Un sogno per vivere di Francesca Spadaro

0

Spadaro_copertinaUn sogno per vivere” è un romanzo storico di Francesca Spadaro che si svolge nel ventesimo secolo. Parla di amore e guerra con un linguaggio da una parte realistico, dall’altro pieno dei colori della  primavera, accanto  alle tinte scure e brumose del conflitto bellico. Un libro in cui immergersi e vivere come se fosse vissuto sulla vostra pelle.  Parla di conflitti, ma anche di amore relazionale,  materno e figliare.

Narra le vicende di un gruppetto di cinque liceali del Mamiani di Roma, sulle cui giovani vite incombe la seconda guerra mondiale stravolgendone il presente con l’immediato richiamo alle armi per i quattro ragazzi, Eugenio, Enrico, Giulio e Mario, e minacciandone il futuro, anche per la ragazza, Ambra, che si troverà ad affrontare i problemi della povertà e del disagio sociale causato dalle leggi razziali.

La profonda amicizia di gioventù dei cinque giovani e gli studi fatti in comune,  si consolida nei comuni valori della lealtà e del rigoroso rispetto delle regole

Con “Un sogno per vivere”, il suo primo romanzo “audacemente” storico, l’autrice intende trasmettere un messaggio forte e chiaro, che arrivi al cuore di ogni persona.

Francesca Spadaro è nata a Roma nel 1964, dove vive e lavora. Moglie e madre di due splendidi ragazzi, dopo la laurea in Giurisprudenza ha proseguito il suo percorso formativo, abilitandosi alla professione forense, fino alla seconda laurea, in Scienze economiche, non ultima. La sua passione per lo studio, cresciuta consapevolmente nella maturità, l’ha condotta nei meandri della storia della seconda guerra mondiale, portandola ad approfondirne gli aspetti realistici.

 

;

CONDIVIDI

Profilo Autore

Caterina Della Torre

Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

Lascia un commento


cinque + 9 =