hollow, cheekbones that are too pronounced, breasts that are too large are the result of unnecessary excesses, certainly not of the exaltation of beauty intended as maintaining freshness and harmony
Have you ever refused to intervene? And if so, why?
When I realize that I have a patient in front of me who would never be happy anyway. Cosmetic surgery begins with self-acceptance
What are the most requested cosmetic surgery procedures?
Blepharoplasty to rejuvenate the look, breast augmentation to increase the breast and new non-invasive aesthetic medicine techniques such as the latest generation fractional laser, Ulthera or Morpheus capable of improving the quality and tone of your skin and Fillers that give a more relaxed and fresh but never artificial appearance.
Have you ever warned anyone about the unwanted effects of operations?
Of course, before the operation, which is the final and decisive step when you want to undertake a surgical procedure, I meet the patient several times to make sure she has fully understood the indications, limits and contraindications of each surgical procedure.
Tell us about Morpheus and the Aphrodite protocol you created.
M8 is a latest-generation medical radiofrequency capable of improving the tone, quality and firmness of the skin in just 2/3 sessions without side effects to rejuvenate and have a relaxed and rested face,
M8 is used for one of the protocols I created that take their name from the deities of ancient Rome: Minerva, this protocol combats tissue aging: m8 is used for the tone and firmness of the skin of the face and is combined with Ulthera to have a lifting effect on the superficial bands of the facial muscles. PRP to complete the regeneration.
Instead Afrodite is a specific protocol to treat the lips of women who smoke or who are no longer very young, to treat the lips a fractional laser is used that corrects the annoying wrinkles of the bar code and also a vial of hyaluronic acid is associated to give volume in a natural way, define and relax the contour of the lips.