Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Questo mio corpo

      By Dols01/09/20250
      Recent

      Questo mio corpo

      01/09/2025

      FANON E I CURDI

      01/09/2025

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Dols network»Quattro chiacchiere con Laura Puppato
    Dols network

    Quattro chiacchiere con Laura Puppato

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre28/02/2021Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    laura-puppato-hp
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LAURA-PUPPATO

    La conoscenza con Laura Puppato era avvenuta  quando si era presentata alle primarie del PD nel 2012, lei unica donna. Era stato per noi donne un bel traguardo anche se poi le primarie vinte poi da Renzi. E la storia di quest’ultimo è quella che tutti conosciamo.

    Laura Puppato vive a Cornuda.
    Il 13 settembre 2012 la Puppato annunciò la sua candidatura alle primarie per la leadership della coalizione di centrosinistra Italia. Bene Comune. Gli altri candidati erano il segretario del PD Pier Luigi Bersani, il sindaco di Firenze Matteo Renzi (PD), il presidente della regione Puglia e presidente di SEL Nichi Vendola e l’assessore al bilancio del Comune di Milano Bruno Tabacci (ApI). La candidatura della Puppato è stata presentata ufficialmente il 31 ottobre 2012.[ Il suo progetto politico sottolineava in particolare i temi dell’ambiente, della green economy, della blue economy e della valorizzazione delle donne.
    Consigliera regionale della Regione Veneto dal 2010 al 2013, nel novembre 2012 la Puppato si candidò alle elezioni primarie per la leadership della coalizione di centrosinistra Italia. Bene Comune, ottenendo il 2,6% dei voti e piazzandosi al quarto posto tra i 5 candidati. Nel 2013 è stata inoltre eletta senatrice nelle liste del PD, incarico che ha ricoperto fino al 2018.

    Impegnata nella battaglia contro la costruzione di un inceneritore ritenuto dal forte impatto ambientale, Puppato si candidò nel 2002 a sindaco di Montebelluna con una lista civica poi appoggiata da L’Ulivo. Fu eletta, nonostante la tradizionale forza del centrodestra nella città. Il progetto dell’inceneritore fu abbandonato benché fosse in stadio avanzato. L’amministrazione comunale promosse una riduzione del traffico automobilistico privato, incoraggiando la mobilità pubblica. Puppato fu eletta per un secondo mandato, vincendo il ballottaggio del 12 giugno 2007 con il 52,07% delle preferenze (il 42,41% al primo turno). Dopo sei anni di sua amministrazione, nel 2008 Montebelluna ricevette il Premio amico della famiglia (secondo classificato), il Leone dell’innovazione da parte dell’ANCI e il Premio qualità delle amministrazioni pubbliche. Il mandato di sindaco della Puppato è terminato il 29 maggio 2011.

    Il PD è il primo partito politico a cui si è iscritta, per cui Puppato si definisce una “nativa democratica”.[2][3] Ha fatto parte dell’assemblea costituente del partito nel 2007 e della commissione incaricata di scrivere lo statuto del PD. È presidente del forum del partito per le politiche ambientali.[4]

    Nel 2009 la Puppato si candidò col PD alle elezioni europee nella circoscrizione Nord-Est e sfiorò a sorpresa l’elezione, risultando prima dei non eletti con quasi 60 000 voti; in seguito all’esito delle elezioni, Massimo Cacciari chiese pubblicamente a Luigi Berlinguer di dimettersi dal Parlamento Europeo e cedere il proprio posto alla Puppato, in quanto “espressione piena della realtà regionale”.

    Presidente del Forum Ambiente del Partito Democratico dal 2009 dal Neo Segretario Pier Luigi Bersani.[frase senza verbo]

    Nel 2010 la Puppato era tra i principali nomi del PD come candidata alla presidenza della Regione Veneto e ottenne il sostegno di circa 120 comitati locali e di molti intellettuali. La coalizione di centrosinistra alla fine scelse come candidato presidente il segretario della CGIA di Mestre Giuseppe Bortolussi, e la Puppato fu candidata come consigliera regionale: malgrado il risultato molto negativo del Pd alle regionali, la Puppato entrò a far parte del consiglio con un record di 26 230 preferenze su 70 754 voti ricevuti dal suo partito nella provincia trevigiana, risultando la seconda più votata tra i consiglieri dell’intera regione.[ Nel  2009 è capogruppo del Partito Democratico nel consiglio regionale del Veneto.

    Candidatura alle elezioni primarie per la leadership del centrosinistra 2012

    Nel primo turno delle Elezioni primarie di Italia. Bene Comune del 2012 che si è svolto il 25 novembre 2012 Puppato ha ottenuto 80.628 voti complessivi pari al 2,6%, piazzandosi al quarto posto tra i 5 candidati. Il 1º dicembre Puppato ha annunciato il suo sostegno a Pier Luigi Bersani per il 2º turno delle primarie.

    Alle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013 Puppato è stata candidata come capolista del Partito Democratico in Veneto ed è stata eletta senatrice.

    Ricandidata al Senato anche nel 2018, non viene più eletta.

    Si candida alle Elezioni europee del 2019 con il PD nella circoscrizione del Nord-Est  ma arriva sesta con 48.239 voti e rimane fuori.

    Fortemente ecologista e sentitamente europeista, vorremmo rivederla in politica attiva.. A voi la visione delle nostre quattro chiacchiere.

    Laura Puppato
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

    29/08/2025

    Dolci e gentili specialità torinesi.

    06/08/2025

    Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

    17/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK