Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • YANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      YANNIK SINNER – fragilità e forza

      By Dols19/08/20250
      Recent

      YANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne e diritto»Nomine per Cassa Depositi e Crediti
    Donne e diritto

    Nomine per Cassa Depositi e Crediti

    Marta AjòBy Marta Ajò11/07/2024Updated:15/07/2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sfogliando la margherita : ci amano o non ci amano?
    E’ un dubbio fortemente radicato nelle donne.

    Potremmo rispondere a volte si, a volte no, dipende.
    Ci amano  se serviamo e ci asserviamo, se diamo ma non pretendiamo, se restiamo in ombra senza  togliere luce, se ci nascondiamo ma usciamo subito al bisogno.

    Insomma un rapporto complesso quello tra maschi e femmine che, nonostante la storia, l’evoluzione dei tempi, la ribellione delle medesime non ha ancora consentito di superare il famoso divario che li renderebbe entrambi pari nel diritto, nell’ economia, nella rappresentanza e nella società. Oltre pretendere il superamento di femminicidi quotidiani.

    Non ultimo, il caso della prossima nomina e rinnovo dei vertici alla Cassa Depositi e Prestiti che scadrà il prossimo 15 luglio, ultima data dopo quattro tentativi di composizione.
    Perché tanto difficile chiudere questa lista? Semplice: chi dice donna dice danno.

    E dunque proporre, approvare una lista che contempli entrambi i generi, ma soprattutto che non tolga numeri agli uomini è apparsa fino ad ora un’impresa ardua.

    Una questione che ha portato al rinvio prima di trovare la quadra, rispolverando l’orrenda terminologia di “quota rosa” che spesso ha suscitato ironia piuttosto che la valorizzazione delle competenze.  Quote che sono stata l’ultima deriva possibile per garantire un diritto infine formalizzato con la legge n. 120 del 12 luglio 2011.

    Si sa che il potere è sempre stato gestito in privato, nei vari circoli, davanti a caminetti,  tra amicizie consolidate e in tutte le altre forme di relazione ma nel caso delle quote da rispettare il problema nasce. Ma, nello  sfogliare la margherita l’alternanza è d’obbligo, a meno che qualcuno non bleffi e ne strappi due insieme.


    Insomma quello che in  natura è ovvio non lo è nelle stanze del potere dove il variare di forma e numero non è che un fatto opzionale. La questione è che in quella “zona”,

    La Cassa Depositi e Prestiti appunto,  si gestiscono i miliardi delle più strategiche partecipazioni pubbliche di cui il Tesoro è il primo referente. Dunque nessun dubbio sui nomi fatti fin dall’inizio, i certi e sicuri, adatti a rivestire quell’incarico per competenza- affidabilità-appartenenza non si discute nemmeno. Ma le donne…

    L’unica soluzione, per non metterli in discussione è quella di aumentare il numero delle poltrone e il rinnovo del vertice della CDP verrà definito.
    Ma poca roba! Tre le nomine previste per le donne, da 9 a 11   e tra domenica e lunedì uscirà la sospirata lista.
    Quando tutti i petali della margherita saranno stati sfogliati e gettati a terra.

    cassa depositi e prestiti nomine donne
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Marta Ajo
    Marta Ajò
    • Website

    Marta Ajò, scrittrice, giornalista dal 1981 (tessera nr.69160). Fondatrice e direttrice del Portale delle Donne: www.donneierioggiedomani.it (2005/2017). Direttrice responsabile della collana editoriale Donne Ieri Oggi e Domani-KKIEN Publisghing International. Ha scritto: "Viaggio in terza classe", Nilde Iotti, raccontata in "Le italiane", "Un tè al cimitero", "Il trasloco", "La donna nel socialismo Italiano tra cronaca e storia 1892-1978; ha curato “Matera 2019. Gli Stati Generali delle donne sono in movimento”, "Guida ai diritti delle donne immigrate", "Donna, Immigrazione, Lavoro - Il lavoro nel mezzogiorno tra marginalità e risorse", "Donne e Lavoro”. Nel 1997 ha progettato la realizzazione del primo sito web della "Commissione Nazionale per la Parità e le Pari Opportunità" della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il quale è stata Editor/content manager fino al 2004. Dal 2000 al 2003, Project manager e direttrice responsabile del sito www.lantia.it, un portale di informazione cinematografica. Per la sua attività giornalistica e di scrittrice ha vinto diversi premi. Prima di passare al giornalismo è stata: Consigliere circoscrizionale del Comune di Roma, Vice Presidente del Comitato di parità presso il Ministero del Lavoro, Presidente del Comitato di parità presso il Ministero degli Affari Esteri e Consigliere regionale di parità presso l'Ufficio del lavoro della Regione Lazio.

    Related Posts

    Gorgò, regina di Sparta

    30/10/2024

    Affido condiviso e politica paritaria, quali criticità

    02/07/2024

    CENTRI PER LA VITA, MORTE DELLE LIBERTÀ

    27/05/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK