Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Donna sempre eccellente
    "D" come Donna

    Donna sempre eccellente

    susanna garavagliaBy susanna garavaglia02/10/2023Updated:02/10/2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    mom
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mi fa molto piacere questo nuovo incontro con Francesca Guatteri, Event Manager e Digital Pr, una blogger di cui già mi sono occupata su Dol’s intervistandola a lungo qualche tempo fa.

    Sono già passati alcuni anni dalle mie interviste a quelle che ho definito Donne Eccellenti, meravigliose donne di qualunque età che mi avevano colpito perchè ognuna di loro aveva un dono da condividere con iul resto del mondo e, avendolo evidenziato, lo stava facendo con professionalità e amore. Il mio incontro con ciascuna di loro era stato un dono anche per me e ora, a qualche anno di distanza,quando m’imbatto di nuovo in qualcuna di loro, provo molta gioia.

    Come nel caso di questo brevissimo scambio di opinioni con Francesca. Mamma di due gemelle di undici anni, ha continuato a conciliare la sua attività sul web con la sua costante attenzione come madre: in questi sei anni, il tempo trascorso da quella intervista, ha scoperto che le sue due gemelle sono diabetiche e ha cercato di dare un piccolo senso a tanto dolore, diventando presidente di AAGD Lombardia. E’ questa una storica (1975) associazione a sostegno di bimbi e ragazzi con diabete di tipo 1, con sede presso l’ospedale dei bambini Buzzi di Milano.

    ” Cerco di darmi il permesso di concedermi momenti di relax e di piacere senza sensi di colpa, mi dice quando le chiedo come riesca a fare tutto questo mantenendo sempre il suo sorriso, cerco di essere come sono, nell’imperfezione, di imparare a dire dei “no” in grado di preservare il mio equilibrio emotivo e psicologico.

    Per lavoro é sempre davanti alla macchina fotografica, sempre pronta a scattare istantanee per ogni Instagram Story. Come ha affrontato anche questa continua sfida?

    Processed with VSCOcam with x1 preset

    Avere 43 anni è stata una conquista personale che ho abbracciato con gratitudine. Nel corso degli anni ho imparato ad amare e accettare il mio corpo in modo più profondo. Ma non è stato sempre così. Avevo qualche kg in più e, a prescindere da tutto, non mi sentivo in pace con me stessa e non riconoscevo la mia immagine allo specchio. Dovermi esporre ogni giorno non ha aiutato. Piano piano ho ritrovato la me stessa che con la gravidanza avevo perso, ho ricominciato a riconoscermi nel riflesso dello specchio e a sentirmi nuovamente a mio agio negli abiti che per troppo tempo avevo dovuto lasciare in un cassetto, accanto a qualche sogno. Con questo non voglio assolutamente dire che perdere qualche chilo sia stata la soluzione di tutto. Probabilmente, anzi sicuramente, sarei arrivata comunque dove sono arrivata anche senza fare una dieta.

    E come va oggi, a 43 anni, il rapporto che hai con te stessa?

    Oggi mi sento più sicura di me stessa, a prescindere dal mio aspetto esteriore. Sono state le esperienze, non sempre facili, della vita ad avermi resa più forte e sicura di me stessa.  Nel mio caso, giusto o sbagliato che sia, anche ritornare a guardare la mia immagine riflessa nello specchio senza provare insicurezza e disagio ha fatto il resto.

    Come professionista delle pubbliche relazioni e blogger, poi, cosa pensi dell’importanza dell’aspetto esteriore e della sua influenza nel mondo lavorativo e non?

    E’ difficile ignorare il contesto sociale in cui viviamo, che spesso mette una pressione particolare sulle donne riguardo all’aspetto fisico e all’età. Cerco di bilanciare la mia immagine sui social con la mia autenticità personale. La mia età è parte integrante della mia storia e della mia esperienza, e cerco di valorizzarla piuttosto che nasconderla. Detto questo inutile mentire: il tempo che passa mi preoccupa eccome, soprattutto dal momento in cui faccio un lavoro dove l’aspetto esteriore salta sicuramente all’occhio prima di quello interiore.

    Noti lo stesso atteggiamento, nel mondo del lavoro, anche verso gli uomini?

    Assolutamente no. E’ ancora diffusa la convinzione (sarà forse una tecnica maschile di autoconvincimento? ) che gli uomini diventino più affascinanti con l’età, mentre alle donne viene spesso chiesto di mantenere uno standard di giovinezza eterna. Questa disparità nella percezione è evidente in molti aspetti della nostra cultura, dai media alla pubblicità. Nel mondo del lavoro, ho notato tanti stereotipi di genere . Le donne, in particolare, devono sperimentare una pressione maggiore rispetto agli uomini per dimostrare la loro competenza Come se noi donne dovessimo essere sempre presenti e disponibili, anche a costo di sacrificare la nostra salute mentale e fisica.

    La società quindi applica standard diversi a uomini e donne anche quando si parla di caratteristiche fisiche’

    Indubbiamente le aspettative sociali spesso mettono più pressione su noi donne, che sentiamo di doverci conformare a ideali di bellezza irrealistici, facendoci così sentire una sensazione di inadeguatezza o il bisogno di nascondere eventuali ‘difetti’ per essere accettate. Ritengo che gli uomini possano sentirsi meno vincolati e di conseguenza beneficiare di una maggiore accettazione verso le loro caratteristiche fisiche.

    E tu come reagisci a tutto questo?

    Lavorando nel campo della comunicazione e pubblicando foto personali sui social per lavoro, spesso mi sono sentita sfidata da aspettative e standard di bellezza irrealistici. Non sempre è stato semplice.Mi sono resa conto che le mie imperfezioni e le tracce del tempo sul mio viso e sul mio corpo raccontano una storia unica, una storia di crescita. Ma ci vuole una certa maturità per comprenderlo. Affrontare il cambiamento imposto dal tempo significa abbracciare la bellezza della trasformazione. Il tempo è il nostro più grande maestro, ci regala saggezza, esperienza e un’opportunità continua di crescita.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    susanna garavaglia

    Susanna Garavaglia, da sempre attenta ad una visione Olistica della vita studia e diffonde la trasformazione del futuro, ora anche dal suo B&B nel bosco. Con Dede Riva ha dato vita al Manifesto Progetto Creatività, Via Femminile alla Trasformazione, firmato da esponenti della cultura di tutto il mondo. Ha pubblicato con Tecniche Nuove La Scrittura dell'Anima, Diario di Psicosomatica, L'anima del Successo, 365 Pensieri per l'Anima . Con Stazione Celeste Stavolta sarò Femmina, con ilmiolibro.it Senza radici dove voli? Con Anguana Edizioni insieme a Devana “Sciamane. Storie, canti e risvegli di anziane sedute in cerchio”, con Giovanna Tolio e altri autori “Amicizia (nuova energia di evoluzione)”, Leone Editore.

    Related Posts

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK