Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Intervista a Elisabetta Valentini e il suo libro Fotomodella
    "D" come Donna

    Intervista a Elisabetta Valentini e il suo libro Fotomodella

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre22/10/2024Updated:25/10/2024Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’icona della moda degli anni Ottanta ed oggi nota scrittrice, fotografa e reporter

    Molti si sono chiesti cosa fanno le top model quando la loro attività professionale volge al temine e non sono state coltivate nel frattempo abilità e professionalità legate non solo alla loro bellezza. E scopriamo che alcune di loro come Elisabetta Valentini, top model rinomata degli anni Ottanta, hanno realizzato molte altre attività, mantenendo la creatività e professionalità (oltre allo stile ed il fascino) che le aveva contraddistinte durante la loro attività lavorativa.

    Elisabetta Valentini top model famosa degli 80 oggi è scrittrice, fotografa e reporter. Le attività che ha svolto in questi anni e che le hanno fatto vincere anche numerosi premi.

    Nel 1988 pubblica per Mondadori il suo primo romanzo” Fotomodella” e realizza il primo videoclip dedicato al romanzo.
    Nel 1991 pubblica per Bompiani il racconto “Vasi comunicanti” omaggio a Pier Vittorio Tondelli.
    Ha poi fotografato nel mondo volti e luoghi. I suoi reportage fotografici da America, India, Africa, Cina, Vietnam, Europa sono stati pubblicati dalle migliori riviste italiane.
    Nel 2006 a Napoli con la sua installazione fotografica ” Alza gli occhi e guarda” ottiene il riconoscimento del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.
    Nel 2010 con la videoinstallazione “Lux in tenebris” nelle catacombe di San Gennaro a Napoli ottiene il riconoscimento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
    Dal 2010 ad oggi nelle sue opere fotografiche emerge una visione del mondo e dell’umanità che è atteggiamento d’amore.

    elisabetvalentini@gmail.com

    Nel 2024 con la riedizione del libro Fotomodella, in un tour per l’ Italia arriva nel biellese, nel Borgo antico di Masserano motivo per il quale l’ho conosciuta ed intervistata.

    Fotomodella è uscito nel 1988 nella serie “Mouse to Mouse” curata da Pier Vittorio Tondelli e da allora mai più ristampato. Fotomodella racconta in presa diretta un momento storico per la moda e per la società come la nascita del fenomeno delle top model, allo stesso tempo ci restituisce l’energia creativa, l’esuberanza e la follia degli anni ’80 al loro apice.

    Come è nata l’idea di rieditare il libro Fotomodella scritto 35 anni fa e che aveva fatto tanto scalpore poichè raccontava un mondo sconosciuto alla maggior parte della gente (anche affascinandola) e non era un tema letterario ”classico”?

    Il progetto è nato durante un anno di riflessione, si erano appena concluse sia la mia esperienza di modella sia la storia d’amore (ndR con Ugo Tognazzi) che mi aveva sostenuta umanamente. Ho ritenuto fosse arrivato per me il momento di scrivere. Fu Pier Vittorio Tondelli stessi a suggerirmi di raccontare la mia storia. Fu un anno intenso di scrittura e riscrittura. Il libro uscì l’ anno dopo. Mi cambiò profondamente.
    Ma l’artefice di questa riedizione e stato Matteo B. Bianchi scrittore, autore televisivo e direttore creativo della nuovissima casa editrice Accento fondata da Alessandro Cattelan. Matteo B. Bianchi ha voluto Fotomodella come lo volle Pier Vittorio Tondelli a suo tempo, perchè gli era già piaciuto moltissimo quando usci’ e inoltre amava il lavoro di Tondelli con gli esordienti. Accento prevede oltre agli esordienti e ai saggi pop anche alcuni recuperi. Fotomodella ha trovato il suo posto nella collana Accento grave.

    Hai cominciato la tua attività di fotomodella da giovanissima. Qual’ era la tua aspirazione di ragazza di 17 anni che iniziava a sfilare in un mondo di grandi nomi?

    Ricordo di aver sentito una grande spinta verso quell’attività. Forse la stessa che mi ha portato in seguito a conoscere il mondo. Inoltre desideravo l’indipendenza economica da mia madre, mirando anche a sollevarla dal sacrificio di occuparsi di me. Volevo far esplodere quel mondo artistico che era dentro di me, ero inoltre aperta a viaggiare ed a conoscere il mondo.
    Oggi rivedere quel testo sugli scaffali delle librerie mi fa ripensare a quella ragazza che è ancora in me..

    I giovani oggi danno molto importanza all’abbigliamento…

    Quando ero ragazza il mio modo di vestire era considerato molto creativo. Per i giovani d’oggi invece spesso è un modo di omologarsi : una certa scarpa e non un altra li fa sentire parte di un gruppo.
    Fotomodella è un romanzo di formazione, parla alle nuove generazioni con voce autentica.

    Il nuovo testo pubblicato non ha grandi variazioni?

    Non è cambiato quasi niente tranne alcuni nomi , quello della mia agente e quello di una stilista francese. Allora ricorsi allo pseudonimo per rispetto, oggi invece le cito apertamente. Un omaggio a due donne che seppur in ambiti diversi hanno contribuito a rendere grande il Pret a porter.

    Oltre la storia della moda nel libro racconti anche la tua storia d’amore ?

    Si , la storia che mi ha sostenuto per tutto quel periodo in cui ero tra un aereo e l’ altro, un set e l’altro. Ho voluto però fortemente proteggere il suo nome perché non diventasse oggetto di gossip.

    Tu vivi a Firenze che è il tuo luogo di nascita. Quanto conta vivere in una città che è al centro della cultura oltre che della moda, specie per il tuo lavoro da fotografa?

    Vivo molto riparata in questa città anche se riconosco i pregi di altre, Torino per la cultura e Milano per il suo essere la città della cultura che si fa , ma Firenze, con le sue luci ed ombre mi consente di avere spazi tutti per me, anche di solitudine che mi serve per scrivere.
    Dopo aver lasciato il mio lavoro mi sono dedicata infatti alla scrittura e alla fotografia. Ho scritto anche altri libri e racconti, ma per adesso non li ho ancora pubblicati.
    Ho lavorato e lavoro con la scrittura e la fotografia, mi mantengo così, continuo ascrivere, ho appena finito un nuovo libro ed a fotografare, espongo opere di fine art, e mi sono dedicata alla riqualificazione delle periferie. Sono attratta dai margini.

    Ti piace questo nuovo ruolo, non di come sei guardata, ma di come tu guardi?

    Sì , sono stata a lungo esposta all’occhio altrui ed in un certo senso questa è l’eredità che mi ha lasciato il mio lavoro. Bisogna addomesticare un corpo in modo che venga percepito dal fruitore in maniera stilistica adeguata, direi personale, perfetta. Lo sguardo che lancio sul mondo invece mi arriva da mia madre.. uno sguardo di amore e di bellezza. Perché la bellezza si ha ovunque.

    Tua madre che nomini spesso cosa faceva?

    Sapeva vedere. Era una donna molto semplice ma forte, oltre a darmi la bellezza, il nome e il suo cognome, mi ha anche insegnato ad essere sempre indipendente. Lei lo è stata negli anni peggiori per le donne e li ha affrontati con grande intelligenza e saggezza. Non è stata mai castrante nè ossessiva nei miei confronti. Mi insegnato la libertà. L’amerò per sempre.

    Qual è la particolarità di questo libro?

    Nel libro, oltre alla prefazione di Antonella Lattanzi , c’è un’intervista di Matteo B. Bianchi in cui racconto chi sono oggi, e come a sessanta anni si possa essere icona fashion.

    Un ultima domanda:, indiscreta, sei mai stata sposata?


    Mai, anche se ho avuto rapporti lunghi e profondi. Anche figli non ne ho mai voluti, rispetto così tanto i bambini, so che hanno bisogno di presenza e attenzione. Per la vita che ho scelto, non avrei avuto il tempo necessario per crescere un figlio.

    Qui alcune fo d Elisabetta Valentini https://www.amuse.gallery/elisabetta-valentini

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Marzia Santella e la scrittura

    10/10/2025

    Out of Africa

    25/09/2025

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK