Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Scrivilo su dol's»Narrativa»IL LAVORO DAL MIO PUNTO DI VISTA
    Narrativa

    IL LAVORO DAL MIO PUNTO DI VISTA

    DolsBy Dols26/05/2024Updated:27/05/2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Fracesca Persico

    Che cosa rappresentano il lavoro, e l’indipendenza economica, per una donna?
    Direi quasi tutto. Proprio per questi motivi ho lavorato per 38 anni.

    Purtroppo, e qui è solo colpa mia, non ho continuato gli studi dopo il liceo linguistico.

    Questo ha fatto sì che io non mi sia mai specializzata in qualcosa che, almeno ai miei tempi, mi avrebbe assicurato il posto fisso e l’eventuale carriera.
    Comunque sia ho sempre lavorato gioiosamente e in tanti ambiti. Mi considero una vagabonda professionale…
    Volete sapere come ho concluso il mio percorso lavorativo?
    Per tre anni ho lavorato come venditrice ambulante itinerante in Ape Car
    Sì proprio il mitico mezzo inventato da Piaggio.
    Stavo per strada anche 12 ore al giorno con qualunque clima.
    Solo con la pioggia non potevo uscire.
    Ho venduto prodotti vari, dalle pentole ai prodotti per la pulizia di casa.
    Ho conosciuto le persone più incredibili e ho ricevuto tanta solidarietà
    Il lavoro di strada, a contatto con le persone più disparate, arricchisce l’anima.
    Ho molti ricordi e aneddoti da raccontare
    Uno in particolare…
    Vendevo le pentole e avevo le padelle di tre formati, piccolo, medio, e grande.
    Una signora, molto carina e ben curata, più o meno sulla cinquantina, voleva la padella piccola perché era single. Le feci notare che, se le fosse capitata l’occasione di avere un uomo a cena, il risottino per due in quella piccola non ci sarebbe stato. Lei, stupita e intrigata dalle mie parole, mi disse che le avevo dato una speranza. Comprò, non solo la padella di formato medio, ma anche altre cose sarebbero potute servire per l’occasione.

    Qualche altro aneddoto carino?
    Un bambino voleva darmi il suo skateboard in cambio di due pentole da regalare alla sua mamma.
    Sempre un altro bambino, quando vendevo i prodotti di pulizia per la casa, comprò una spugna da bagno, a forma di gattino, per regalarla alla sua “fidanzatina”.

    Invece una signora, collaboratrice domestica in una famiglia, mi ringraziò tantissimo perché i guanti di gomma, che le avevo venduto, avevano risolto il suo problema di allergia ai detersivi.

    Uno davvero esilarante? Portavo, appuntato al petto, un badge con scritto il mio nome, si avvicinò un bizzarro signore in pigiama e ciabatte di pelle. Lesse il nome e disse “Ah lei si chiama Francesca come la mia seconda moglie defunta! Vuole essere la terza?”

    FRANCESCA PERSICO

    La Regi, al secolo Francesca Persico, è un prisma dalle mille sfaccettature colorate. Ironica eautoironica, ama le famiglie reali e le corone, mette cuore e passione in tutto ciò che fa. Non si èmai persa d’animo, soprattutto nei suoi quasi quarant’anni di lavoro in vari ambiti, e il suo mantra è “Chiusa una porta, si apre un Prosecco e si ricomincia da capo”

    lavoro mio punto di vista
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Effatà – Hikikomori di Pastori Gloss

    23/06/2025

    Quanti sono i quartieri di Milano?

    24/05/2025

    ALBUM PER PENSARE E NON PENSARE.In dialogo con Mariangela Gualtieri

    05/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK