Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne e diritto»Una giusta causa
    Donne e diritto

    Una giusta causa

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre09/04/2021Updated:09/04/2021Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quando ho visto questo film che è solo del 2019 ho pensato che fosse il momento giusto di proiettarlo.. Infatti mai come in questo momento si parla dei diritti dele donne, alcuni già aquisiti nominalmente (tutte le donne hanno diritto allo studio) altri lontano dalla loro piena  realizzazione (le donne vengono spesso relegate a ruoli più ”materni” come l’insegnamento e sono state le più penalizzate dalla pandemia lasciando spesso il lavoro o dovendo rimanere a causa per la sempre procrastinata Dad).

    Una giusta causa, infatti , interpretato da Felicity Jones, è un film che narra la storia vera di Ruth Bader Ginsburg, giurista e attivista per i diritti delle donne, recentemente scomparsa e ancora oggi considerata un esempio per la parità di genere è la vera storia di Ruth Bader Ginsburg donna divenuta straordinaria, per aver cercato nella sua vita di essere semplicemente ordinaria, come non era consentito però esserlo a una donna negli Stati Uniti negli anni in cui visse ed operò.

    ruth-bader-ginsburgNata a New York nel 1933, da genitori ebrei immigrati ucraini,  si laureò nel 1954 in diritto a Harvard (a Harvard le studentesse nel corso erano 9 su un totale di 500 iscritti, confermando l’esistenza di una barriera invisibile per le donne nell’ambiente) per poi frequentare la Columbia University a New York e laurearsi  in giurisprudenza nel 1959. Aveva un curriculum di tutto rispetto, che tuttavia   non le permise di trovare lavoro nel settore legale, rinchiudendola invece  nella carriera universitaria che praticò per oltre 20 anni, lavorando  da docente universitaria e ricercatrice (anche confrontando la condizione femminile negli Stati Uniti con quella delle donne altrove nel mondo per esempio in Svezia).

    Nel corso degli anni Settanta affrontò specificamente i diritti di genere con le sue ricerche, pubblicando un primo testo di studio sulla questione che l’aveva toccata personalmente.
    Nel 1980 il primo riconoscimento da parte del Presidente Jimmy Carter, che la rende giudice della Corte d’appello nel Distretto della Columbia, carica che ricoprirà fino al 1993, quando Bill Clinton le chiede di entrare nella Corte Suprema (seconda donna in assoluto a ricoprire il ruolo). Vi è orgogliosamente rimasta fino al settembre 2020, quando è deceduta per un cancro, dieci anni dopo suo marito Martin Ginsburg, sposato nel 1954.

    Il film Una giusta causa, uscito nel 2019, è stato realizzato quando Ruth Bader Ginsburg era ancora in vita, e il progetto ha ricevuto il suo pieno sostegno, al punto che la regista Mimi Leder è riuscita a convincerla ad apparire nel lungometraggio nel ruolo di se stessa, verso la fine: pare che però Ruth abbia imposto un massimo di tre ciak per il suo cammeo.

    Interessante il ruolo trainante di Ruth che oltre ad essere di esempio per molte donne, sembra esserlo stato anche per sua figlia che oltre ad amirarla, ne segue le orme dei diritti civili.

    E molto appagante anche la parte del marito che fin dall’università, riconoscendole una grande competenza, l’aveva spinta a iniziare la carriera legale preclusa alle donne, che sebbene potessero studiare Giurisprudenza non potevano esercitare la carriera avvocatizia perchè gli studi legali le tenevano lontane, considerando il ruolo della donna in quegli anni ancora sussidiario e volto  alla famiglia.

    Una giusta causa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Warfare

    25/08/2025

    Dangerous animals

    22/08/2025

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK