Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • YANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      YANNIK SINNER – fragilità e forza

      By Dols19/08/20250
      Recent

      YANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Scrivilo su dol's»Narrativa»SESSO MATURO
    Narrativa

    SESSO MATURO

    DolsBy Dols14/05/2024Updated:15/05/2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Quanto conta il sesso nel corso della vita?
    Secondo me moltissimo. Credo che, in una sana relazione amorosa, il sesso sia al primo posto. L’amore è
    fatto di tante cose ma, senza la fisicità e l’intimità, è poca cosa.
    Fare l’amore è una delle cose più belle che la vita ci regala, passione, sentimento, curiosità, rispetto, conoscenza del proprio corpo… tutto questo è
    appagante no? Però, c’è sempre un però, non per tutti è così. Chi fa parte della miagenerazione, sono nata nel 1958, ha dovuto fare i conti con una pessima, se
    non addirittura inesistente come nel mio caso, educazione sessuale. bambini li portava la cicogna o si trovavano sotto ai cavoli nell’orto. Il ciclo
    mestruale arrivava all’improvviso e, correggetemi se sbaglio, ci assaliva la paura di essere ammalate, o quantomeno, ferite gravemente.
    Non si poteva nemmeno farne una colpa alle nostre mamme… le nostrenonne non le avevano a loro volta educate.

    E tutti i pregiudizi, credenze, e leggende, su questo evento naturale? Se una donna con il ciclo tocca un fiore, lo fa appassire. In quei giorni meglio evitare
    di cucinare. Le donne con il ciclo hanno più probabilità di essere attaccate dagli squali (o dagli orsi). Con le mestruazioni non si possono avere rapporti sessuali, e via così. Quante baggianate ci hanno condizionate. Poi è arrivata la rivoluzione sessuale con il femminismo. L’utero è mio e lo gestisco io, col dito, col dito, l’orgasmo è garantito, la pillola anticoncezionale, la legge sull’aborto che ha reso ancora più libere le donne.

    Più si va avanti con l’età, prendiamo consapevolezza dei nostri gusti, di quello che vogliamo, o non vogliamo, dal nostro partner, si ama il proprio corpo e le emozioni che è in grado di regalarci.
    Poi, quando arriva la menopausa, ci sono dei cambiamenti psicofisici importanti di cui tenere conto.
    Gli ormoni impazziscono, o si addormentano, le vampate di calore improvviseci destabilizzano, gli sbalzi d’umore sono frequenti, la secchezza vaginale
    rende difficile il rapporto sessuale. Terapia ormonale sostitutiva sì o no? E quientra in gioco il ginecologo che, se è in gamba, deve essere prima di tutto
    psicologo più che specialista.

    Io vado da anni da un medico proprio bravo che, a suo tempo, non mi
    prescrisse la TOS, e lo ringrazio di cuore.
    Il sesso in menopausa si tinge di nuovi colori. Non c’è più la paura di una
    gravidanza, non c’è obbligo di imbottirsi di anticoncezionali, tutto è più bello e appagante, ovviamente se non ci sono problemi di salute.

    Un’altra cosa molto importante è come ci vediamo allo specchio quando l’età avanza. Personalmente non ho mai badato troppo all’aspetto fisico, nel senso
    che mi sono sempre accettata così come sono, anche con i chili di troppo, però, e qui c’è un altro però, ora mi sono decisa ad intraprendere un percorso alimentare mirato più alla salute che al dimagrimento, anche se vedermi addosso meno ciccia, mi fa molto piacere. E anche  il sesso ci guadagna… sono più agile, sorrido…

    FRANCESCA PERSICO

    La Regi, al secolo Francesca Persico, è un prisma dalle mille sfaccettature colorate. Ironica e
    autoironica, ama le famiglie reali e le corone, mette cuore e passione in tutto ciò che fa. Non si è
    mai persa d’animo, soprattutto nei suoi quasi quarant’anni di lavoro in vari ambiti, e il suo mantra
    è “Chiusa una porta, si apre un Prosecco e si ricomincia da capo”

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Effatà – Hikikomori di Pastori Gloss

    23/06/2025

    Quanti sono i quartieri di Milano?

    24/05/2025

    ALBUM PER PENSARE E NON PENSARE.In dialogo con Mariangela Gualtieri

    05/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK