Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»Finalmente l’Alba
    Film

    Finalmente l’Alba

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre28/09/2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Adriana Moltedo

    Finalmente l’Alba, diretto da Saverio Costanzo, ambientato negli anni Cinquanta a Roma  racconta quel che si nasconde dietro la fabbrica dei sogni che è il cinema attraverso la storia di una giovane donna romana di nome Mimosa. 

    Rebecca Antonaci, sul suo ruolo, ha dichiarato «Ho trovato una grande vicinanza con Mimosa, una ragazza semplice. Mi sono trovata benissimo con tutto il cast e mi sono pure divertita, anche se avevo una grande responsabilità. Si tratta del mio primo film importante».

    il film ricostruisce la grande epopea di Cinecittà – con le sue produzioni faraoniche e le sue dive italiane e internazionali – attraverso la parabola di Mimosa. 

    La ragazza si reca negli studi di Cinecittà per fare un provino come comparsa in un film storico in costume ambientato nell’Antico Egitto e viene scelta personalmente dalla star del film Josephine Esperanto (Lily James) come figurante speciale.

    Dapprima riluttante, la ragazza accetta anche perché il co-protagonista del film è il suo idolo: Sean Lockwood (Joe Keery).

    Questa esperienza le farà vivere una notte infinita e ricca di emozione, durante la quale riscoprirà se stessa. La lunga notte sarà per lei un vero e proprio passaggio all’età adulta, che si concluderà con l’arrivo dell’alba.

    In queste ore memorabili trascorse a Cinecittà, Mimosa incontrerà diversi personaggi di spicco, come l’attrice Alida Valli (Alba Rohrwacher). ,  Nan Roth (Rachel Sennott) e il gallerista italo-americano Rufus Priori (Willem Dafoe) che recita in italiano. 

    Le riprese sono state effettuate in diverse location a Roma, tra cui gli storici studios di Cinecittà – dove il regista ha ricreato il set di una pellicola in stile peplum nell’antico Egitto – Villa dei Quintili e piazza di Spagna. La direzione della fotografia è stata affidata al thailandese Sayombhu Mukdeepro.

    «Sono rimasto molto colpito della sua concentrazione. Mi aveva colpito perché riusciva a fare vuoto nella confusione. In più era molto curiosa». Ha dichiarato  Costanzo riguardo la sua interprete.- cosa che riscontreremo a tutto tondo nella scena in cui le viene chiesto di recitare una poesia lei che poeta non è. Vivremo il vuoto nella confusione.

    Partendo dalla morte di Wilma Montesi –  un caso – tutt’ora irrisolto – che riguarda la morte della ventunenne Wilma, trovata annegata sulla spiaggia di Torvaianica, vicino Roma. Seguirono diverse indagini e alcuni personaggi politici risultarono coinvolti nel caso, che però non ebbe mai una risoluzione definitiva. 

    La storia lascia spazio a diversi personaggi, interpretati da un cast internazionale e di astri nascenti: la protagonista Mimosa è interpretata dalla giovanissima Rebecca Antonaci. 

    Una stella del cinema e una comparsa per caso si trovano a condividere una notte che si apre con una 

    prossimità sorprendente, per chiudersi con la definitiva certezza di provenire da due mondi opposti.

    Il film di Saverio Costanzo è innanzitutto racconta il viaggio verso l’età adulta, in una manciata di ore, della sua giovane protagonista. Sorta di Alice nel paese delle meraviglie catapultata nella frenesia di una Cinecittà piena di luci e ombre, a cui aggiunge un pizzico di Fellini che, guarda caso, nelle scene finali di La dolce vita faceva ritrovare a Mastroianni una creatura marina che, metaforicamente, simboleggiava l’omicidio Montesi.

    Mimosa cammina scalza a piazza di Spagna con accanto un Leone.

    Saverio Costanzo,  dedica Finalmente l’alba a suo padre Maurizio.

    .

    moltedo-film

    Adriana Moltedo

    Esperta di cinematografia con studi al CSC Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Ceramista, Giornalista, Curatrice editoriale, esperta di Comunicazione politico-istituzionale per le Pari Opportunità. Scout.

    dols
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Warfare

    25/08/2025

    Dangerous animals

    22/08/2025

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK