Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Parata d’Arte a Paratissima

      By Stefi Pastori Gloss30/10/20250
      Recent

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025

      Cinque secondi

      27/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Donne, non formiche
    Eventi

    Donne, non formiche

    DolsBy Dols05/09/2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Ci sono state donne che hanno saputo sfidare il mondo, che hanno formato da sempre nuove menti,
    che hanno partorito umanità migliori.


    Essere donna è scoprire.
    Zefiro APS inaugura il progetto Donne, non formiche con due eventi dedicati alla scienziata Ipazia
    di Alessandria previsti per il 14 e 16 settembre 2024.
    Gli incontri si inseriscono all’interno delle iniziative promosse dal Consiglio regionale della Puglia
    nell’ambito dell’Avviso “Futura. La Puglia per la parità. 2° ed.” e mirano a sviluppare riflessioni e
    approfondimenti sul tema della parità di genere, partendo da figure femminili del passato (come
    Ipazia, Artemisia Gentileschi, Eleonora Pimentel e altre) che hanno percorso i moduli letterari e
    artistici in contesti ostativi e hanno affermato coraggiosamente i diritti della donna, innescando
    cambiamenti e lanciando potenti messaggi di coinvolgimento sociale.


    Il 14 settembre avrà luogo l’anteprima di presentazione dell’evento sul personaggio della scienziata
    vissuta nel quinto secolo dopo Cristo: Ipazia e il blu del cielo è il titolo della serata organizzata presso
    Casa atelier “Malta di Geris” in via Durazzo 16, Bari, h 20.00. Ingresso con prenotazione obbligatoria
    tramite wa al 3386354962.


    Il giorno 16 settembre, h 19.00, l’attrice Maria Eugenia D’Aquino, in collaborazione con Pierluigi
    Catizone del Planetario di Bari, presenta:
    Ipazia e la scoperta del cielo.

    Frammenti di una storia antica
    a cura di e con Maria Eugenia D’Aquino e Pierluigi Catizone
    contributo narrativo Monica Aimone
    brani tratti da Ipazia. La nota più alta di Tommaso Urselli
    musica Maurizio Pisati
    produzione PACTA.dei Teatri

    Dopo il successo al Civico Planetario ‘Ulrico Hoepli’ di Milano, la storia della matematica filosofa
    alessandrina torna sotto la spettacolare volta celeste del Planetario di Bari e la sua voce si interseca
    questa volta con quella di Pierluigi Catizone, che svela i segreti del suo cielo.
    Un viaggio in un tempo lontano, per raccontare frammenti di una vicenda di tanti secoli fa, una
    storia di libertà, di passione e di invidia sociale, scritta da vari personaggi e ambientata sotto il
    meraviglioso cielo punteggiato di stelle di Alessandria d’Egitto, che scorrerà sulla volta del
    Planetario.
    Maria Eugenia D’Aquino è attrice e ‘agitatrice culturale’, presente dal 1984 sulle scene con un
    repertorio che spazia dal classico al contemporaneo. Nel 2008 fonda a Milano l’associazione
    PACTA.dei Teatri, di cui è presidente.
    Ai suoi impegni di interprete, affianca progettazione di appuntamenti culturali in diversi luoghi del
    territorio, attività di formazione, collaborazioni all’interno di progetti sul change management
    organizzativo e culturale. Nel 2002 inventa il progetto Teatr0InMatematica – ScienzaInScena, e dà
    vita a una rete fittissima di spettacoli, incontri, workshop, di intersezione tra scienza e arte,
    collaborando con le maggiori istituzioni scientifiche nazionali. Dal 2018 dirige le edizioni del primo
    Festival di Teatro&Scienza a Milano.

    Luogo: Planetario di Bari, c/o Fiera del Levante, Lungomare Starita, 4, Bari, ingresso ore 19.00.
    L’evento è gratuito fino ad esaurimento posti, ingresso solo su prenotazione inviando un wa ai
    cell. 3296767559/3382604904.
    La cittadinanza è invitata.

    Ipazia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

    10/10/2025

    La generazione in attesa

    18/09/2025

    Nel Profondo

    09/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK